Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Lavazza punta sul mercato online: proposta per la francese MaxiCoffee
Lavazza guarda con interesse al mercato online e mira ad acquisire MaxiCoffee, realtà online di grande peso in Francia, con la sua rete di 60 punti vendita nel Paese.
Il percorso di crescita di Lavazza Group è inarrestabile. Il nuovo corso viene segnato da una proposta di acquisto che punta a rilevare il 100% di MaxiCoffee. Si tratta di una piattaforma online che si rivolge sia a clienti privati che ad attività commerciali attraverso l'e-commerce specializzato in caffè dove è possibile trovare oltre 8.000 prodotti di 350 marchi differenti. Ma non è tutto: la società possiede una rete di 60 punti vendita in Francia, la École du Café e i "Concept Store".
Il capitale di MaxiCoffeeè oggi detenuto dal fondatore Christophe Brancato, da 21 Invest e da altri azionisti di minoranza. Brancato, nel caso in cui l'operazione Lavazza vada a buon fine, manterrà la carica di presidente reinvestendo nel capitale MaxiCoffee una quota di partecipazione minoritaria.
“Entrare a far parte del Gruppo Lavazza e quindi proseguire lo sviluppo del nostro modello di business, rappresenta per MaxiCoffee un’opportunità e un atto di riconoscimento - ha detto Christophe Brancato, presidente di MaxiCoffee– L’operazione consentirà di continuare a soddisfare e rafforzare i rapporti già consolidati con i nostri clienti, consumatori e fornitori. Si apre una nuova fase di lungo termine e di crescita che ci supporterà nel raggiungere i nostri obiettivi di sviluppo, in linea con i valori sociali e umani che da sempre caratterizzano la grande comunità di MaxiCoffee”.
Antonio Baravalle, Ceo di Lavazza
“L’acquisizione di MaxiCoffee ci consentirà di consolidare il nostro posizionamento in Francia, da sempre un mercato chiave per il gruppo, e di rafforzare la nostra presenza nell’e-commerce accrescendo il presidio nel mercato B2C/consumer”- ha dichiarato Antonio Baravalle, Ceo di Lavazza– L’operazione si inserisce perfettamente nella nostra strategia di sviluppo internazionale e ci permette di estendere la nostra già eccellente e capillare rete di vendita e di partner distributivi con una realtà solida e leader nel proprio mercato di riferimento, che condivide con Lavazza gli stessi valori: qualità del prodotto, una vision di lungo termine e forte attenzione verso i propri dipendenti e stakeholder”.
In attesa di ulteriori aggiornamenti sull'operazione, la cui evoluzione seguirà la preventiva procedura di informazione e consultazione del Comitato economico e sociale delle società del gruppo MaxiCoffee e dovrà essere sottoposta all'approvazione della direzione generale per la concorrenza, i consumatori e il controllo delle frodi, Antonio Baravalle aggiunge:
“La nostra strategia prevede di supportare l’ulteriore sviluppo di MaxiCoffee, che manterrà il suo profilo di piattaforma e-commerce multibrand e resterà indipendente- aggiunge Antonio Baravalle- Il nostro ingresso non andrà a modificare in alcun modo il suo modello di business di successo, al contrario ne favorirà la crescita grazie all’attivazione dei nostri piani di sviluppo internazionale”.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.