Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Mionetto partecipa al Vinitaly 2025 con fatturato record di 181 milioni e novità: nuova Prestige Collection, prodotti alcohol-free e una bottiglia più leggera
Circana ha reso disponibili in anteprima alcuni dati dello studio “Circana per Vinitaly”: nel 2024, venduti 753 milioni di litri di vino nella GDO italiana
L'anticipo degli acquisti internazionali, per evitare futuri dazi, offre un temporaneo sollievo al mercato vitivinicolo italiano
A rischio sicuro Pecorino, vini, Prosecco e sidro Made in Italy per Cia Agroalimentare per i dazi paventati dagli Stati Uniti.
Il vino italiano rischia un duro colpo dai dazi USA al 25%, con perdite fino a 1 miliardo. Uiv lancia l’allarme sulle conseguenze per l’export vinicolo
Bortolomiol raggiunge importanti traguardi per la sostenibilità ambientale e dichiara un ulteriore obiettivo dell’agenda 2030
Schenk Italia è premiata da Luca Maroni come miglior produttore dell'anno, riconoscendo 15 anni di crescita e vini d'eccellenza da territori vocati.
L'export dei distretti agroalimentari italiani continua a crescere, superando i 21 miliardi di euro nel 2024, con un aumento del 7,7%. Bene anche i vitivinicoli
Mionetto parteciperà a Wine Paris (10-12 febbraio) e ProWein (9-11 marzo), presentando novità e icone del Prosecco con un logo rinnovato.
Il liquore dai toni turchesi come il Mar Mediterraneo che rompe gli schemi dell’aperitivo sbarca al Beer&Food Attraction, la fiera del fuori casa di Rimini
Nel 2024, calo dei consumi di vino italiano negli USA (-4,4%), con crescita per spumanti, Prosecco e Brunello. Export positivo, ma performance deludente.
Il Prosecco DOC segna un anno record nel 2024 con 660 milioni di bottiglie e un incremento del 7%. Focus su qualità, sostenibilità e crescita del rosé.
Cocktail simbolo del brunch internazionale, non è una variante del celebre Bellini e non nasce in Italia. Ecco tutto quello che c'è da sapere su questo drink
Il sorpasso dello spumante italiano nell'export di vino segna il successo globale delle bollicine, trainato dal Prosecco e dal metodo Charmat
Il settore delle bollicine italiane supera il miliardo di bottiglie nel 2024, con una forte crescita dell’export guidata anche dal mondo della mixology
Bellussi, cantina storica di Valdobbiadene, rinnova il suo impegno come socio sostenitore del Teatro La Fenice, promuovendo la cultura e il vino italiano
Il vino italiano registra nel 2024 dati positivi nell'export, ma il mercato nazionale è in difficoltà, tra cali delle vendite e impatti dell'inflazione
Cambio al vertice per Cantina Produttori di Valdobbiadene: Stefano De Rui è il nuovo Presidente, succede a Franco Varaschin
Mionetto lancia il concorso "Mionetto Orange Soul" per il nuovo Prosecco DOCG. Tra i premi cinque esclusivi weekend per due persone a Valdobbiadene
Ànzolo di Bellenda è un Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG Extra Brut, nato a San Michele di Feletto, simbolo del legame con Venezia.
Etile Carpenè, figura di spicco del Prosecco, è scomparso a 80 anni. La sua eredità continua con la figlia Rosanna Carpenè alla guida della Carpenè Malvolti.
Sandro Bottega ha lanciato a Milano la nuova linea di Prosecco di altissima qualità “Prosecco Premium Vintage Collection”
Export vino primo semestre 2024: crescita positiva (+2,4% volume), ma rallentamento rispetto al quadrimestre. Spumanti trainano, flessioni per altri mercati
Tre serate evento, visite, degustazioni e talk show multimediali: protagonisti Prosecco DOC e autori italiani nelle cantine tra le più belle d'Italia.
Nani Dei Berti di Follador Prosecco conquista la valutazione più alta nello "Speciale Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG" del The Wine Journal
Lo scorso 24 maggio si è svolta l’Assemblea dei Soci del Consorzio di tutela della DOC Prosecco che ha definito il nuovo CDA e presentato un bilancio del 2023
Sprizzer, l’innovativo miscelatore per preparare lo spritz a regola d’arte in 5 secondi, alleato degli operatori dell'horeca per risparmiare tempo e costi
Tra le migliori etichette premiate dal Concorso Falstaf Prosecco Trophy 2024 ci sono due etichette di Follador Prosecco dal 1769, Fosélios e Ruiol Castei
The Drinks Business ha premiato a Londra i migliori Prosecco DOC italiani, celebrando un'eccellenza che ha conquistato ormai da tempo i Paesi anglosassoni.
La narrazione dell’appartenenza a un territorio passa anche da un inedito incontro di eccellenze, come a Vinitaly tra Col Vetoraz e Caviar Giaveri.