Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
[mp3j track="https://horecanews.it/wp-content/uploads/2022/04/Tremila-bottiglie-di-Asolo-Prosecco-a-Verona-per-Vinitaly.mp3" Title="Ascolta la notizia in formato audio"]
Non solo nei padiglioni della fiera: per un’intera settimana, in occasione di Vinitaly, l’Asolo Prosecco si appresta a essere protagonista indiscusso in molti degli angoli più belli e più significativi della città di Giulietta e Romeo, come piazza dei Signori e la sua Loggia di Fra Giocondo, il Cortile Mercato Vecchio, le librerie cittadine, lo stesso municipio veronese. In tutto saranno 3000 le bottiglie delle bollicine asolane che verranno stappate a Verona per Vinitalye per il suo fuori salone Vinitaly and the City, ricchissimo di appuntamenti.
“L’intera città di Verona – commenta Ugo Zamperoni, presidente del Consorzio Asolo Prosecco – si tingerà d’oro, il colore dell’Asolo Prosecco. Le nostre bollicine saranno presenti in una decina di postazioni nel centro storico e in fiera, dove proporremo più di 100 etichette di 40 produttori”.Ugo Zamperoni
Si incomincia oggi martedì 5 aprile con il brindisi a base di Asolo Prosecconel corso della conferenza stampa di presentazione di Vinitaly and the City, a palazzo Barbieri. Venerdì 8 aprile, alle 17, le magnum di Asolo Prosecco saranno di scena all’inaugurazione di Vinitaly and the City, alla Loggia di Fra Giocondo, a complemento della performance di danza Vin-Canto. Una storia d’arte a sorpresa. In contemporanea, aprirà l’area Asolo Prosecco, operativa a pieno ritmo fino a lunedì 11 su un intero lato del monumentale loggiato scaligero di Cortile Mercato Vecchio, adiacente a piazza delle Erbe e piazza dei Signori. Saranno 2500 le bottiglie di Asolo Prosecco a disposizione dei quindicimila visitatori attesi. Un calice di bollicine asolane accompagnerà come official wine tutte le occasioni culturali della manifestazione, a cominciare dalle presentazioni di libri di grande successo in programma nella rassegna Parole Di-Vino, in collaborazione con laFeltrinelli. L’Asolo Prosecco sarà poi il vino dei brindisi che animeranno i concerti gratuiti organizzati da Vinitaly and the City sul palco del Cortile Mercato Vecchio, proprio di fronte all’area delle bollicine asolane: suoneranno artisti conosciutissimi, come Roy Paci, Morgan, Joe Bastianich e La Terza Classe.
Numerosi gli eventi del Consorzio dell’Asolo Prosecco nei padiglioni fieristici di Vinitaly, dal 10 al 13 aprile a Vinitaly. Lo stand istituzionale del Consorzio, nel padiglione 8, propone in degustazione circa 500 bottiglie. Ogni giorno, dalle 15 alle 17, nello stand consortile il celebre bartender trevigiano Samuele Ambrosi, del Cloakroom Cocktail Lab di Treviso, preparerà le ricette “miscelate” con l’Asolo Prosecco: da non perdere il Galacto, a base di brandy e succo di cranberry in abbinamento a bocconcini di formaggio Monte Veronese Dop. Sarà brandizzato dall’Asolo Prosecco anche il nuovo padiglione dedicato alla mixology, grande novità di Vinitaly2022, al cui interno verrà proposto un altro cocktail appositamente studiato per le bollicine di Asolo.
Samuele AmbrosiGalactus
Altre bottiglie di Asolo Prosecco verranno stappate nello stand della Regione Veneto, dove si svolgerà anche una masterclass sul Prosecco. Di grande rilievo, infine, lo stand di Universo Prosecco, realizzato congiuntamente dalle tre denominazioni del Prosecco per offrire un inedito e immersivo tour esperienziale, unico nel suo genere.
“Si tratta di un impegno molto significativo per il nostro Consorzio - spiega Zamperoni -, ma è l’occasione perfetta per presentarci in una città importante e ad un pubblico internazionale come quello di Verona, forti del successo che sta sorridendo alla nostra denominazione, sempre più richiesta dal mercato e sempre meglio reputata dalla critica nazionale ed estera”.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.