Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Secondo un'analisi Local Strategy gli utenti ricercano sempre più attività nelle immediate vicinanze, un'abitudine che ridefinisce il mercato della ristorazione
Nel 2024 rallenta la crescita della spesa (+0,5%), ma aumentano i volumi per alcuni prodotti. Il supermercato resta il canale predominante.
Ismea ha pubblicato l'analisi della spesa alimentare delle famiglie italiane nel primo trimestre 2024, con focus su supermercati, discount e prodotti specifici.
È stato presentato a Verona lo studio "Circana per Vinitaly". L'andamento delle vendite nel primo trimestre 2024 è migliore della chiusura dell'anno 2023.
I consumatori amano fare la spesa di persona: il 62% va al supermercato 1 o 2 volte a settimana, il 23% anche più spesso; non decolla invece la spesa online
Puntuale come ogni anno a ridosso delle feste, arriva la classifica di Altroconsumo dei migliori panettoni e dei pandori per qualità/prezzo.
Il gestore Dominik Steffen Schneider per l’apertura del suo quarto punto vendita Edeka nella regione del Palatinato in Germania, si affida nuovamente a Epta
Grande novità per la prima colazione targata Ferrero: sono i Kinder Kinderini, frollini al latte e cacao con piccoli decori cremosi al gusto unico di kinder.
Gruppo VéGé ha siglato una partnership strategica con Alfonsino S.p.A., PMI innovativa che opera nel settore “Order & Delivery”
Per i prodotti italiani nel carrello aumenta il giro di affari ma calano le vendite del 5%, lo rileva la nuova edizione dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy
Analizzando l'andamento del largo consumo a giugno, NielsenIQ ha rilevato che la distribuzione totale registra un fatturato di 9.2 miliardi di €(+8,7% vs 2022). L’indice d’inflazione continua a scendere e si riduce dell’1,2% il mix del carrello
L'elaborazione dei dati IRI di Altroconsumo evidenzia un continuo e costante aumento del prezzo dello zucchero a causa di diversi fattori anche su scala internazionale.
La nuova ricerca di Bain & Company Italia “Net Promoter Store” ci parla delle abitudini di spesa degli italiani e dei momenti cruciali dell'esperienza nel retail fisico.
Il 65% degli italiani ha inserito nel carrello un prodotto perché aveva una confezione più sostenibile. I risultati del nuovo Osservatorio Packaging del Largo Consumo realizzato da Nomisma.
Sempre più richiesti i piatti pronti al supermercato necessitano di attrezzature efficienti in poco spazio: la tecnologia di Rational è al servizio di questo nuovo trend.
L'aumento dei costi energetici e dei carburanti ha effetti a cascata sull'alimentare. Coldiretti ha analizzato i dati Istat dei prezzi a febbraio, stilando la top 10 degli alimenti i con rincari maggiori.
Il Report Nomisma Wine Monitor realizzato in collaborazione con NielsenIQ sul consuntivo 2021 delle vendite di vino in GDO e online.
Il Report Ismea ci restituisce un quadro dei consumi nei primi nove mesi del 2021. Nel nostro articolo un focus dedicato alle bevande.
Per offrire il servizio di consegna della spesa a domicilio anche nei piccoli comuni italiani, Carrefour Italia unisce le forze con Alfonsino.
Emme Più, storico marchio del Gruppo Maiorana, amplia la sua presenza a Roma aprendo un nuovo punto vendita.
Oltre 1.000 assunzioni nel 2020 e una nuova apertura a Casavatore di Napoli: MD distribuisce valore sul territorio anche in tempo di emergenza sanitaria ed economica.
Un'approfondimento dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy rileva che i consumatori scelgono sempre più prodotti che rivendicano l'italianità e le scelte etiche in etichetta
Ai gusti caramello e nocciola e a base vegetale, arrivano ad agosto le due nuove referenze Starbucks Non-Dairy Creamer create con Nestlé.
Il primo approfondimento sul report Ismea dedicato ai consumi nella ripartenza post Covid. Domanda e offerta dei prodotti alimentari e uno sguardo d'insieme sulle filiere
TUTTOFOOD e HostMilano suggeriscono spunti di riflessione sull'andamento di Horeca e GDO durante e dopo il lockdown. Come ripartono i diversi settori? Uno sguardo al mondo.
To Good To Go mette a disposizione della Gdo l'opzione FastBox, con la quale gli utenti potranno scegliere delle confezioni contenenti la spesa essenziale e ritirarle velocemente al punto vendita
L'emergenza sanitaria ha modificato nettamente gli stili di vita degli italiani, influenzando le abitudini di spesa. I dati confermano un boom dell'online. Tiendeo rivela gli orari e i giorni migliori per recarsi al supermercato
Coop comunica che gli oltre 1100 punti vendita, nelle prossime due domeniche, saranno chiusi al pubblico per garantire pausa ai lavoratori e impedire la concentrazione degli acquisti.