Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Donne e millennials hanno aumentato gli acquisti di vino online con la pandemia

Donne e millennials hanno aumentato gli acquisti di vino online con la pandemia

Qual è il profilo del nuovo acquirente tipo di vino online? Per rispondere a questa domanda e illustrarci i nuovi trend diffusi a partire dalla pandemia l'Osservatorio sull'e-commerce del vino, nato dalla partnership tra Nomisma Wine Monitor e Vino.com.

Il mercato della birra nel 2021: recupera il fuori casa, ma fa meglio il largo consumo

Il mercato della birra nel 2021: recupera il fuori casa, ma fa meglio il largo consumo

Nel 2021 il canale Cash&Carry delle bevande recupera parzialmente le perdite del 2020. Ma per le ondate pandemiche, è ancora nell'ambito domestico che avviene una parte significativa dei consumi. Un focus sul mercato della birra secondo l'analisi IRI.

Cresce l'export del vino nel 2021 per 19 regioni italiane su 20

Cresce l'export del vino nel 2021 per 19 regioni italiane su 20

Le esportazioni di vino italiano nel 2021 raggiungono il valore record di 7,11 miliardi di euro, una crescita a doppia cifra percentuale per 13 regioni italiane.

Vino al ristorante. Ecco cosa cercano i consumatori nella ristorazione italiana

Vino al ristorante. Ecco cosa cercano i consumatori nella ristorazione italiana

L’indagine commissionata da Istituto Grandi Marchi e realizzata da Nomisma-Wine Monitor ha valutato comportamenti e tendenze riguardo la scelta del vino al ristorante in due momenti distinti, a distanza di un anno, dell’attuale fase pandemica.

Il volto nuovo delle città. Focus su aperture e chiusure di ristoranti e alloggi dal 2012 al 2021

Il volto nuovo delle città. Focus su aperture e chiusure di ristoranti e alloggi dal 2012 al 2021

Settima edizione dell'osservatorio sulla demografia d’impresa dell'Ufficio Studi Confcommercio presenta l'analisi del cambiamento nelle città italiane negli ultimi 10 anni, con un focus su ristorazione e alloggi

Horeca. Il fatturato dei servizi di alloggio e ristorazione non si avvicina ai livelli pre-Covid

Horeca. Il fatturato dei servizi di alloggio e ristorazione non si avvicina ai livelli pre-Covid

Nella media 2021 si registra una crescita del fatturato delle imprese dei servizi, ma nel confronto con il 2019 ristorazione e ospitalità sono ancora in perdita.

Lo stato dell'arte della Ristorazione Scolastica. Cosa chiedono i Comuni al servizio mensa?

Lo stato dell'arte della Ristorazione Scolastica. Cosa chiedono i Comuni al servizio mensa?

Stato dell’arte e richieste dei Comuni italiani su prodotti e servizi nelle mense scolastiche nell’indagine UBM Consulting per Camst Group.

Spuntino fra i pasti? L'indagine Natruly nel mercato italiano

Spuntino fra i pasti? L'indagine Natruly nel mercato italiano

La ricerca Natruly indaga le abitudini degli italiani: frequenti gli spuntini fra i pasti, sempre più richiesti snack industriali ma salutari.

Le performance delle Dop e Igp italiane per categoria. Un focus dal rapporto Ismea-Qualivita

Le performance delle Dop e Igp italiane per categoria. Un focus dal rapporto Ismea-Qualivita

Come sono andate le dop e igp italiane? Il rapporto Ismea Qualivita ci permette di fare un viaggio attraverso le regioni italiane e le tipicità locali, scoprendo le performance di ogni categoria.

Frutta secca. I pistacchi sono i preferiti dagli italiani, 7 su 10 li consumano regolarmente

Frutta secca. I pistacchi sono i preferiti dagli italiani, 7 su 10 li consumano regolarmente

Secondo una ricerca di American Pistachio Growers, 7 italiani su 10 consumano regolarmente pistacchi; il 40% li mangia da sempre.

Com'è andato il mercato food&beverage a gennaio 2022

Com'è andato il mercato food&beverage a gennaio 2022

I dati dell’Osservatorio permanente Confimprese-EY analizzano l'andamento dei consumi di mercato di gennaio 2022 su gennaio 2020, con particolare attenzione al food&beverage.

I risultati della Dop Economy nell'anno della pandemia nel Rapporto Ismea-Qualivita

I risultati della Dop Economy nell'anno della pandemia nel Rapporto Ismea-Qualivita

Presentato il XIX Rapporto Ismea-Qualivita con i dati del settore Dop e Igp in Italia nell’anno della pandemia.

Successo per l'export dei Distretti Agroalimentari nel 2021. Ecco le performance nel dettaglio

Successo per l'export dei Distretti Agroalimentari nel 2021. Ecco le performance nel dettaglio

Dal vino alla pasta, dai salumi ai dolci, i distretti agroalimentari superano i livelli precrisi e crescono a due cifre nei primi 9 mesi del 2021.

