La Commissione Europea ha approvato ulteriori due programmi triennali di informazione e di promozione denominati “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice!” presentato dalle ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
ortofrutta
Vezzena, accordo per la valorizzazione congiunta tra Trentingrana CONCAST e Caseificio di Lavarone
Pietro, il macinacaffè manuale di Pietro Grinders, protagonista al Roasters Village di Sigep
Caseificio Fratelli Castellan: l’apporto del territorio nella valorizzazione dell’Horeca di qualità
Consumi. Da Marca dati, trend e il ruolo della marca del distributore
Il carrello della spesa degli italiani, nei primi dieci mesi del 2022, ha dovuto affrontare l’alta inflazione e il taglio della pressione promozionale applicato dalle catene della distribuzione ... [vai all'articolo]
Bonduelle presenta la nuova linea con zero residui di pesticidi
Bonduelle, azienda leader del mercato di IV gamma in Italia, presenta Bonduelle Zero, la nuova gamma con zero residui di pesticidi e dal packaging riciclato e riciclabile che consolida l’impegno ... [vai all'articolo]
Crollano gli acquisti di ortofrutta e pesce, si preferisce il cibo low cost
La riduzione della capacità di spesa da parte dei consumatori ha svuotato i carrelli, tagliando gli acquisti di pesce fresco del -31% e di ortofrutta del -10%, nonché di latte fresco -1%. L'analisi ... [vai all'articolo]
Agli italiani piace il bio: limoni, patate e carote gli alimenti più acquistati
L’agricoltura biologica europea è in costante crescita: cresce il fatturato (37,4 miliardi di euro, +18% rispetto al 2018) crescono i terreni coltivati (+18,3 milioni di ettari), le aziende e il ... [vai all'articolo]
Alberto Benetti confermato presidente della Copagri Emilia-Romagna
Il Consiglio Generale della Copagri Emilia-Romagna, riunitosi nell’ambito dei lavori del II Congresso della Federazione, svoltosi a Ravenna alla presenza del vicepresidente nazionale della Copagri ... [vai all'articolo]
A Cibus un’ampia area dedicata ai prodotti ortofrutticoli
L’ortofrutta italiana approda a Cibus: a partire da Cibus Connecting Italy, a Parma nel marzo 2023, tutte le prossime edizioni di Cibus avranno un’ampia sezione espositiva dedicata ai prodotti ... [vai all'articolo]
L’ortofrutta sul “blue carpet” del Giffoni Film Festival con Terra Orti
Grande successo per Terra Orti con la presenza all’edizione 2022 del Giffoni Film Festival. Da 21 al 30 Luglio 2022 Terra Orti ha arricchito il Festival del cinema per i ragazzi più importante al ... [vai all'articolo]
Macfrut 2023. Sono già aperte le iscrizioni all’edizione numero 40!
Dopo aver chiuso a maggio l'edizione 2022 con 38.500 presenze, la macchina organizzativa di Macfrut si è già al lavoro per l’edizione del 2023, in programma al Rimini Expo Center dal 3 al 5 maggio. ... [vai all'articolo]
L’afa fa schizzare le vendite di frutta e verdura
L'assaggio di estate, con un clima che in alcune città italiane e campagne ha toccato punte di 35 gradi, ha fatto esplodere i consumi di frutta e verdura. La stima Coldiretti è di un balzo del +20% ... [vai all'articolo]
Macfrut 2022 chiude con +18% presenze
Chiusura col botto per Macfrut 2022. La tre giorni dedicata all’ortofrutta ospitata al Rimini Expo Center ha chiuso con 38.500 presenze, registrando una crescita del +18% sull’edizione di settembre ... [vai all'articolo]
Al via Macfrut 2022, la fiera internazionale dell’ortofrutta
Ha inizio oggi e proseguirà fino al 6 maggio al Rimini Expo Center il Macfrut, fiera internazionale dell'ortofrutta, con le proposte di 830 espositori (28% esteri), l’adesione di oltre 500 ... [vai all'articolo]
Tutta la filiera dell’ortofrutta si ritrova a Macfrut
La filiera del settore ortofrutticolo fa squadra a Macfrut, fiera internazionale dell’ortofrutta che si terrà al Rimini Expo Center dal 4 al 6 maggio 2022 e dove si potranno toccare con mano con le ... [vai all'articolo]
Frutta e verdura. Sempre più spazio al Bio in GDO
Ortofrutta e distribuzione moderna sono i capisaldi del consumo “bio” in Italia: circa 30 milioni di italiani (18-65 anni) mangiano frutta e verdura biologica e il 53% delle vendite a valore passa ... [vai all'articolo]
Consumi ortofrutta bio 2021: in Italia la spesa sfiora i 733 milioni di euro
