Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
L’estate di Mionetto si colora di rosa con il Prosecco Rosé DOC Prestige Collection, lo spumante dalle tonalità rosate perfetto per dare una nota raffinata all’aperitivo accompagnandolo a piatti leggeri e delicati, come una fresca tartare di salmone e avocado
Unione italiana vini: l'export del vino italiano chiude il primo quadrimestre in positivo, ma il mese di aprile ha segnato la prima contrazione negli ordini di quest’anno
Cantina Riboli offre il prodotto perfetto per allietare le sere d’estate: il metodo classico Blanc de Blancs, 100% chardonnay con minimo 20 mesi sui lieviti. La temperatura consigliata di servizio è di 4 gradi ed è quindi perfetto per fornire il giusto refrigerio dopo una giornat...
Roeno, azienda vitivinicola della Terradeiforti, presenta Dèkatos, un Trento Doc Riserva Brut Nature affinato 10 anni
Nota per il suo omonimo spumante Metodo Classico, la Franciacorta è terra di viti e vino da epoche remote, ma oggi deve il suo successo all’intraprendenza di illuminati produttori vitivinicoli che negli ultimi sessant’anni hanno saputo reinterpretarne la vocazione enologica con c...
Japo DueGrammi, lo spumante Extra Brut nato nel cuore del Valdobbiadene che intercetta la domanda sempre maggiore del consumatore di degustare vini più sapidi e strutturati.
Togni, azienda marchigiana leader nel mercato della spumantistica italiana, è al Vinitaly, Salone Internazionale di vini e distillati a Verona fino al 13 aprile.
Valdo Spumanti realizza un risultato da record e punta sull’export, sull’evoluzione del mercato italiano e sull’e-commerce. Stanziati 16 milioni di euro per raddoppiare la capacità produttiva, sempre in ottica sostenibile.
Qual è il profilo del nuovo acquirente tipo di vino online? Per rispondere a questa domanda e illustrarci i nuovi trend diffusi a partire dalla pandemia l'Osservatorio sull'e-commerce del vino, nato dalla partnership tra Nomisma Wine Monitor e Vino.com.
Satèn 2017 di Mosnel ha superato le aspettative nonostante la gelata straordinaria di aprile, che ha dimezzato la quantità di uve vendemmiate
Rocca dei Forti Ribolla Gialla BRUT. Quest’anno l’8 marzo ha un sapore unico: il ritrovarsi con le amiche, per brindisi molto speciale.
Prosegue la corsa dell’export italiano di vino nel 2021, con un +12,6% nei primi 11 mesi. Protagonisti assoluti gli spumanti
I dati OVSE che tengono conto dei consumi reali di vini e spumanti per il 2021, rivelano una crescita nel 2021 rispetto al 2020. Bene soprattutto gli spumanti che all'estero registrano risultati migliori anche rispetto al 2019
Montelvini nel 2021 raggiunge un record storico di vendite e inaugura il 2022 con il lancio della collezione Plumage
Presentata l’analisi di The Wine Net sulla situazione attuale dei prezzi e le previsioni per il 2022, fra rincari e resistenze del mercato.
Novità tutta “veg” in casa ILatium con il lancio di "Sette", uno Spumante per soddisfare tutti gli amanti delle bollicine e dei vini veneti
Monitoraitalia (Competitive Data Srl) ha pubblicato l’analisi dei bilanci delle prime 280 società di capitali appartenenti al settore della produzione di vini e spumanti per il triennio 2018-2020.
Unione Italiana Vini lancia l'allarme: i rincari energetici erodono il fatturato delle aziende. Servono ulteriori misure per sostenere il settore.
Ottenuto da un processo ecosostenibile, la Ribolla Gialla Spumante Brut del Gruppo Greenway è espressione di un territorio che guarda al futuro con un approccio green
Un'indagine di Vinitaly Nomisma Wine Monitor mostra l'andamento dell'import di vino in Giappone fra il 2020 e il 2021.
L'ultima opera di Ruggeri si chiama Enrosadira. Il nuovo Rosé Brut completa la pregiata linea delle Selezioni
Per un brindisi con gli affetti più cari o da regalare a chi si ama. La tavola di Natale si arricchisce di vini e spirtis da stappare e gustare in famiglia o con gli amici, per rendere uniche le feste più attese dell'anno.
Bianco, rosso o bollicine? Dagli esperti di Sommelier Coach i consigli per abbinare al meglio il vino alle pietanze delle Feste e brindare con le giuste bollicine
Lo spumante Maximilian I Rosè Extra Dry si presenta di un elegante colore rosa dai riflessi ramati, con una frizzante bollicina rosata ottenuta da una speciale cuvée di uve a bacca rossa.
L’allarme lanciato da ristoratori e distributori del Belpaese sulla carenza di Champagne in vista di Natale e Capodanno, rileva Unione italiana vini, è ora confermato anche dalla Francia
Sabato 27 novembre 2021 la presentazione e la grande degustazione presso l’hotel The Westin Excelsior a Roma
È online la nuova edizione della guida ai vini veneti Vinetia.it. Assegnato il Premio Fero a 7 etichette che hanno ottenuto il punteggio più alto nelle rispettive categorie.
Loto, Sereno e Volo sono i tre rossi nati in casa Villa Santo Stefano, dalla grande personalità che deriva dai vitigni della Lucchesia.
“Bollicine Clip”: il nuovo format video di Altemasi Trentodoc per scoprire gli spumanti: un racconto a puntate con tante curiosità su questo affascinante mondo.
Presentata a Vinitaly Special Edition la ricerca IRI sul nuovo equilibrio fra volumi e prezzi nel mercato vini nella Distribuzione Moderna.