Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Come sta cambiando il carrello della spesa? Tutti i trend nel nuovo Osservatorio Immagino di GS1 Italy

Come sta cambiando il carrello della spesa? Tutti i trend nel nuovo Osservatorio Immagino di GS1 Italy

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy racconta e misura gli ultimi trend che stanno guidando il nuovo approccio degli italiani alla spesa domestica. E anche così l'Horeca può orientarsi meglio sulle scelte culinarie dei nuovi consumatori.

Vino: nel 2022 gli spumanti low cost sono l'unica categoria in crescita nella GDO

Vino: nel 2022 gli spumanti low cost sono l'unica categoria in crescita nella GDO

L'Osservatorio Uiv-Ismea rivela che nel 2022 nella GDO sono cresciute unicamente le vendite degli spumanti low cost. Segno negativo per le vendite a scaffale in particolare per i vini fermi e in particolare per le doc rosse

Marca 2023: al convegno inaugurale il ruolo chiave della Distribuzione Moderna nel Sistema Paese

Marca 2023: al convegno inaugurale il ruolo chiave della Distribuzione Moderna nel Sistema Paese

Presentata al convegno inaugurale di Marca ByBolognaFiere 2023 un’analisi sul settore realizzata da The European House – Ambrosetti per ADM che evidenzia l'importanza del contributo sociale ed economico svolto dalla Distribuzione Moderna

L’analisi Competitive Data sulle prime 270 torrefazioni

L’analisi Competitive Data sulle prime 270 torrefazioni

Competitive Data Srl ha pubblicato l’analisi dei bilanci delle prime 270 società di capitali appartenenti al settore del caffè per il triennio 2019-2021.

Come sta andando il mercato del beverage alcolico nel Regno Unito? L'indagine di CGA by NielsenIQ

Come sta andando il mercato del beverage alcolico nel Regno Unito? L'indagine di CGA by NielsenIQ

Uno sguardo alla chiusura del 2022 per il mercato beverage on premise del Regno Unito. La crescita sul 2021 e le categorie con i risultati migliori nel Drinks Recovery Tracker di CGA di NielsenIQ.

I consigli di Hellofresh su come spendere in modo intelligente

I consigli di Hellofresh su come spendere in modo intelligente

La Professional Organizer Silva Bucci ha redatto per HelloFresh alcuni tips per tenere sotto controllo le spese casalinghe e vivere il 2023 in maniera consapevole… a tavola e non solo!

Osservatorio Italmercati: il caro energia preoccupa i Mercati

Osservatorio Italmercati: il caro energia preoccupa i Mercati

Il caro energia continua a impattare sulla filiera dei mercati all’ingrosso in Italia e a scoraggiare i 2.500 operatori attivi nel settore ittico e ortofrutticolo.

Benessere, tradizioni e spese ponderate: ecco le principali tendenze di viaggio del 2023

Benessere, tradizioni e spese ponderate: ecco le principali tendenze di viaggio del 2023

Secondo un'indagine di Marriott Bonvoy nel 2023 gli italiani viaggeranno di più rispetto al 2022 cercando di risparmiare e programmando diverse mete in un anno. I viaggi più scelti saranno quelli all'insegna del benessere

Turismo: nel 2022 quasi 400 milioni di presenze in Italia

Turismo: nel 2022 quasi 400 milioni di presenze in Italia

Secondo dati Assoturismo-CST dopo due anni negativi nel 2022 il turismo in Italia torna a crescere registrano quasi 400 milioni di presenze con un boom di turisti stranieri. A crescere sono soprattutto le città e i centri d'arte, con una previsione rosea anche per questo 2023

Just Eat svela le tendenze degli italiani durante le festività natalizie

Just Eat svela le tendenze degli italiani durante le festività natalizie

Just Eat svela le tendenze degli italiani durante le festività natalizie, analizzando gli ordini a domicilio effettuati durante il mese di dicembre sulla piattaforma.

