Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Cristian Benvenuto e Ristoranti contro la Fame in una Cena Super Solidale a sei mani

Cristian Benvenuto e Ristoranti contro la Fame in una Cena Super Solidale a sei mani

Cristian Benvenuto organizzerà, presso il suo ristorante "La Filanda" una delle Cene Super Solidali previste dall’Edizione 2023 di Ristoranti contro la Fame

Surgelati contro il food waste: se ne sprecano solo 13 grammi a testa

Surgelati contro il food waste: se ne sprecano solo 13 grammi a testa

L'IIAS - Istituto Italiano Alimenti Surgelati evidenzia perché i surgelati rappresentano un alleato formidabile nella lotta allo spreco.

EnoArte® al RistoBeach di Forte dei Marmi

EnoArte® al RistoBeach di Forte dei Marmi

Al RistoBeach di Forte dei Marmi le opere di Elisabetta Rogai e la sua EnoArte®, l’arte di dipingere usando il vino al posto dei colori

11,12,13 e 14 marzo 2024, Fiera del Mediterraneo Palermo, ExpoCook

11,12,13 e 14 marzo 2024, Fiera del Mediterraneo Palermo, ExpoCook

Dal 11 al 14 marzo 2024, la Fiera del Mediterraneo di Palermo ospita Expocook, l'evento internazionale dedicato alla ristorazione, al cibo e all'ospitalità.

Successo per l'export di cibo e vino made in Italy, +10% in Gran Bretagna

Successo per l'export di cibo e vino made in Italy, +10% in Gran Bretagna

Boom di export per il cibo e il vino made in Italy in Gran Bretagna. Lo svela l'analisi Coldiretti - Filiera Italia, sui dati relativi al Paese che si classifica al quarto posto tra i partner commerciali dell'Italia, dopo Germania, Stati Uniti e Francia.

No al pane con la polvere di grillo: Assipan in difesa della tradizione italiana

No al pane con la polvere di grillo: Assipan in difesa della tradizione italiana

“Pur comprendendo i processi di globalizzazione”, Assipan ritiene che sia “necessario tutelare il buon pane fresco artigianale italiano, ricco di storia e tradizione”.

Spesa online e social: come cambia il rapporto con il cibo nell'era digitale

Spesa online e social: come cambia il rapporto con il cibo nell'era digitale

L'analisi di Calicantus ci parla dei comportamenti di acquisto di alimenti online diffusi nel nostro Paese e in Europa, portando alla luce diverse tendenze che ci accompagneranno nel prossimo futuro.

Sovranita’ alimentare e diritto al cibo: l’evoluzione dei modelli alimentari tra sfide globali e azioni collettive

Sovranita’ alimentare e diritto al cibo: l’evoluzione dei modelli alimentari tra sfide globali e azioni collettive

Dal CIRFOOD DISTRICT Carlo Petrini lancia una mobilitazione a tutti i cittadini: compiere da subito azioni responsabili e sostenibili, che possano dar vita a un cambiamento fattivo dal 2023.

I prodotti gliAironi per un Natale "pieno di riso"

I prodotti gliAironi per un Natale "pieno di riso"

Per le festività natalizie, gliAironi propone regali food per fare contenti tutti, dagli amanti del riso agli appassionati di alcolici inusuali.

La Dop Economy italiana vale 19,1 miliardi di euro

La Dop Economy italiana vale 19,1 miliardi di euro

Il XX Rapporto Ismea-Qualivita racconta una dop economy italiana in piena forma, con risultati che tornano in crescita nel post-pandemia. Scopri i primi prodotti Dop e Igp per valore e le regioni dove l'impatto della dop economy è maggiore.

Saper di Buono: alla scoperta della cultura gastronomica della Lombardia con Seminario Veronelli

Saper di Buono: alla scoperta della cultura gastronomica della Lombardia con Seminario Veronelli

Con il progetto "Saper di Buono" Seminario Permanente Luigi Veronelli sperimenta un nuovo modo di raccontare il cibo ed il vino in collaborazione con la Regione Lombardia

Osterie d'Italia 2023: la presentazione della trentatreesima edizione della Guida

Osterie d'Italia 2023: la presentazione della trentatreesima edizione della Guida

In libreria dal 26 ottobre, la trentatreesima edizione della guida Osterie d'Italia introduce un nuovo riconoscimento e due simboli per raccontare in modo più ampio e dettagliato l'offerta dei locali recensiti

Listeria, massima attenzione al cibo. Le buone pratiche per limitarne i rischi

Listeria, massima attenzione al cibo. Le buone pratiche per limitarne i rischi

Allerta Listeria: le buone pratiche di produzione degli alimenti e il rispetto delle prassi igieniche rivestono un’importanza capitale per tutelare la salute pubblica. Gli esperti comunque stimano che un terzo dei casi di contaminazione sono causati dal proliferare di Listeria mo...

Successo per Terra Madre: oltre 350 mila passaggi a Parco Dora

Successo per Terra Madre: oltre 350 mila passaggi a Parco Dora

Si è chiusa ieri 26 settembre con numeri sorprendenti la 14° edizione di Terra Madre. Cinque giorni di eventi che hanno messo al centro il tema della rigenerazione. Forte la partecipazione dei giovani che hanno animato la manifestazione prendendo parte attiva all'organizzazione d...

Al via oggi a Torino la 14° edizione di Terra Madre Salone del Gusto

Al via oggi a Torino la 14° edizione di Terra Madre Salone del Gusto

Al via oggi al Parco Dora di Torino la 14° edizione di Terra Madre Salone del Gusto, manifestazione internazionale dedicata al cibo buono, pulito e giusto e a chi lo produce. Sono oltre 700 gli espositori, 3mila i contadini e allevatori, i popoli indigeni e i cuochi, migranti e g...