340mila tonnellate di frutta e verdura biologica consumate in Italia nel 2021 contro le 811mila tonnellate di ortofrutta arrivate sulle tavole dei tedeschi. In valori economici, la Germania ha venduto ... [vai all'articolo]
Oranfrizer: gli agrumi siciliani si nutrono di innovazione
In linea con le strategie di sviluppo sostenibile del Gruppo Unifrutti di cui fa parte, Oranfrizer in Sicilia sta sperimentando nuove tecnologie al servizio dell’agricoltura per ottenere frutti ... [vai all'articolo]
Orsero presenta l’avocado siciliano Selezione Orsero
F.lli Orsero, brand di frutta e verdura Extra Premium, presenta l’avocado siciliano Selezione Orsero, coltivato alle pendici dell’Etna, lungo il litorale ionico della Sicilia. La produzione, ... [vai all'articolo]
L’evoluzione della spesa. Com’è andato l’alimentare nel 2021? Report Ismea – Parte 2
Abbiamo visto nel nostro articolo "Cresce la spesa delle bevande sugli alimenti nel 2021. Report Ismea - Parte 1" che la spesa per i consumi domestici nei primi nove mesi del 2021 ha mostrato segnali ... [vai all'articolo]
Tutto pronto per la 38esima edizione di Macfrut
Macfrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta è in programma al Rimini Expo Center da domani martedì 7 a giovedì 9 settembre 2021. L’evento segna un ritorno in presenza dopo oltre un anno e mezzo ... [vai all'articolo]
Nasce UNAPera. Parte percorso di rilancio del frutto
Il 29 luglio a Ferrara si è costituita UNAPera, società consortile a responsabilità limitata fra 25 imprese – 13 Organizzazioni di produttori e 12 non Op – che rappresentano oltre il 70% delle pere ... [vai all'articolo]
Packaging e sostenibilità. Da Selenella la prima confezione in carta per le carote
Selenella – Consorzio Patata Italiana di Qualità continua a investire in sostenibilità e presenta la prima confezione in carta per le sue carote. Un pack che, per design e materie prime impiegate, ... [vai all'articolo]
Alba, la fragola che contribuisce a combattere il tumore al seno
La fragola come alimento virtuoso per la salute dell’uomo e la prevenzione di patologie cronico-degenerative. A verificare l’ipotesi è un importante studio pubblicato sulla rivista “Scientific ... [vai all'articolo]
Come la selezione della frutta “perfetta” sta mettendo in crisi l’agricoltura
Al banco ortofrutta dei supermercati la norma è trovare sempre prodotti oltre che freschi esteticamente perfetti; quella che può sembrare una scelta di solo "occhio" è invece frutto di un rigido ... [vai all'articolo]
Nel nuovo appuntamento di #Parlaconme: la crisi climatica nella realtà ortofrutticola
Dopo l’interessante puntata dedicata ai packaging, il 3 giugno un nuovo appuntamento con la serie radio #Parlaconme diretta da Simona Riccio ha visto la partecipazione di Marco Dallera, presidente, ... [vai all'articolo]
L’evoluzione dell’ortofrutta nel post pandemia: i dati Nomisma e CSO Italy
L'avvento della pandemia ha cambiato le nostre abitudini quotidiane, portando a una totale ridefinizione dei trend di consumo degli italiani. In questa evoluzione anche l'ortofrutta ha subito dei ... [vai all'articolo]
Il mercato di IV Gamma chiude un 2020 negativo e inizia il nuovo anno in ripresa
Il mercato della IV Gamma ha affrontato un anno molto difficile appena concluso, dopo un inizio che sembrava promettere numeri ben diversi. Invece il 2020 del comparto si è concluso con un -7% a ... [vai all'articolo]
#Parlaconme: nella nuova puntata il rapporto fra ortofrutta e digitale
Nella puntata della trasmissione web-radio #Parlaconme del 18 febbraio si confronteranno due esperti del settore dell’ortofrutta e del mondo digitale. Due facce della stessa moneta che ormai non ... [vai all'articolo]
Proseguono gli appuntamenti con Simona Riccio e #Parlaconme
Nella puntata del 7 gennaio della trasmissione web-radio #Parlaconme dedicata al mondo dell'agroalimentare si sono confrontate con Simona Riccio tre imprenditrici agricole provenienti dall’Emilia ... [vai all'articolo]
La riscoperta della zucca italiana rilancia i consumi e l’export
Dalla Delica®, Butternut®, Violina®, Hokkaido® alla zucca mini sono sempre di più le tipologie varietali di zucca prodotte in Italia e apprezzate dai consumatori di tutta Europa. Complessivamente in ... [vai all'articolo]
Fruit & Veg Natural Health: un focus sui broccoli
Protagonisti anche sulle tavole delle feste, la famiglia dei broccoli continua a crescere nell’apprezzamento dei consumatori italiani ed europei. L’Italia è al sesto posto nel mondo per produzione ... [vai all'articolo]
