Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Edenred presenta l'Indagine F.O.O.D. 2020 sulla nuova pausa pranzo

Edenred presenta l'Indagine F.O.O.D. 2020 sulla nuova pausa pranzo

L'Indagine F.O.O.D del Gruppo Edenred misura l’evoluzione delle abitudini e delle opinioni sulla pausa pranzo da dipendenti e ristoratori.

Birra: gli italiani la scelgono per ingredienti naturali e varietà di tipologie

Birra: gli italiani la scelgono per ingredienti naturali e varietà di tipologie

Gli italiani scelgono la birra per la naturalità e la varietà che offre, oltre che per il forte legame con la sfera della socialità. È questo il focus dell’ultimo Centro Informazione Birra targato AssoBirra

Vino. All'evento Unicredit e Consorzio Brunello di Montalcino i dati del settore

Vino. All'evento Unicredit e Consorzio Brunello di Montalcino i dati del settore

I punti di forza, le criticità del comparto e le strategie funzionali al superamento delle sfide del futuro al centro del Forum delle Economie organizzato da Unicredit e Consorzio del Vino Brunello di Montalcino.

Vino. Sommelier Wine Box presenta i nuovi trend e le abitudini di consumo prima e dopo il lockdown

Vino. Sommelier Wine Box presenta i nuovi trend e le abitudini di consumo prima e dopo il lockdown

Nell’analisi di Sommelier Wine Box i principali trend e le nuove abitudini degli appassionati di vino prima, durante e dopo il lockdown.

Reply: una nuova spinta verso la digitalizzazione del settore Food & Beverage

Reply: una nuova spinta verso la digitalizzazione del settore Food & Beverage

La pandemia ha fatto da catalizzatore nel processo di digitalizzazione dell’industria alimentare e delle bevande. Lo studio Reply.

Distretti Agroalimentari: le pagelle 2020 delle filiere

Distretti Agroalimentari: le pagelle 2020 delle filiere

L'indagine del Monitor dei Distretti Agroalimentari della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo sulle principali filiere italiane.

Bain & Company: Horeca giù del 37% nel 2020

Bain & Company: Horeca giù del 37% nel 2020

Bain & Company ha stimato in circa 27 miliardi la perdita complessiva del settore HoReCa nel 2020 rispetto al 2019. Le regioni “rosse” hanno subito in media un calo del 70% vs. il 40% delle regioni “gialle” rispetto agli stessi periodi del 2019.

Vino e ristorazione in Italia: il brand diventa sempre più importante in tempo di Coronavirus

Vino e ristorazione in Italia: il brand diventa sempre più importante in tempo di Coronavirus

Un' indagine Nomisma Wine Monitor per Istituto Qualità Grandi Marchi rivela che l’84% dei ristoratori ritiene importante in tempo di pandemia avere in carta brand di produttori “storici”

Cirfood e Fondazione Feltrinelli presentano "Cibo e Innovazione Sociale": percorso su temi sociali, alimentari e ambientali

Cirfood e Fondazione Feltrinelli presentano "Cibo e Innovazione Sociale": percorso su temi sociali, alimentari e ambientali

È stato appena presentato "Cibo e innovazione sociale", il percorso di ricerca condotto da Fondazione Feltrinelli e Osservatorio permanente Cirfood.

La Birra è il nuovo simbolo della socialità responsabile e batte anche il caffè

La Birra è il nuovo simbolo della socialità responsabile e batte anche il caffè

La ricerca di Osservatorio Birra rivela che la birra batte il caffè come nuovo simbolo dello stare insieme all'italiana: è la nuova della socialità.

Elior. Pausa pranzo e smartworking: per il 50% dei lavoratori è più difficile alimentarsi correttamente a casa

Elior. Pausa pranzo e smartworking: per il 50% dei lavoratori è più difficile alimentarsi correttamente a casa

Elior rileva con una ricerca come siano cambiate le esigenze dei lavoratori in pausa pranzo con lo smartworking e si adegua proponendo una soluzione innovativa: iColti in Tavola

Gelato protagonista delle città italiane in questo settembre caldissimo

Gelato protagonista delle città italiane in questo settembre caldissimo

Coldiretti rileva un aumento del 10% nel consumo di gelati in questo settembre caldissimo, con un +10% rispetto allo scorso anno.

Fipe sullo studio USA dei contagi covid nei ristoranti: "il sensazionalismo è più contagioso del virus"

Fipe sullo studio USA dei contagi covid nei ristoranti: "il sensazionalismo è più contagioso del virus"

Fipe e il virologo Spinazzola chiariscono i risultati di uno studio statunitense che collega ristoranti e diffusione del Covid: ci sono delle precisazioni da fare.

Food e vacanze: fa meglio il largo consumo confezionato dell'Horeca nell'estate 2020

Food e vacanze: fa meglio il largo consumo confezionato dell'Horeca nell'estate 2020

Ad Agosto vacanze più brevi, per lo più in case private, e minore frequentazione di bar e ristoranti incrementa gli acquisti nel Largo Consumo Confezionato. L'indagine IRI

Cala il numero dei prodotti a scaffale: poche referenze nuove nel post Covid

Cala il numero dei prodotti a scaffale: poche referenze nuove nel post Covid

Ancora oggi, dopo mesi dal lockdown, l'offerta di prodotti a scaffale nei negozi della Distribuzione Moderna rimane più bassa rispetto allo scorso anno.