Il rapporto sulle tendenze food degli italiani: tra nuove abitudini e spunti per ristoranti e brand

Il rapporto sulle tendenze food degli italiani: tra nuove abitudini e spunti per ristoranti e brand

L'indagine "State of Food" realizzata da Initiative, di Mediabrands, ci parla del nuovo rapporto tra consumatori e cibo, risultato di cambiamenti culturali ancora in atto.

Gruppo Pellegrini cura l'offerta food della residenza dell'Università Bocconi di Milano

Gruppo Pellegrini cura l'offerta food della residenza dell'Università Bocconi di Milano

Gruppo Pellegrini ha realizzato all'interno della residenza universitaria della Bocconi di Milano la food court Bocconi 12, uno spazio dedicato alla convivialità per sane pause pranzo all'insegna della sostenibilità e dell'innovazione tecnologica

Gli italiani in vacanza riscoprono l'importanza delle esperienze gastronomiche

Gli italiani in vacanza riscoprono l'importanza delle esperienze gastronomiche

La vacanza come possibilità di fuga dalla quotidianità ha perso attrattiva. A scoprirlo èl’ultimo studio dell’Osservatorio Nestlé che paragona le vacanze del 2022 a quelle del 2018, mettendo in luce soprattutto il desiderio di buon cibo.

Gli appuntamenti di oggi al "Mediterraneo wine & food and travel"

Gli appuntamenti di oggi al "Mediterraneo wine & food and travel"

Oggi ultimo giorno per l'evento napoletano "Mediterraneo wine & food and travel" con appuntamenti no stop dalle 10.00 alle 19.00. Tra gli eventi più di rilievo il contest "Chef in borgo" e la premiazione del concorso enologico internazionale “BigWine Awards 2022"

Dinamic Italia presenta i contenitori riutilizzabili ideali per le cucine professionali

Dinamic Italia presenta i contenitori riutilizzabili ideali per le cucine professionali

I contenitori Cristal Fresco di Dinamic Italia si presentano come un ottimo alleato nelle cucine professionali per le loro numerose caratteristiche. 

A Napoli la prima edizione di "Mediterraneo wine & food and travel"

A Napoli la prima edizione di "Mediterraneo wine & food and travel"

Si terrà dal 25 al 27 giugno a Napoli "Mediterraneo wine & food and travel”, la prima fiera internazionale che esalta cibo, vino e turismo del Mediterraneo dedicata a buyer internazionali e al pubblico gourmand

Il mondo del cibo si interroga sull'attualità al Festival del Giornalismo Alimentare

Il mondo del cibo si interroga sull'attualità al Festival del Giornalismo Alimentare

Martedì 31 maggio e mercoledì 1 giugno torna a Torino il Festival del Giornalismo Alimentare. La settima edizione sarà particolarmente incentrata sulle questioni legate al cibo alla luce dei più stringenti temi di attualità

La filiera del cibo vale oltre 500 miliardi. I dati diffusi da Coldiretti in occasione del Cibus

La filiera del cibo vale oltre 500 miliardi. I dati diffusi da Coldiretti in occasione del Cibus

Con un valore di 575 miliardi di euro nel 2021, la filiera del cibo è la prima ricchezza d'Italia e registra un aumento del +7% sul 2020. L'analisi Coldiretti presentata a Cibus.

Granarolo e Camst Group insieme per l'Ucraina

Granarolo e Camst Group insieme per l'Ucraina

Un carico di prodotti donati da Granarolo e Camst ha raggiunto le città ucraine di Kharkiv e Kiev, varcando confini e barriere.

Torna Gourmandia, la kermesse dedicata agli artigiani del cibo

Torna Gourmandia, la kermesse dedicata agli artigiani del cibo

Si terrà a Treviso dal 14 al 16 maggio 2022 Gourmandia,la kermesse ideata da Davide Paolini dedicata agli artigiani del cibo

Proteine vegetali, packaging e alimentazione sana: ecco i food trend mondiali su Twitter

Proteine vegetali, packaging e alimentazione sana: ecco i food trend mondiali su Twitter

Twitter e Talkwalker hanno analizzato le tematiche food più "cinguettate" nel 2021: alimentazione sana e sostenibilità i trend dell'anno rilevati nelle conversazioni tra utenti

Cibo, vacanze, energia: tutti gli aumenti di febbraio

Cibo, vacanze, energia: tutti gli aumenti di febbraio

Un'elaborazione del Codacons su dati Istat di febbraio relativi all'inflazione mostra i rincari che più pesano per le famiglie italiane: per un nucleo con due figli si registrerà +2.275 euro di spesa annua di cui +367 euro solo per l’acquisto di alimentari

Un'ottima performance per l'industria alimentare italiana, ma gli ostacoli sono dietro l'angolo

Un'ottima performance per l'industria alimentare italiana, ma gli ostacoli sono dietro l'angolo

Vola il fatturato alimentare italiano, spinto soprattutto dall'export, ma in Italia le difficoltà del fuori casa colpiscono l'intera filiera.

Dall’Osservatorio di TUTTOFOOD i nuovi trend di settore

Dall’Osservatorio di TUTTOFOOD i nuovi trend di settore

TUTTOFOOD presenta, grazie al suo osservatorio privilegiato, una panoramica sulle tendenze dell’anno appena iniziato.

Arriva in America TikTok Kitchen: il cibo virale è servito

Arriva in America TikTok Kitchen: il cibo virale è servito

Arrivano a marzo in America le TikTok Kitchen: ghost restaurants dove si potranno ordinare tutti i cibi resi popolari da TikTok