I consumi al tempo dell'inflazione. L'analisi di NielsenIQ fotografa il largo consumo in Italia

I consumi al tempo dell'inflazione. L'analisi di NielsenIQ fotografa il largo consumo in Italia

Come rispondono i consumatori all'inflazione? Come cambia il carrello della spesa? NielsenIQ prova a rispondere a queste e altre domande con l'indagine su "Lo stato del Largo Consumo in Italia”

Lo spumante italiano raggiunge quota 1 miliardo di bottiglie nel 2022. L'indagine UIV-Ismea

Lo spumante italiano raggiunge quota 1 miliardo di bottiglie nel 2022. L'indagine UIV-Ismea

Il successo dello spumante italiano in crescita, soprattutto all'estero dove vengono esportati i tre quarti della produzione. I dati dell'Osservatorio Unione Italiana Vini - Ismea per il 2022.

Gli "alcolici analcolici" superano gli 11 miliardi di dollari nel 2022. I dati IWSR

Gli "alcolici analcolici" superano gli 11 miliardi di dollari nel 2022. I dati IWSR

I nuovi dati IWSR mostrano che il consumo di "alcolici analcolici" aumenterà di un terzo entro il 2026. Solo nel 2022, in dieci mercati chiave globali, il consumo di birra, sidro, vino alcolici e prodotti pronti da bere analcolici o a bassa gradazione alcolica sono cresciuti di o...

Spesa e inflazione. A guidare le scelte di consumo sono convenienza e italianità

Spesa e inflazione. A guidare le scelte di consumo sono convenienza e italianità

Ismea ha pubblicato il report "La spesa domestica ai tempi dell'inflazione nei primi mesi del 2022", un focus sui consumi alimentari delle famiglie.

I 5 trend della ristorazione digitale nel 2023 secondo Tilby

I 5 trend della ristorazione digitale nel 2023 secondo Tilby

Il 2023 sarà l’anno dell’affermazione di una nuova normalità della ristorazione, in cui l’omnicanalità è ormai diventata realtà e tutta l’esperienza del fuori casa è digitalizzata: dalle app di delivery, ai pagamenti con QR code, fino ai buoni pasto e gli scontrini dematerializza...

Vino: export 9 mesi a volumi piatti, bene valore ma condizionato da inflazione

Vino: export 9 mesi a volumi piatti, bene valore ma condizionato da inflazione

È di 16 milioni di ettolitri la domanda di vino italiano all’estero che, secondo le elaborazioni dell’Osservatorio del vino Uiv-Ismea su base Istat, chiude il parziale dei primi nove mesi con volumi in sostanziale continuità (+0,3%) sul risultato dello stesso periodo dello scorso...

Acqua alla clorofilla, alghe e dessert floreali: ecco quali saranno i trend food&beverage del 2023

Acqua alla clorofilla, alghe e dessert floreali: ecco quali saranno i trend food&beverage del 2023

Pubblicato "Pinterest Predicts 2023", il report annuale con le tendenze più interessanti del prossimo anno anche in ambito food&beverage dove i temi portanti sembrano essere benessere e creatività

Carne o pesce? L'indagine di Everli sulle preferenze degli italiani durante le Feste

Carne o pesce? L'indagine di Everli sulle preferenze degli italiani durante le Feste

Everli – il marketplace della spesa online – ha analizzato gli acquisti effettuati sul sito e via app in occasione delle festività e ha condotto un’indagine ad hoc tra i consumatori dello Stivale

Il mercato dei "Fine Wine" nell'indagine IGM e Nomisma. Un focus sull'Horeca

Il mercato dei "Fine Wine" nell'indagine IGM e Nomisma. Un focus sull'Horeca

Obiettivo dello studio che Istituto Grandi Marchi ha commissionato a Wine Monitor, osservatorio di Nomisma, è quello di comprendere come e se la pandemia abbia cambiato la distribuzione dei vini di alta gamma nel nostro Paese, con un focus sull'Horeca.

Ovse-CevesUni, feste 2022-2023: primi dati su consumi di spumanti e vini

Ovse-CevesUni, feste 2022-2023: primi dati su consumi di spumanti e vini

Primissime stime di osservatorio Ovse sulla chiusura d’anno 2022: a fronte di una produzione intorno a 870 milioni di bottiglie per un valore di 3,3 miliardi di euro, attesi consumi (Docg, Doc, Igp e VS) di 855-865 milioni di bottiglie per un fatturato mondiale al consumo di 7,3 ...