In Italia, 8 consumatori su 10 acquistano prodotti alimentari a chilometro zero

In Italia, 8 consumatori su 10 acquistano prodotti alimentari a chilometro zero

Italiani e cibo: un rapporto che si basa sulla ricerca di sostenibilità, qualità, convivialità e sulla scoperta di nuovi sapori. L'indagine Enpaia-Censis

La pandemia ha cambiato il modo di viaggiare, anche in taxi

La pandemia ha cambiato il modo di viaggiare, anche in taxi

Un'indagine realizzata da Lab2021 per Uritaxi rivela com'è cambiato il modo di spostarsi dopo la pandemia, anche in taxi. Dal gradimento degli utenti alle motivazioni di scelta.

La performance del vino nel 2021: ancora livelli superiori al pre Covid

La performance del vino nel 2021: ancora livelli superiori al pre Covid

Il Report Nomisma Wine Monitor realizzato in collaborazione con NielsenIQ sul consuntivo 2021 delle vendite di vino in GDO e online.

I nuovi trend degli ordini online. Un'indagine di Glovo

I nuovi trend degli ordini online. Un'indagine di Glovo

Cresce la voglia di piatti vegetariani e cucina giapponese, mentre la spesa si fa sempre di più online. Ecco i nuovi trend del delivery.

Vale 10 miliardi il mercato delle bevande analcoliche e a basso contenuto di alcol

Vale 10 miliardi il mercato delle bevande analcoliche e a basso contenuto di alcol

Le alternative analcoliche e con poco alcol di birra, vino e distillati continuano a conquistare fette di mercato.

Un'ottima performance per l'industria alimentare italiana, ma gli ostacoli sono dietro l'angolo

Un'ottima performance per l'industria alimentare italiana, ma gli ostacoli sono dietro l'angolo

Vola il fatturato alimentare italiano, spinto soprattutto dall'export, ma in Italia le difficoltà del fuori casa colpiscono l'intera filiera.

Il 2021 fa meglio del 2020 nella ristorazione

Il 2021 fa meglio del 2020 nella ristorazione

L'Osservatorio dei consumi Confimprese-EY registra nella ristorazione un netto miglioramento della performance di dicembre 2021 sul 2020. Ma i risultati sono ancora lontani dal 2019.

Italiani a colazione: Covid e Smart working ridisegnano il rito mattutino

Italiani a colazione: Covid e Smart working ridisegnano il rito mattutino

Momento felice della giornata, che dura sempre di più, prevalentemente dolce. È la colazione degli italiani nella ricerca Mulino Bianco.

Il Giappone sul podio dei Paesi asiatici importatori di vino (dopo la Cina)

Il Giappone sul podio dei Paesi asiatici importatori di vino (dopo la Cina)

Un'indagine di Vinitaly Nomisma Wine Monitor mostra l'andamento dell'import di vino in Giappone fra il 2020 e il 2021.

L'evoluzione della spesa. Com'è andato l'alimentare nel 2021? Report Ismea - Parte seconda

L'evoluzione della spesa. Com'è andato l'alimentare nel 2021? Report Ismea - Parte seconda

Il Report Ismea ci restituisce un quadro dei consumi nei primi nove mesi del 2021. Nel nostro articolo un focus dedicato ai diversi comparti.

Colazione: "in piedi" per 1 italiano su 5, il dolce vince sul salato

Colazione: "in piedi" per 1 italiano su 5, il dolce vince sul salato

Dalla ricerca Everli emergono i trend della colazione degli italiani, con i consigli dell'esperta per non fare errori.

È record per la presenza del made in Italy sulle tavole di tutto il mondo a dicembre

È record per la presenza del made in Italy sulle tavole di tutto il mondo a dicembre

Dallo spumante al panettone, dal caviale ai distillati è record per la presenza del made in Italy sulle tavole delle feste di dicembre in tutto il mondo.

Cresce la passione delle donne per la birra. Due su tre la consumano abitualmente

Cresce la passione delle donne per la birra. Due su tre la consumano abitualmente

Due donne su tre consumano birra, l'85% almeno una volta alla settimana. L'indagine di BVA Doxa per Assobirra.

Nuovi trend del food&beverage in hotel

Nuovi trend del food&beverage in hotel

Augusto Contract e Coqtail Milano presentano il nuovo dossier sul mondo dell'ospitalità. Dieci tendenze per il 2022.

Grande ripresa del gelato nel fuori casa: +52,9% nel 2021

Grande ripresa del gelato nel fuori casa: +52,9% nel 2021

In evidenza nei primi 9 mesi del 2021 la forte ripresa delle vendite di gelato confezionato nel fuori casa. Lo dicono i dati di IGI - Istituto del Gelato Italiano

Vini francesi, italiani e spagnoli in cima ai mercati. Wine Trade Monitor 2021

Vini francesi, italiani e spagnoli in cima ai mercati. Wine Trade Monitor 2021

Una panoramica sul mercato dei vini realizzata da Sopexa con il 9° Wine Trade Monitor mostra il primato dei vini italiani.

Guarda HorecaTV in Streaming