HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Nuccio Caffo della Distilleria F.lli Caffo SpA

Torna a Roma l’evento FareTurismo

Giornate FAI di Primavera, Ferrarelle apre al pubblico il Parco Sorgenti di Riardo

Italy Beer Week: ecco il programma completo

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Caffè Latorre festeggia i suoi 70 anni di attività

Tre giorni di Open day per festeggiare il settantesimo anno di attività di Latorre, torrefazione di Manerba del Garda che vuole celebrare il compleanno aprendo l’azienda a quanti amano il caffé e ne vogliono conoscere tutti i segreti. È così che da oggi lunedì 5 fino al 7 marzo saranno proprio i responsabili dell’ultima generazione […]

Redazione - Pubblicato il 5 Marzo 2018 alle ore 6:45
Categoria: Caffè Categoria: Eventi Categoria: Torrefazioni

Tre giorni di Open day per festeggiare il settantesimo anno di attività di Latorre, torrefazione di Manerba del Garda che vuole celebrare il compleanno aprendo l’azienda a quanti amano il caffé e ne vogliono conoscere tutti i segreti.

È così che da oggi lunedì 5 fino al 7 marzo saranno proprio i responsabili dell’ultima generazione dei Latorre a introdurre esperti e appassionati nello stabilimento produttivo dove si potrà prendere parte, affiancati da professionisti qualificiati, a masterclass e osservare le fasi di produzione.
In programma anche incontri con Dritan Alsela, Latte Artist di livello mondiale capace di creare delle vere e proprie opere d’arte con caffé e latte.
Inoltre, saranno coinvolti anche alcuni studenti della Scuola Alberghiera di Desenzano del Garsa “Caterina De’ Medici” che prenderanno parta a dei contest per scegliere il miglior barista Latorre, il miglior dolce al caffé Latorre, il risotto più buono con la collaborazione di Riso in Fiore.
Lino Latorre
è il rappresentante dell’ultima generazione dell’azienda nata nel 1948 con Filippo Latorre e poi sviluppatasi attraverso mille iniziative tra le quali la fondazione in Messico di una cooperativa nata per supportare le popolazioni indios, stabilire rapporti economici chiari e vantaggiosi per entrambe le parti e migliorarne, infine, le condizioni di vita.
La scelta delle migliori qualità di crudi direttamente dai luoghi di coltivazione (America centro-meridionale, Africa e India) così come il processo di tostatura artigianale rendendo il caffè Latorre tra i migliori prodotti del comparto.
Apprezzatissima è soprattutto la Miscela Numero 1, nata sulla strada della ricerca e dello studio appassionato che portò Lino Latorre a coltivare l’amicizia con un frate che gli insegnò la tecnica dell’infusione a freddo, grazie alla quale è stato creato un prodotto unico nel suo genere.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