Food&Beverage: finito l'effetto scorte, in calo le vendite dell'alimentare di luglio 2020

Food&Beverage: finito l'effetto scorte, in calo le vendite dell'alimentare di luglio 2020

A luglio 2020 calano le vendite al dettaglio rispetto allo scorso anno. Il primo semestre evidenzia numeri positivi, ma a luglio solo il Discount cresce.

RepUP: nel post lockdown 1 ristorante su 4 non ha riaperto e i clienti recensiscono sempre di più

RepUP: nel post lockdown 1 ristorante su 4 non ha riaperto e i clienti recensiscono sempre di più

RePUP ha realizzato una ricerca sui ristoranti nel post lockdown partendo dalle recensioni online, ne emerge che 1 ristorante su 4 non ha riaperto e i clienti sono sempre più attenti alla sicurezza

Grimbergen: i trend online della birra in uno studio

Grimbergen: i trend online della birra in uno studio

Grimbergen ha studiato le preferenze web di consumo degli italiani nell'ultimo anno: la birra diventa la bevanda alcolica per eccellenza.

Nomisma: in Italia nel 2020 le vendite di vino nel canale online sono cresciute del 102%

Nomisma: in Italia nel 2020 le vendite di vino nel canale online sono cresciute del 102%

Nomisma Wine Monitor - Nielsen stima che nel primo semestre causa blocco Horeca le vendite di vino sono cresciute nella GDO e soprattuto nell'online, un trend che continuerà a svilupparsi

Food Retail: per la ripartenza necessari canoni più bassi. Sì a spazi più piccoli e attenzione ai social

Food Retail: per la ripartenza necessari canoni più bassi. Sì a spazi più piccoli e attenzione ai social

Un'indagine Engel & Völkers Commercial Milano con Rödl & Partner effettuata su un campione di 6600 esercenti del food retail rivela che è ritenuto fondamentale abbattere i costi fissi, in primis quelli del canone d'affitto

Free From sempre più ricercati: +80% entro il 2026. Perché questo trend?

Free From sempre più ricercati: +80% entro il 2026. Perché questo trend?

Non importa cosa figuri nella lista degli ingredienti, ai consumatori sembrano interessare di più i "senza". Un trend destinato a crescere nei prossimi anni.

I consumatori preferiscono la carne italiana e sostenibile. Lo dice Nomisma

I consumatori preferiscono la carne italiana e sostenibile. Lo dice Nomisma

In una indagine di Nomisma per Fileni, realizzata dall'Osservatorio "The world after lockdown" emergono i nuovi trend di consumo di carne degli italiani.

Report Ismea. Parte 3. La filiera del vino

Report Ismea. Parte 3. La filiera del vino

Anche l’Italia del vino sta affrontando un periodo particolarmente difficile. I dati Ismea del terzo Report Emergenza Covid-19.

Report Ismea. Parte 1: domanda e offerta dei prodotti alimentari

Report Ismea. Parte 1: domanda e offerta dei prodotti alimentari

Il primo approfondimento sul report Ismea dedicato ai consumi nella ripartenza post Covid. Domanda e offerta dei prodotti alimentari e uno sguardo d'insieme sulle filiere

Vacanze 2020: il 15% delle strutture ricettive non ha ancora riaperto

Vacanze 2020: il 15% delle strutture ricettive non ha ancora riaperto

Da un lato i vacanzieri con nuovi trend di prenotazione, dall'altro le strutture ricettive in difficoltà. I dati Enit e Unioncamere tracciano l'identikit dell'estate vacanziera italiana.

Fiepet-Confesercenti registra la crisi di bar e ristoranti. Le cause: crollo del turismo e smartworking

Fiepet-Confesercenti registra la crisi di bar e ristoranti. Le cause: crollo del turismo e smartworking

Il sondaggio effettuato da Fiepet-Confesercenti parla di fatturati dimezzati per un'impresa su tre: i bar e i ristoranti danno la colpa al crollo del turismo e allo smartworking

Colazione: i dati di consumo e 10 consigli dagli esperti

Colazione: i dati di consumo e 10 consigli dagli esperti

Secondo dati Osservatorio Doxa/Unionfood durante il lockdown 9 italiani su 10 hanno consumato regolarmente la prima colazione.

L'identikit del consumatore di vino tracciato da Morellino di Scansano DOCG

L'identikit del consumatore di vino tracciato da Morellino di Scansano DOCG

Piace soprattutto nel Centro Nord del Paese e sempre di più tra i quarantenni: il consumatore di Morellino di Scansano secondo la ricerca Wine Intelligence sul consumatore di vino in Italia.

Si torna a mangiare fuori: lo dice la ricerca condotta da TheFork

Si torna a mangiare fuori: lo dice la ricerca condotta da TheFork

Il 77% degli utenti andrà a mangiare fuori prima del 22 giugno, la cucina preferita è a base di pesce. La ricerca TheFork svela il sentiment degli italiani.

Guarda HorecaTV in Streaming