Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

A Vinitaly sotto i riflettori le attività del Movimento del Turismo del Vino

A Vinitaly sotto i riflettori le attività del Movimento del Turismo del Vino

Il Movimento del Turismo del Vino sarà a Vinitaly per far conoscere al meglio la sua filosofia e tutte le attività che sviluppa sul territorio nazionale durante l'anno

Il re-Branding del marchio ed il Brandy 15ys, a Vinitaly le novità della Carpenè-Malvolti

Il re-Branding del marchio ed il Brandy 15ys, a Vinitaly le novità della Carpenè-Malvolti

A Vinitaly Carpenè-Malvolti presenta il restyling del marchio che si ispira a quello delle origini. Così come per il Brandy 15ys, protagonista di una giornata con degustazioni ed anteprime editoriali

Distillerie Bonollo Umberto a Vinitaly: debutta la capsule collection OF Pineider

Distillerie Bonollo Umberto a Vinitaly: debutta la capsule collection OF Pineider

La nuova capsule collection Bonollo OF Pineider con agli altri capolavori di stile firmati Bonollo OF diventano protagonisti al Vinitaly 2022

Montelvini a Vinitaly con uno stand coinvolgente e innovativo

Montelvini a Vinitaly con uno stand coinvolgente e innovativo

Montelvini sarà a Vinitaly con uno stand che propone un suggestivo percorso all’insegna dell’eccellenza del territorio di Asolo e della sostenibilità

San Benedetto al Vinitaly 2022 con l'offerta dedicata al fuori casa

San Benedetto al Vinitaly 2022 con l'offerta dedicata al fuori casa

Acqua Minerale San Benedetto parteciperà all'edizione 2022 di Vinitaly, fiera dei vini e dei distillati in programma a Verona dal 10 al 13 aprile.

A Vinitaly 63 aziende della collettiva coordinata dal Consorzio Brunello di Montalcino

A Vinitaly 63 aziende della collettiva coordinata dal Consorzio Brunello di Montalcino

Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino si prepara alla 54° edizione di Vinitaly con i numeri dalla propria parte: sono 63 le aziende della collettiva coordinata dal Consorzio presenti all’evento

Vinitaly 2022: ritorno in gran stile per Mionetto

Vinitaly 2022: ritorno in gran stile per Mionetto

Mionetto torna a Vinitaly puntando i riflettori sul nuovo Prosecco Doc Rosé Luxury Collection e le linee Luxury e MO Collection oggetto di un recente restyling

Masi tra i protagonisti di Vinitaly 2022

Masi tra i protagonisti di Vinitaly 2022

Masi a Vinitaly 2022. Focus: le 250 vendemmie dei Boscaini al Vaio di Masi; Masi Green, sostenibilità ambientale, economica e sociale

Asti Spumante e Moscato d’Asti Docg con i Maestri Pasticceri AMPI a Vinitaly

Asti Spumante e Moscato d’Asti Docg con i Maestri Pasticceri AMPI a Vinitaly

L'Asti Spumante e il Moscato d’Asti Docg sarà a Vinitaly in compagnia dei Maestri AMPI e i suoi brand ambassador Giorgio Facchinetti e Alessandro Borghese

Cantina di Soave a Vinitaly con il rebranding di Lessino Durello

Cantina di Soave a Vinitaly con il rebranding di Lessino Durello

Cantina di Soave presenta a Vinitaly il rebranding del Lessini Durello che diventa Cantina di Montecchia. Un passo importante che si inserisce all’interno di un disegno più ampio che interesserà tutte le Cantine dell’azienda, con molte novità anche per l'Horeca

Tremila bottiglie di Asolo Prosecco a Verona per Vinitaly

Tremila bottiglie di Asolo Prosecco a Verona per Vinitaly

Per Vinitaly Asolo Prosecco porterà un fiume di bollicine a Verona per una decina di eventi della fiera e del suo fuori salone

Come cambia il mercato del vino americano, target primario per l’Italia

Come cambia il mercato del vino americano, target primario per l’Italia

In uno scenario di crisi internazionale determinato dal conflitto tra Russia e Ucraina le esportazioni di vino sono a rischio e il mercato statunitense resta una destinazione privilegiata, specie per i vini italiani. Ma qualcosa sta cambiando nei comportamenti di consumo, e per l...

A Vinitaly un'Irpinia dal respiro internazionale

A Vinitaly un'Irpinia dal respiro internazionale

La Camera di Commercio di Avellino porterà a Vinitaly uno stand con 89 aziende del territorio irpino per un calendario ricco di iniziative tra turismo, arte e cultura

Vinitaly: Federvini e Unione Italiana Vini insieme con due eventi

Vinitaly: Federvini e Unione Italiana Vini insieme con due eventi

Al via la nuova edizione di Vinitaly, dopo due anni di pandemia, con un poderoso programma di attività. Federvini ed Unione italiana Vini presentano insieme due eventi.

Al Vinitaly 2022 in anteprima il nuovo Fosélios di Follador Prosecco

Al Vinitaly 2022 in anteprima il nuovo Fosélios di Follador Prosecco

L’ultimo gioiello di Follador Prosecco dal 1769 è un Millesimato Brut DOCG fresco e brillante. Verrà presentato a Vinitaly 2022, in programma dal 10 al 13 aprile a Verona.

