Grande ripresa del gelato nel fuori casa: +52,9% nel 2021
In evidenza nei primi 9 mesi del 2021 la forte ripresa delle vendite di gelato confezionato nel fuori casa. Lo dicono i dati di IGI - Istituto del Gelato Italiano

[mp3j track="https://horecanews.it/wp-content/uploads/2021/12/Grande-ripresa-del-gelato-nel-fuori-casa-529-nel-2021.mp3" Title="Ascolta la notizia in formato audio"]
Grazie ai dati raccolti dall'IGI - Istituto del Gelato Italiano, Istituto cui aderiscono le più importanti aziende gelatiere italiane allo scopo di promuovere la conoscenza delle caratteristiche qualitative e del valore nutritivo del gelato confezionato, è possibile tirare le somme dell'andamento del mercato gelatiero nel 2021.
L'anno sta per concludersi e lo fa con segnali più che positivi per il comparto. Infatti, nei primi nove mesi le vendite di gelato industriale in Italia hanno fatto segnare un incremento del 3,2% rispetto allo stesso periodo del 2020.
Analizzando i dati più nello specifico, scopriamo la grande performance del fuori casa, dove si registra un aumento del 52,9%**, e una sostanziale stabilità del canale Retail -0,4%*.
Per i consumi fuori casa si tratta di un “rimbalzo” atteso dopo la brusca contrazione avvenuta nel 2020 a seguito delle restrizioni alla socialità e alle attività del settore Horeca imposte con il lockdown nazionale e le successive misure di contenimento della pandemia. Nel 2021, createsi le condizioni per una mitigazione delle restrizioni, l’andamento del mercato ha rispecchiato il diffuso desiderio dei consumatori di svagarsi trascorrendo meno tempo in casa durante la stagione estiva. Di converso le vendite nella GDO, che nel 2020 avevano in parte beneficiato dell’incremento nei consumi domestici e degli acquisti “per scorta”, sono rimaste pressoché invariate.
Le dinamiche di mercato del gelato confezionato sono ancora più chiare analizzando nel dettaglio l’andamento di alcune tipologie chiave. Nel fuori casa vincono le confezioni singole da passeggio (+65,8%**), lo sfuso (+35,8%**) e le specialità da tavola in confezione singola (+19%). Nel canale Retail l’andamento sostenuto delle rotazioni a scaffale dei multipack (+4,1%*) è andato a compensare la flessione nelle vendite di vaschette e secchielli (-6,4%*).
