Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Circana ha reso disponibili in anteprima alcuni dati dello studio “Circana per Vinitaly”: nel 2024, venduti 753 milioni di litri di vino nella GDO italiana
MARR chiude il 2024 con ricavi in crescita e investe sulla logistica per rafforzare la sua leadership nel foodservice.
Campari chiude il 2024 con vendite in crescita del 2,4%, utile in calo e investimenti strategici. Il 2025 sarà un anno di transizione.
Lindt & Sprüngli cresce nel 2024 con un fatturato di 5,47 mld CHF, innovazione e sostenibilità. Forte espansione in Europa e prospettive positive per il 2025.
Il settore biologico in Italia cresce nel 2024: ecco i dati dell'Osservatorio SANA su consumi fuori casa, acquisti retail e bio made in Italy.
L’Osservatorio Immagino rivela i claim sulle etichette che generano maggiori vendite, con la bandiera italiana al primo posto, seguita da FSC e "100% italiano".
La conversione agroecologica in Europa cresce, con 19,5 milioni di ettari coltivati biologicamente. Italia leader in superficie e produttori bio.
Il 2024 segna una crescita del +1,8% per la GDO in Italia, con aumenti nelle vendite in promozione. Dicembre mostra una variazione inflattiva più contenuta.
Per la prima volta, gli affettati Salame Piemonte IGP raggiungono il 54% delle vendite, superando i prodotti interi, grazie alla varietà dei formati disponibili
Perdono punti percentuale in volume ma cresce il fatturato dei prodotti che si presentano come italiani o regionali. I dati di GS1 Italy.
L'analisi di NielsenIQ sul Largo Consumo in Italia a luglio 2024 mostra un trend positivo per la GDO, con crescita in volumi e valore.
Parmigiano Reggiano : cresce la produzione della certificazione "Prodotto di Montagna". Nel 2022 oltre 228mila forme.
Il report di CGA by NIQ rivela che la birra è la bevanda alcolica più consumata in Italia e offre spunti su Come aumentare le vendite nella categoria birra.
L'indagine Mediobanca contiene un'analisi approfondita di tutti i main player della Gdo alimentare italiana e dei maggiori operatori di quella internazionale.
Sugar tax, gli effetti della tassa su consumatori e imprese sono preoccupanti. Subito un confronto per intervento definitivo
L'ultimo studio NielsenIQ ha analizzato l'andamento dei consumi nella GDO nel primo mese dell'iniziativa voluta dal Governo "Trimestre Anti-inflazione"
La storica torrefazione piacentina punta ad aumentare le perfomances di vendita su Amazon Europa per un’ulteriore internazionalizzazione del brand
La Mortadella Bologna registra un incremento della produzione +5,0%, delle vendite + 4,0% e dell’export + 7,9%. Molto bene anche l’affettato + 5,8%
Dall'Osservatorio eCommerce B2c emerge come in Italia continuano a crescere gli acquisti online: l’incidenza dell’E-Commerce sul totale Retail sale al 13%
Bonduelle Food Service sarà a Host con gli chef di FunnyVeg Academy per uno show cooking con protagonisti i prodotti della gamma Cereali e i Legumi Minute®
Il settore dei diffusori di fragranze ha subito, negli ultimi anni, una crescita significativa con un costante aumento dell'interesse dei consumatori
Secondo le elaborazioni dell’Osservatorio Uiv-Ismea su base dei dati NielsenIQ il primo trimestre 2023 inizia con segno negativo per la GDO, dove ad un aumento dei prezzi coincide un calo generico delle vendite. Segnali positivi arrivano in particolare dagli spumanti low cost
Lo studio annuale condotto dal Consorzio sottolinea le ragioni del successo di questo prodotto attraverso una analisi su gradimento, conoscenza e percezione del Provolone Valpadana
Ottime performance a livello globale nel 2022 per AB InBev. Anche in Italia, come in Europa, la strategia incentrata su marchi premium e superpremium funziona, sia nella GDO ma anche nel fuori casa che ritorna ai livelli pre pandemia
Uno sguardo alla chiusura del 2022 per il mercato beverage on premise del Regno Unito. La crescita sul 2021 e le categorie con i risultati migliori nel Drinks Recovery Tracker di CGA di NielsenIQ.
Lavazza guarda con interesse al mercato online e mira ad acquisire MaxiCoffee, realtà online di grande peso in Francia, con la sua rete di 60 punti vendita nel Paese.
Il Consiglio di Amministrazione di MARR S.p.A., società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione al foodservice di prodotti alimentari e non-food, ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2022.
La proposta del Governo di adottare il modello francese sulle accise per le bevande alcoliche lascia perplessi tanto i produttori quanto i consumatori
Le vendite di frutta e verdura schizzano verso l'alto, parallelamente ai termometri. Ma se il caldo fa maturare i raccolti, i costi di produzione, d'imballaggio e le difficoltà logistiche mettono a rischio la frutta estiva.
In molti Paesi, soprattutto negli Stati Uniti, è partito il boicottaggio della vodka russa, ma secono il New York Times quest'azione non ha il peso che ci si aspetterebbe, dato che solo l'1% della vodka venduta negli Stati Uniti è davvero russa.