Made in Nature continua nella promozione del biologico Made in Italy
Anche nel 2020, l’ortofrutta bio Made in Italy ha proseguito la sua crescita costante grazie anche a una conoscenza e un interesse sempre più diffuso fra i consumatori europei che si confermano alla ... [vai all'articolo]
Ernesto Fornari è il nuovo Direttore Generale del Gruppo Apofruit
Cambio al vertice del Gruppo Apofruit. Il consiglio di Amministrazione della grande cooperativa ortofrutticola italiana con sede centrale a Cesena e centri di ritiro e lavorazione in diverse regioni ... [vai all'articolo]
In Sicilia si coltiva il mango “made in Italy”
Frutta esotica, sì ma "Made in Italy": sembra un paradosso ma da anni la Sicilia non è più solo terra di agrumi ma anche di mango. A coltivarlo per McGarlet è l'azienda BeFruit, attualmente impegnata ... [vai all'articolo]
Fattoria dei Sapori presenta Frutta GO! per un nuovo consumo della frutta fuori casa
Nel reparto ortofrutta dei principali iper e supermercati, arrivano le coppette Frutta GO! con cui Fattoria dei Sapori - brand di proprietà di Sama - lancia un nuovo modo di consumare la frutta fuori ... [vai all'articolo]
Ortaggi di IV gamma: cala ancora la vendita delle verdure in busta
Il calo di vendite di insalate in busta e, in generale di ortaggi di quarta gamma, è iniziato con il lockdown, quando i consumatori, programmando la spesa per più giorni, avevano orientato i loro ... [vai all'articolo]
Crescita record per Romagnoli Spa: fatturato 2019 a +33,5%
Romagnoli Spa presenta il bilancio dell'anno 2019 chiuso con un fatturato pari a 44,5 milioni di euro, segnando così un incremento del +33,5% rispetto all’anno precedente. Un risultato importante per ... [vai all'articolo]
Orsero acquisisce Moncada Frutta
Il Gruppo Orsero - leader nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi - e il Gruppo Moncada hanno siglato un accordo per l’acquisizione del 50% ... [vai all'articolo]
Report Ismea. Parte 4: la filiera dell’ortofrutta
Il terzo Report Emergenza Covid-19 di Ismea passa in rassegna le principali filiere agroalimentari. Dopo avere approfondito i dati e la "stato di salute" delle filiere dell'olio e del vino, l'analisi ... [vai all'articolo]
Fruttagel e Almaverde Bio Ambiente pensano a prodotti sempre più innovativi
La serie di conferenze digitali organizzate da Almaverde Bio per presentare l’intera gamma di offerta del brand leader del biologico italiano fa il punto sull’ortofrutta trasformata in un momento di ... [vai all'articolo]
Report Ismea. Parte 1: domanda e offerta dei prodotti alimentari
Passata la prima fase, in cui il sistema agroalimentare è stato relativamente meno colpito di altri settori dagli effetti del lockdown conseguente alla diffusione del Covid-19 in Italia, sono emersi ... [vai all'articolo]
Al via la commercializzazione delle Fragole della Val Martello
"Maturano lentamente e sotto il caldo sole di montagna, il loro gusto è eccezionale!" commenta Christian Pohl, Responsabile Vendite fragole e piccoli frutti di VIP, l’Associazione produttori ... [vai all'articolo]
Perla Nera: tutto il buono dell’anguria e pochissimi semi
Forma perfettamente sferica, buccia verde scuro. All'apertura il tipico rosso dell'anguria, frutto simbolo dell'estate, ma nessun seme, o meglio, pochi bianchi e morbidi. Succosa, dolce e croccante, ... [vai all'articolo]
Almaverde Bio cresce nel primo quadrimestre e inaugura nuovo format di comunicazione
Almaverde Bio, il marchio leader del biologico italiano, inaugura un nuovo format di comunicazione dedicata ai media raccontando in diretta webinar e social le news del momento e rispondendo al ... [vai all'articolo]
Macfrut 2020 sarà Digital: la fiera dell’ortofrutta quest’anno si fa virtuale
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
TUTTOFOOD. Nasce TUTTOFRUIT: nell’edizione 2021 focus sull’ortofrutta
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
I risultati positivi di Mela Ambrosia™, scelta da consumatori internazionali
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Spopolano gli orti in terrazzo: gli italiani fra pomodori, zucchine e lattughe
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Romagnoli F.lli: con l’emergenza sanitaria impennata della richiesta di patate
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]