Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

L'abusivismo nella ristorazione pesa 7,5 miliardi di euro

L'abusivismo nella ristorazione pesa 7,5 miliardi di euro

Confcommercio ha realizzato un'indagine con Format sulla illegalità, mettendo in cifre il peso di furto, contraffazione e abusivismo sulle imprese italiane.

Ristorazione. Solo nel 2021 i locali hanno allestito dehors per 180mila tavoli

Ristorazione. Solo nel 2021 i locali hanno allestito dehors per 180mila tavoli

Secondo le stime Fiepet, solo nel 2021 le imprese di ristorazione hanno allestito dehors esterni per 750mila mq, 180mila tavoli, oggi sempre più apprezzati.

Ristorazione. Solo nel 2021 i locali hanno allestito dehors per 180mila tavoli

Ristorazione. Solo nel 2021 i locali hanno allestito dehors per 180mila tavoli

Secondo le stime Fiepet, solo nel 2021 le imprese di ristorazione hanno allestito dehors esterni per 750mila mq, 180mila tavoli, oggi sempre più apprezzati.

La stagione estiva 2024 ha buone possibilità di superare i numeri dell'estate 2023

La stagione estiva 2024 ha buone possibilità di superare i numeri dell'estate 2023

La prossima stagione estiva dovrebbe superare la già ottima stagione 2023. Lo dice l'ultima indagine condotta da ISNART, Istituto Nazionale Ricerche Turistiche.

Lo studio di Ambrosetti è il primo tentativo di ricostruire l'intera filiera della ristorazione italiana

Lo studio di Ambrosetti è il primo tentativo di ricostruire l'intera filiera della ristorazione italiana

Lo studio "La Filiera della ristorazione in Italia" è il primo tentativo mai realizzato di riscostruire l’intera filiera estesa della ristorazione nel Paese.

Food&beverage e Sostenibilità: l'indagine di Quantis sul settore e i consumi

Food&beverage e Sostenibilità: l'indagine di Quantis sul settore e i consumi

Il settore Food & Beverage e l’ambiente sono strettamente interconnessi. Quantis ha realizzato un'indagine per analizzare le azioni ancora da intraprendere.

In Europa la forza lavoro turistica è dominata dalle donne

In Europa la forza lavoro turistica è dominata dalle donne

Sono 6 su 10 le donne lavoratrici nei settori turistici nell'UE rispetto agli uomini. Il 20% in più del totale delle donne impiegate in imprese non finanziarie.

Agroalimentare: i prezzi ad aprile condizionati dal clima instabile

Agroalimentare: i prezzi ad aprile condizionati dal clima instabile

Ad aprile calano i prezzi di olio di oliva e latte. Ortaggi e pescato condizionati dal clima instabile. I dati elaborati da Unioncamere e BMTI.

Gli italiani amano l'aperitivo: 1 su 2 lo consuma almeno una volta a settimana

Gli italiani amano l'aperitivo: 1 su 2 lo consuma almeno una volta a settimana

Sul podio dell'indagine CGA by NIQ aperitivo classico, le bollicine e i cocktail. I dati sui trend di consumo degli italiani dal palco dell'Aperitivo Festival.

Rapporto Italgrob-Censis: "Il fuori casa rende l'Italia migliore"

Rapporto Italgrob-Censis: "Il fuori casa rende l'Italia migliore"

La Federazione Italiana Distributori Horeca (Italgrob) e Censis hanno presentato al Senato il terzo Rapporto sul fuori casa italiano.

Nel 2023 l'Europa ha importato miele per un valore di 359,3 milioni di euro

Nel 2023 l'Europa ha importato miele per un valore di 359,3 milioni di euro

Rispetto al 2013, le importazioni di miele in Europa sono aumentate del 20%, principalmente da Cina, Ucraina, Argentina e Messico.

Merendine italiane: 7 italiani su 10 le amano farcite. Astraricerche per Unione Italiana Food

Merendine italiane: 7 italiani su 10 le amano farcite. Astraricerche per Unione Italiana Food

Soffice e cremosa, così gli italiani preferiscono le merendine. L'indagine di Astraricerche per Unione Italiana Food ci racconta i gusti degli italiani.

Italia a due velocità: bene servizi e turismo, ma consumi restano deboli

Italia a due velocità: bene servizi e turismo, ma consumi restano deboli

I dati Confcommercio ci mostrano un'Italia che va a due velocità. Nonostante servizi e turismo siano in miglioramento, i consumi stentano a decollare.

In che modo l’intelligenza artificiale può apportare benefici alle bevande alcoliche?

In che modo l’intelligenza artificiale può apportare benefici alle bevande alcoliche?

L'IWSR esamina il modo in cui l'intelligenza artificiale viene utilizzata nel settore delle bevande alcoliche, con alcuni esempi da cui prendere spunto.

Ristorazione commerciale: regna l'incertezza nel primo trimestre 2024

Ristorazione commerciale: regna l'incertezza nel primo trimestre 2024

Dall'indagine congiunturale sulla ristorazione commerciale nel primo trimestre 2024 del centro studi Fipe emerge una situazione di profonda incertezza.

