Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Realizzato con terpeni estratti dalla varietà Holy Grail e firmato da Oscar Quagliarini, è un gin artigianale perfetto in miscelazione
Ginarte presenta la sua limited edition firmata Lissoni: prima collaborazione del designer con un distillato e debutto del tappo in vetro
La distilleria che stabilisce nuovi standard di sostenibilità nella produzione di whisky, opportunità per l'industria dei drink low e zero alcol ma anche gin.
Il Vermouth di Torino Rosso Tetti Battù, realizzato da Cascina Tetti Battuti di Chieri per Opera Ingegno e Creatività.
Il 25 e 26 marzo ai Magazzini del Cotone torna l'evento biennale di riferimento per i professionisti del beverage e food
I nuovi Cash & Carry Doreca a Cagliari e Olbia offrono 10.000 referenze tra vini, distillati e soft drink, con particolare attenzione alle eccellenze locali
Il Roma Whisky Festival 2025 chiude con numeri record, premi prestigiosi e un pubblico in crescita, confermandosi evento di riferimento per gli appassionati.
Mercanti di Spirits presenta il Catalogo 2025, un viaggio tra eccellenze food & beverage, con nuove proposte curate dai suoi esperti.
Federvini auspica che le Istituzioni europee e americane trovino un accordo che escluda vini e spiriti dall’ambito delle contromisure tariffarie.
A Beer&Food Attraction 2025 Fabio Russo intervista per HorecaTv Gegam Kazarian, co-founder di Magika Likido
Dai bar offline al revival della vodka, fino all’impatto dei dazi sugli spirits: scopri le 3 notizie più calde della settimana dal mondo del bere miscelato.
Campari chiude il 2024 con vendite in crescita del 2,4%, utile in calo e investimenti strategici. Il 2025 sarà un anno di transizione.
In occasione di My Spirits, evento di grande successo organizzato da Partesa e dedicato agli spirits di qualità, ha fatto il suo debutto Upper Spritz Analcolico
È morto a 103 anni Rino Dondi Pinton, distillatore che realizzò la ricetta del liquore simbolo dell’Italia del boom
Spirits & Colori, durante la prima convention, presenta un nuovo catalogo con gin, rum, tequila e whisky innovativi, unendo tradizione e sperimentazione.
Dopo 8 anni di lavoro, nasce il Whisky Sibona: un’eccellenza italiana dal gusto raffinato, con note torbate e un invecchiamento in botti di rovere.
La 20° edizione di Identità Milano ha visto i main sponsor Velier e Champagne Billecart-Salmon protagonisti di un’esperienza unica tra gastronomia e spirits
I formati mignon stanno conquistando sempre più interesse, con un aumento delle ricerche su Amazon dell'80% per "mignon" e del 50% per "gin mignon". Ecco i dati
Firenze si prepara ad ospitare l’appuntamento dedicato agli spirits di qualità di Partesa con degustazioni, masterclass e live show dei migliori bartender
J. Rose lancia La Siete Vidas, un nuovo marchio di tequila 100% agave dal Messico. Scopri di più nell'intervista esclusiva al fondatore Dario Roselli
I nuovi cocktail in lattina hanno acceso l’interesse del pubblico, così come le Grappe Mangilli proposte in purezza e come ingrediente di cocktail innovativi
Liquorificio 1864, dopo l’oro al Concours Mondial de Bruxelles, entra nell’Unione Imprese Centenarie Italiane, celebrando qualità e tradizione.
Al Beer & Food Attraction di Rimini debutta Certosa Alpestre. La brand manager Federica Belforti ce ne racconta storia, caratteristiche e uso
Dal 23 al 25 febbraio, Slow Wine Fair ospita la quinta edizione di Fiera dell'Amaro d'Italia, al padiglione 15 di BolognaFiere.
Nel lunedì di Beer&Food Attraction due appuntamenti con Circana per scoprire i dati sugli spirits e sull'inflazione nei servizi e nella ristorazione.
Circana evidenzia la necessità di innovazione nel settore vini e superalcolici, adattandosi alle mutate abitudini dei consumatori e dinamiche di mercato.
Quaglia – Antica Distilleria dal 1890 porta i suoi liquori a Sanremo, tra musica e mixology, svelando la nuova Linea Vintage con un design rinnovato.
Bianco o rosso, il vino è protagonista della tavola degli innamorati a San Valentino: lo sceglie il 42%, affiancato a un menù dall ricette classiche.
Rinaldi 1957 rinnova la sua immagine e amplia il portfolio con nuovi vignerons e spirits, puntando su qualità, cultura e un approccio human-centric
Swinkels Family Brewers, che ha completato l’internalizzazione del canale lo scorso anno, presenterà a Rimini l’intero portafoglio di prodotti.