Tendenze di viaggio 2023: le scelte degli italiani. Un'indagine di Skyscanner

Tendenze di viaggio 2023: le scelte degli italiani. Un'indagine di Skyscanner

Un'indagine Skyscanner rivela alcune delle tendenze sui viaggi degli italiani nel 2023: dal budget alla scelta delle mete, dalle modalità di prenotazione alla tipologia di viaggio.

Natale: spesa per i regali da 177 euro a testa

Natale: spesa per i regali da 177 euro a testa

Coldiretti: al via lo shopping dei regali di Natale per più di un italiano su due (55%) che attende le ultime due settimane per fare gli acquisti

Consumi. Da Marca dati, trend e il ruolo della marca del distributore

Consumi. Da Marca dati, trend e il ruolo della marca del distributore

Nel carrello della spesa sempre più prodotti sono a marca del distributore, trionfo a sorpresa nel reparto dei freschi e freschissimi.

Osservatorio Sigep. La pasticceria natalizia torna alle origini

Osservatorio Sigep. La pasticceria natalizia torna alle origini

Fra tendenze di consumo e testimonianze dei maestri, l'Osservatorio Sigep ci presenta il ritorno alle origini della pasticceria natalizia italiana

L'importanza della salubrità dell'aria in ufficio, la ricerca di Initial

L'importanza della salubrità dell'aria in ufficio, la ricerca di Initial

Ecco i risultati emersi dalla ricerca che Initial, ha commissionato a BVA Doxa, utile per indagare proprio il tema benessere all’interno di uffici, hotel e spazi di lavoro condivisi

Wine & Spirits: dall’ultimo trimestre 2022 segnali di cedimento della fiducia dei consumatori

Wine & Spirits: dall’ultimo trimestre 2022 segnali di cedimento della fiducia dei consumatori

Un’indagine dell’International Wine & Spirits Research (ISWR) condotta ad ottobre 2022 mostra in alcuni dei 20 mercati chiave di riferimento un atteggiamento di crescente cautela da parte dei consumatori del segmento vino e spiriti determinato da inflazione in salita ed instabili...

Il Panettone in Italia vale oltre 250 milioni di euro. Ecco l'indagine di Nielsen IQ per CSM Ingredients

Il Panettone in Italia vale oltre 250 milioni di euro. Ecco l'indagine di Nielsen IQ per CSM Ingredients

CMS Ingredients presenta i risultati della quarta edizione dell'Osservatorio del Panettone in Italia, dalla ricerca realizzata da Nielsen IQ emerge un mercato tenace, diviso a metà fra artigianale e industriale.

La sfida della digitalizzazione per le PMI italiane del food

La sfida della digitalizzazione per le PMI italiane del food

Secondo un'indagine condotta da Glovo e la società di ricerca IZI Spa il 28,7% delle PMI del food ha digitalizzato i processi aziendali durante l’emergenza sanitaria, ma solo il 20,5% ritiene di dover digitalizzare di più l’azienda

8 lavoratori su 10 scelgono un'azienda anche sulla base del piano di welfare proposto

8 lavoratori su 10 scelgono un'azienda anche sulla base del piano di welfare proposto

Presentata la ricerca “Il Welfare di Domani” condotta da Nomisma per l’Osservatorio CIRFOOD DISTRICT per delineare una fotografia dello stato del settore anche alla luce dello scenario post pandemia. Ciò che emerge è che 9 lavoratori su 10, tra chi non accede a un piano di welfar...

Il comparto del gelato vale 2 miliardi di euro. Le stime di Cgia Mestre

Il comparto del gelato vale 2 miliardi di euro. Le stime di Cgia Mestre

In occasione della MIG - Mostra Internazionale del Gelato, Cgia Mestre ha realizzato un'indagine sul comparto del gelato che nel complesso muove 2 miliardi di euro l'anno di cui poco meno della metà ascrivibile al comparto artigianle, e occupa circa 70 mila persone

Guarda HorecaTV in Streaming