Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Rivista Il Fuoricasa - Leggi il numero 7

Rivista Il Fuoricasa - Leggi il numero 7

Il nuovo numero de Il FuoriCasa analizza l'evoluzione del settore Horeca con focus su vini, mixology e innovazioni aziendali

Dalla Commissione UE il 'Pacchetto Vino': occasione di rilancio per il settore

Dalla Commissione UE il 'Pacchetto Vino': occasione di rilancio per il settore

La Commissione UE presenta il "Pacchetto Vino" con novità su etichettatura digitale, promozione internazionale e prodotti a basso contenuto alcolico.

Sempre più attenzione per il mercato dei vini dealcolati e ''NOLO''

Sempre più attenzione per il mercato dei vini dealcolati e ''NOLO''

La produzione di vini dealcolati italiani cresce del 60%, dominata dai prodotti zero alcohol e spumanti. Focus su mercati esteri e innovazione a Vinitaly.

Wine Paris 2025: Schenk Family Italia punta sul nuovo Lunadoro Rosé Bio e sui vini dealcolati

Wine Paris 2025: Schenk Family Italia punta sul nuovo Lunadoro Rosé Bio e sui vini dealcolati

Schenk Family Italia sarà a Wine Paris puntando sulla cantina Lunadoro, un nuovo rosé bio e tante proposte che guardano ai trend del mercato

Cantina Pizzolato: risultati record nel 2024 tra crescita, sostenibilità e sfide internazionali

Cantina Pizzolato: risultati record nel 2024 tra crescita, sostenibilità e sfide internazionali

Il 2024 si è rivelato un anno positivo per Cantina Pizzolato, con risultati significativi in termini di crescita, innovazione e sostenibilità

Prowein Business Report 2025: il vino ha bisogno di nuovi prodotti e strategie di comunicazione innovative 

Prowein Business Report 2025: il vino ha bisogno di nuovi prodotti e strategie di comunicazione innovative 

L’analisi commissionata da Prowein alla Geisenheim University sull’industria vitivinicola evidenzia le sfide da affrontare e le possibili soluzioni

Al via l'iter per realizzare vino dealcolizzato in Italia

Al via l'iter per realizzare vino dealcolizzato in Italia

Presentato dal ministro Lollobrigida, il Decreto 'Dealcolizzati' regola i vini Nolo. UIV apprezza il quadro chiaro che tutela qualità e consumatori.

In Italia 1 milione di consumatori interessati ai vini dealcolati

In Italia 1 milione di consumatori interessati ai vini dealcolati

Un'analisi Swg - Osservatorio del vino Uiv-Vinitaly rileva il potenziale dei vini dealcolati in Italia che, però, nel nostro paese non si possono produrre

No e low alcol tricolori per conto terzi negli Usa. Uiv: necessario urgente intervento normativo

No e low alcol tricolori per conto terzi negli Usa. Uiv: necessario urgente intervento normativo

Negli USA i vini no e low alcol italiani hanno successo: il prodotto è italiano ma il business è americano. Per UIV è urgente un intervento normativo

Intervista a Helmuth Köcher, patron del Merano Wine Festival

Intervista a Helmuth Köcher, patron del Merano Wine Festival

In occasione di Wine & Siena 2023 abbiamo incontrato Helmuth Köcher, patron del Merano Wine Festival, per scoprire il suo punto di vista sui temi caldi del mondo del vino

Segmento no/low alcool: cresce l’interesse anche nella ristorazione e nelle fiere

Segmento no/low alcool: cresce l’interesse anche nella ristorazione e nelle fiere

Le bevande no/low alcool rappresentano un trend in via di significativa crescita destinato a determinare effetti anche sul mondo enoico, a partire dalla ristorazione e passando per le grandi fiere come ProWein

Crescono i consumi di vini dealcolati. Produttori italiani divisi nel considerare il trend come opportunità o minaccia

Crescono i consumi di vini dealcolati. Produttori italiani divisi nel considerare il trend come opportunità o minaccia

In Europa si continua a discutere della regolamentazione per la produzione di vini parzialmente o totalmente dealcolati. Intanto, secondo un’analisi di Wine Intelligence, i consumi aumentano nonostante lo scetticismo dei produttori

Vino. La filiera scrive al ministro Patuanelli sui dealcolati

Vino. La filiera scrive al ministro Patuanelli sui dealcolati

La Filiera vitivinicola ha inviato una lettera al ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli sul tema del vino dealcolato.