L’Europa produce circa 1,7 milioni di tonnellate di uva da tavola per il consumo fresco e l’Italia detiene la leadership produttiva. L’economia globalizzata ha tuttavia progressivamente diminuito la ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
uva
Castello di Meleto presenta Camboi 2019
Fileni presenta il sito web Club dei Galli
Le Donne della Birra per l’Emilia Romagna
Nespresso e i Banchi Alimentari della Puglia insieme per il progetto “Da Chicco a Chicco”
Punta Tragara riconferma MYcia
Dall’Acetificio Mengazzoli l’esclusivo Agresto di Mantova
L’Agresto di Mantova è un condimento denso e aromatico ottenuto dal succo di uve acerbe, tipico della cucina mantovana già a partire dalla corte dei Gonzaga, come testimoniato nel volume “L’Arte di ... [vai all'articolo]
In Europa vigneti minacciati dagli incendi: uve a rischio “Smoke Taint”
L’ondata di caldo estremo che sta colpendo l’Europa sta portando con sé oltre la siccità anche un’altra tra le minacce maggiori per i viticoltori: gli incendi. Non solo l’Italia, ma anche Grecia, ... [vai all'articolo]
Al via il concorso dedicato alle Italian Grape Ale. Arriva l’Iga Beer Challenge
Da alcuni anni sta emergendo un rinnovato interesse da parte degli amanti della birra per le Italian Grape Ale, conosciute anche come IGA. Si tratta di birre ad alta fermentazione che hanno fra gli ... [vai all'articolo]
Vivident Ice, una nuova “chewing gum experience” dalla freschezza istantanea
Vivident, brand di Perfetti Van Melle noto per i suoi chewing gum, lancia una novità che più che una gomma da masticare promette di essere una vera e propria esperienza. Se mastichiamo un chewing gum ... [vai all'articolo]
MARTINI® Asti compie 150 anni, celebrati all’insegna della sostenibilità
Dopo anni di ricerca e sperimentazione nei vigneti dell'Italia nord-occidentale, MARTINI, lo spumante e il vermouth italiano numero uno al mondo, di proprietà del Gruppo Bacardi,annuncia che tutti i ... [vai all'articolo]
Vendemmia del Soave 2020 di ottima qualità. Si selezionano i vigneti
La vendemmia 2020 del Soave si prospetta di altissima qualità, soprattutto volta a preservare la qualità anche a scapito della quantità. Una stagione metereologica come la 2020 non si vedeva da ... [vai all'articolo]
Il Pinot Grigio è tra i vitigni più coltivati in Italia
Il Pinot Grigio è tra i vitigni più coltivati in Italia, con una crescita degli impianti che dal 2010 ad oggi ha fatto segnare un + 83% di superficie vitata (dai 17mila ettari del 2010 ai 31mila del ... [vai all'articolo]
SIMEI 2019: grande soddisfazione per la 28° edizione fra tecnologia e vino
“La grande soddisfazione degli espositori per questa 28esima edizione è la prova che SIMEI non solo è un punto di riferimento del settore, ma che continua a crescere e ad arricchirsi. Il Salone, ... [vai all'articolo]
“Appassimenti Aperti”: tutti i sapori della vernaccia nera
Due domeniche di gusto, bellezza e cultura del vino. Torna il 10 e il 17 novembre nell’incantevole borgo di Serrapetrona (Macerata) “Appassimenti aperti”, l’evento dedicato alla valorizzazione del ... [vai all'articolo]
Vendemmia 2019: le stime parlano chiaro. Meno vino in cantina
“A conti fatti, avremo quest’anno meno vino in cantina di quanto ci aspettassimo. I dati a consuntivo provenienti dalle varie zone viticole italiane ci restituiscono un calo dei quantitativi di uve ... [vai all'articolo]
Pasqua Vini, vendemmia ritardata ma buone attese
Seppur partita con una decina di giorni di ritardo, sono buone le attese per la vendemmia dei vigneti Pasqua Vini in Valpolicella e nella zona del Soave. Basse temperature primaverili e venti giorni ... [vai all'articolo]
Decifrato il genoma dell’uva Chardonnay
Una ricerca condotta dalle Università della California di Irvine e Davis ha decifrato il genoma dell'uva Chardonnay. Il team di ricerca ha impiegato tre anni di studio a quelle che sono le varianti ... [vai all'articolo]
Festa dell’Uva di Verla di Giovo: riflettori sulla Val di Cembra per la 62° edizione
La Festa dell'Uva di Verla di Giovo (Tn), che quest'anno si terrà dal 20 al 22 settembre, è un appuntamento storico che negli anni ha saputo condensare al meglio la cultura, l’identità e le tradizioni ... [vai all'articolo]