Vinitaly. Le bollicine e i vini più venduti nel 2021 nella distribuzione moderna

Vinitaly. Le bollicine e i vini più venduti nel 2021 nella distribuzione moderna

Vinitaly ha diffuso i dati di questa anteprima della ricerca "IRI per Vinitaly" che sarà presentata in occasione della fiera l'11 aprile. Ecco i numeri dei vini e delle bollicine nel 2021 nella distribuzione moderna.

Record storico per l'export di vino italiano nel mondo

Record storico per l'export di vino italiano nel mondo

Con un balzo del +12,4% e quota 7,1 miliardi di euro, l'export del vino italiano nel mondo segna un record storico. I dati Vinitaly, UIV e Ismea

Export: nel 2021 volano gli spumanti italiani

Export: nel 2021 volano gli spumanti italiani

Prosegue la corsa dell’export italiano di vino nel 2021, con un +12,6% nei primi 11 mesi. Protagonisti assoluti gli spumanti

Mercato del vino. Sono stati presentati oggi i dati IRI per Vinitaly

Mercato del vino. Sono stati presentati oggi i dati IRI per Vinitaly

Il mercato del vino nella distribuzione moderna si racconta attraverso i dati di IRI per Vinitaly, da un 2021 positivo alle incertezze del 2022.

Il Giappone sul podio dei Paesi asiatici importatori di vino (dopo la Cina)

Il Giappone sul podio dei Paesi asiatici importatori di vino (dopo la Cina)

Un'indagine di Vinitaly Nomisma Wine Monitor mostra l'andamento dell'import di vino in Giappone fra il 2020 e il 2021.

Vino: sfide e tendenze del 2022

Vino: sfide e tendenze del 2022

Sostenibilità, premiumization, acquisti online e preferenza per i vini a bassa gradazione alcolica sono le sfide destinate ad orientare gli sforzi delle aziende vitivinicole nei prossimi mesi.

Fiere del vino: grande successo con il ritorno in presenza, sostegno per la ripresa sui mercati nazionali e internazionali

Fiere del vino: grande successo con il ritorno in presenza, sostegno per la ripresa sui mercati nazionali e internazionali

Negli ultimi due mesi grandi eventi del mondo del vino come Vinitaly Special Edition e Merano Wine Festival hanno registrato numeri importanti con le tanto attese edizioni in presenza, infondendo ottimismo e fiducia agli operatori del settore, a sostegno di una ripartenza cha ha ...

Vino e Mixology: il binomio che fa storcere il naso ai puristi ma anima il mercato Wine & Spirit

Vino e Mixology: il binomio che fa storcere il naso ai puristi ma anima il mercato Wine & Spirit

Il vino è sempre più protagonista della Mixology. Nella ricerca e sperimentazione protagoniste non solo le bollicine ma anche vini fermi

Vinitaly Special Edition: un format che è piaciuto e ha convinto

Vinitaly Special Edition: un format che è piaciuto e ha convinto

Oltre 12.000 operatori professionali, 2.500 buyers da 60 paesi: i numeri del successo di Vinitaly Special Edition e tanti trend emersi dal mondo del vino.

Vino. Alleanza Cooperative: "Forte preoccupazione per warning salutistici in etichetta e approccio dell'Europa"

Vino. Alleanza Cooperative: "Forte preoccupazione per warning salutistici in etichetta e approccio dell'Europa"

L’Alleanza delle Cooperative, dalla cornice del Vinitaly Special Edition, ha espresso perplessità circa le azioni che l'UE intende mettere in campo nel prossimo futuro.

Il mercato dei vini nella distribuzione moderna. Una disamina IRI per Vinitaly

Il mercato dei vini nella distribuzione moderna. Una disamina IRI per Vinitaly

Presentata a Vinitaly Special Edition la ricerca IRI sul nuovo equilibrio fra volumi e prezzi nel mercato vini nella Distribuzione Moderna.

Vino italiano e trend. Presentato il nuovo Osservatorio di Unione Italiana Vini e Vinitaly

Vino italiano e trend. Presentato il nuovo Osservatorio di Unione Italiana Vini e Vinitaly

Dai prezzi alle nuove abitudini di consumo, ecco i dati aggiornati sul consumo di vino italiano dall'Osservatorio Unione Italiana Vini e Vinitaly

Cantina di Vicobarone tra i protagonisti di Vinitaly Special Edition 2021

Cantina di Vicobarone tra i protagonisti di Vinitaly Special Edition 2021

Alla tre giorni di Vinitaly Special Edition, in programma a Veronafiere dal 17 al 19 ottobre, non poteva mancare Cantina di Vicobarone.

Opportunità e risorse del vino italiano. Unione Italiana Vini a Vinitaly Special Edition

Opportunità e risorse del vino italiano. Unione Italiana Vini a Vinitaly Special Edition

Tre convegni per mettere a fuoco sfide e opportunità del comparto vino in compagnia di Unione Italiana Vini a Vinitaly Special Edition e Wine2wine.

Bibite Sanpellegrino protagoniste della masterclass di Mattia Pastori a Vinitaly Special Edition

Bibite Sanpellegrino protagoniste della masterclass di Mattia Pastori a Vinitaly Special Edition

Le Bibite Sanpellegrino partecipano a Vinitaly Special Edition con un viaggio nella sperimentazione guidato dal bartender Mattia Pastori.

Guarda HorecaTV in Streaming