Grano Duro: nel 2024 attese in Italia 3,5 milioni di tonnellate

Grano Duro: nel 2024 attese in Italia 3,5 milioni di tonnellate

I dati emersi dai Durum Days di Foggia ci offrono un quadro generale sulle attese di grano duro in Italia e sulla situazione nel mondo.

Per 7 italiani su 10 il caffè è un'esperienza che va oltre il gusto

Per 7 italiani su 10 il caffè è un'esperienza che va oltre il gusto

Secondo la nuova indagine di AstraRicerche per Consorzio Promozione Caffè, sono gli stimoli sensoriali a rendere il rito del caffè tanto amato da nord a sud.

La filiera agroalimentare italiana, dalla distribuzione all'Horeca, sfiora i 600 miliardi di euro

La filiera agroalimentare italiana, dalla distribuzione all'Horeca, sfiora i 600 miliardi di euro

Il settore agroalimentare, con intermediazione, distribuzione e Horeca, è salito a 586,9 miliardi di € di fatturato. L'analisi di The European House-Ambrosetti

Novità dai principali mercati. Cacao, Anacardi ed Energia

Novità dai principali mercati. Cacao, Anacardi ed Energia

Gli aggiornamenti di Areté sull'andamento dei mercati con i dati più significativi: questa settimana anacardi, cacao ed energia.

Pausa pranzo, 9 italiani su 10 la preferiscono al ristorante

Pausa pranzo, 9 italiani su 10 la preferiscono al ristorante

L’indagine realizzata per Edenred Italia da BVA Doxa scatta una fotografia delle principali abitudini alimentari degli italiani in pausa pranzo.

L'inflazione nei servizi di ristorazione rallenta e anche i prezzi diminuiscono

L'inflazione nei servizi di ristorazione rallenta e anche i prezzi diminuiscono

L’inflazione nei servizi di ristorazione scende al +3,4% dal +3,5% di febbraio. Anche i prezzi della ristorazione commerciale rallentano dal +3,7% al +3,4%.

Cibo a domicilio in Italia: tutti i dati di YouGov per saperne di più

Cibo a domicilio in Italia: tutti i dati di YouGov per saperne di più

YouGov ha indagato i comportamenti, le abitudini, i gusti e le preferenze degli italiani quando si parla di cibo a domicilio.

Birra artigianale negli Stati Uniti: ecco tutti i numeri della produzione nel 2023

Birra artigianale negli Stati Uniti: ecco tutti i numeri della produzione nel 2023

I posti di lavoro, le vendite e il numero di birrifici artigianali operativi negli Stati Uniti continuano a crescere. I dati della Brewers Association.

Saranno 13,9 milioni gli italiani in viaggio tra il 25 aprile ed il primo maggio

Saranno 13,9 milioni gli italiani in viaggio tra il 25 aprile ed il primo maggio

Prediligono le mete di prossimità i 13,9 milioni di italiani in viaggio nel lungo ponte di primavera dal 25 aprile al 1° maggio 2024.

Turismo e Occupazione trainano l'economia dei primi mesi del 2024

Turismo e Occupazione trainano l'economia dei primi mesi del 2024

Secondo la consueta analisi dell'Ufficio Studi Confcommercio, Pil al rialzo (+0,3%) nel primo trimestre e consumi a +0,4% a marzo. Il turismo fa +2,9%.

La crescita degli spirits trainata dal canale duty free. I dati IWSR con una proiezione fino al 2027

La crescita degli spirits trainata dal canale duty free. I dati IWSR con una proiezione fino al 2027

Gli spirits con un prezzo superiore a 100 dollari a bottiglia continuano a sovraperformare la categoria degli alcolici globali. La proiezione IWSR fino al 2027.

Inflazione annua in calo al 2,4% nell'area euro

Inflazione annua in calo al 2,4% nell'area euro

Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea, ha pubblicato i dati sull'inflazione nell'area euro.

Aumentano i consumatori di vino tra i 18 e i 34 anni. Lo studio Enpaia-Censis

Aumentano i consumatori di vino tra i 18 e i 34 anni. Lo studio Enpaia-Censis

Il 96,5% degli italiani preferisce il vino italiano, quota che resta alta trasversalmente alle generazioni.

Vino nella Grande Distribuzione: lo studio "Circana per Vinitaly"

Vino nella Grande Distribuzione: lo studio "Circana per Vinitaly"

È stato presentato a Verona lo studio "Circana per Vinitaly". L'andamento delle vendite nel primo trimestre 2024 è migliore della chiusura dell'anno 2023.

Se sparisce la filiera del vino scompare l'1,1% del PIL italiano. A Vinitaly i numeri di un comparto vitale per l'economia

Se sparisce la filiera del vino scompare l'1,1% del PIL italiano. A Vinitaly i numeri di un comparto vitale per l'economia

I dati dell'Osservatorio Uiv-Vinitaly ci raccontano l'impatto enorme che ha la filiera del vino sull'economia italiana.

Guarda HorecaTV in Streaming