Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Negli ultimi due mesi grandi eventi del mondo del vino come Vinitaly Special Edition e Merano Wine Festival hanno registrato numeri importanti con le tanto attese edizioni in presenza, infondendo ottimismo e fiducia agli operatori del settore, a sostegno di una ripartenza cha ha ...
Il vino è sempre più protagonista della Mixology. Nella ricerca e sperimentazione protagoniste non solo le bollicine ma anche vini fermi
Oltre 12.000 operatori professionali, 2.500 buyers da 60 paesi: i numeri del successo di Vinitaly Special Edition e tanti trend emersi dal mondo del vino.
L’Alleanza delle Cooperative, dalla cornice del Vinitaly Special Edition, ha espresso perplessità circa le azioni che l'UE intende mettere in campo nel prossimo futuro.
Presentata a Vinitaly Special Edition la ricerca IRI sul nuovo equilibrio fra volumi e prezzi nel mercato vini nella Distribuzione Moderna.
Dai prezzi alle nuove abitudini di consumo, ecco i dati aggiornati sul consumo di vino italiano dall'Osservatorio Unione Italiana Vini e Vinitaly
Alla tre giorni di Vinitaly Special Edition, in programma a Veronafiere dal 17 al 19 ottobre, non poteva mancare Cantina di Vicobarone.
Tre convegni per mettere a fuoco sfide e opportunità del comparto vino in compagnia di Unione Italiana Vini a Vinitaly Special Edition e Wine2wine.
Le Bibite Sanpellegrino partecipano a Vinitaly Special Edition con un viaggio nella sperimentazione guidato dal bartender Mattia Pastori.
Le anticipazioni della ricerca IRI per Vinitaly rivelano che le vendite di vini nella Distribuzione Moderna si stanno assestando dopo il boom del 2020 complice il ritorno alla normalità
Cantina di Soave parteciperà alla Special Edition di Vinitaly con uno stand dedicato, per presentare al meglio novità e progetti. Riflettori puntati soprattutto sullo storico brand di spumanti Maximilian I
In programma dal 17 al 19 ottobre Vinitaly Special Edition a Veronafiere, riservata al wine business, in collaborazione con Fipe.
Riaperture e ‘revenge spending’ determinano un nuovo record storico per le vendite di vino italiano tra i top 12 Paesi buyer esteri.
Ad ottobre a Veronafiere si svolgerà Vinitaly Special Edition, in contemporanea con wine2wine, Enolitech e Sol&Agrifood.
Gli studi di settore parlano di un mondo della distribuzione del vino rivoluzionato, con l’e-commerce in crescita, il ruolo centrale della GDO per i vini di fascia premium, la crisi profonda dell’HORECA. Si attendono i prossimi mesi per delineare un possibile scenario post pandem...
Il 19 giugno il business in presenza riprende con Vinitaly - Operawine: 186 produttori top selezionati da Wine Spectator per l'evento che segna la ripartenza. Il 20 giugno si continua con Vinitaly Preview
Presentata durante un webinar la ricerca dell’IRI realizzata per Vinitaly sul mercato del vino nella Gdo nel primo quadrimestre
Si svolgerà dal 17 al 19 ottobre un’edizione speciale di Vinitaly in presenza e sicura dedicata esclusivamente ai professionisti
La situazione del mercato del vino è negativa e non vedrà una ripresa prima della fine del 2022: per UIV sono strategici gli eventi business come Vinitaly e la sua edizione speciale di ottobre
Veronafiere posticipa ad aprile 2022 la 54esima edizione di Vinitaly. Confermata Opera Wine e un importante evento a forte spinta istituzionale ad ottobre
Veronafiere punta alla presenza selezionata di buyer e operatori a Vinitaly in un quartiere sicuro. Tempi di adesione prorogati al 12 aprile.
Con Vinitaly il mondo del vino brinda al 2021 sulle note di "Quando, quando, quando", con l'augurio di lasciarsi alle spalle il 2020 con un brindisi.
Per consentire una maggiore affluenza di buyer internazionali, Veronafiere ha comunicato le nuove date di Vinitaly 2021, riprogrammato a fine giugno.
Presentata a Wine2Wine la ricerca dell’IRI per Vinitaly. Crescono i volumi di vendita di vino nella GDO e delle vendite online.
Asolo Prosecco e Prosecco DOC insieme a Wine2Wine, l’evento di Vinitaly dedicato agli operatori di settore che si terrà il 23 e 24 novembre 2020
Il mercato del vino negli Stati Uniti ha cambiato pelle: dal Covid-19 ai dazi, il vino italiano deve trovare una nuova veste per presentarsi ai consumatori oltreoceano. wine2wine Vinitaly
Il 2 e 3 settembre la filiera agroalimentare si dà appuntamento a Parma per Cibus Forum, evento fisico e online dedicato al food&beverage.
wine2wine Exhibition è il nuovo format in programma a Veronafiere dal 22 al 24 novembre 2020, in contemporanea a wine2wine Business Forum.
L’analisi dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor rivela un primo quadrimestre difficile per l'import del vino, soprattutto in Germania e Regno Unito.