L’uva di Emilia: l’azienda agricola Blasi rinasce
L'Azienda Agricola Blasi si fonda su alcuni imprescindibili punti: produrre in modo tutto naturale uva da tavola di ottima qualità, applicando insieme le tecniche dell’agricoltura organica e ... [vai all'articolo]
Da Calvé e De Nigris i nuovi condimenti spray dell’estate a base di aceto
Calvé, leader in Italia nel mercato del dressing e da sempre sinonimo di qualità, tradizione e innovazione, presenta in collaborazione con De Nigris una nuova categoria di prodotto: una fresca linea ... [vai all'articolo]
Alpone: la nuova linea di spumanti Giannitessari
Si chiama Alpone la nuova linea di spumanti dell’azienda agricola Giannitessari, prodotti con metodo Charmat da uva Durella. In etichetta il torrente Alpone è rappresentato graficamente in rilievo, ... [vai all'articolo]
Imprese italiane vino: bilancio positivo da Qualivita Wine e InfoCamere
In occasione del Vinitaly 2019, Osservatorio Qualivita Wine e InfoCamere hanno svolto un’analisi sulle imprese italiane legate alla produzione di vini e alla coltivazione di uva che nel 2018 hanno ... [vai all'articolo]
Valfrutta 100% frullato nel brik da litro
La frutta nella sua naturale essenzialità, senza zuccheri aggiunti e in nuovi gusti mixati con una lista corta e semplice di ingredienti. È questo il trend che esprime il consumatore moderno e da ... [vai all'articolo]
Via della Seta: mele, pere e uva italiane fuori dall’accordo con la Cina
Mele, pere e uva da tavola made in Italy sono vietate in Cina che non ne permette l'ingresso a causa delle barriere commerciali ancora presenti per le produzioni nazionali. Lo denuncia la Coldiretti ... [vai all'articolo]
81° sagra dell’uva a Cupramontana con Bennato, Pelù e Barbarossa
Edoardo Bennato, Piero Pelù e Luca Barbarossa saranno i protagonisti, dal 4 al 7 ottobre, dell'81ma Sagra dell'Uva di Cupramontana, storica kermesse dedicata al Verdicchio, in programma nel centro ... [vai all'articolo]
Chiaropuro è il “miglior vino bianco veneto” per Mundus Vini
La giuria dell’autorevole concorso enologico internazionale Mundus Vini ha assegnato la medaglia d’oro a Chiaropuro Bianco Veronese lGT della selezione Rocca Sveva, attribuendogli anche il prestigioso ... [vai all'articolo]
Nuove varietà di uva da tavola entro il 2021
I ricercatori del Centro Viticoltura e Enologia del Crea, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, stanno studiando da anni nuove varietà di uva da produrre con e ... [vai all'articolo]
Ciottolando con Gusto: tutta l’esperienza “balsamica” di De Nigris
Le insegne di De Nigris e del Balsamico Village sventoleranno da domani sulle antiche mura del Castello di Malcesine: sarà l’invito a una vera “Balsamic Experience” che attende i visitatori di ... [vai all'articolo]
Ortofrutta Italia: al via la campagna per la promozione dei prodotti di stagione
Cinquemila punti vendita delle principali catene di distribuzione, negozi specializzati, ortofrutta di prossimità e grossisti agroalimentari, saranno protagonisti nei prossimi mesi della campagna di ... [vai all'articolo]
The WineHunter: Helmuth Köcher e i vini vulcanici
Helmuth Köcher, presidente e fondatore del Merano WineFestival, è un "cacciatore di vini", The WineHunter. "Helmuth Köcher ha da sempre ben chiaro che l’obiettivo di questa sua costante e instancabile ... [vai all'articolo]
Schenk Italian Wineries: in attesa della vendemmia, la situazione delle regioni
“Lo stato attuale dei vigneti permette di essere ottimisti in vista dell’imminente vendemmia", afferma Daniele Simoni, Amministratore Delegato di Schenk Italian Wineries, commentando la situazione dei ... [vai all'articolo]
Apofruit lancia Buoninsieme: frutta di IV gamma e formaggio
Cacio e pere, un abbinamento della più genuina tradizione contadina, rivive nell'idea alla base della novità lanciata da Apofruit a Macfrut: formaggio a cubetti e frutta di qualità in una vaschetta ... [vai all'articolo]
Arrivano le Chicche di Natura Solarelli
Mirtilli, lamponi, ribes, more, ma anche fragole, ciliegie, pomodori datterini, kiwiberry Nergi®, uva da tavola senza semi bianca, rossa e nera: la linea Chicche di Natura di Solarelli, marchio di ... [vai all'articolo]