Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Dazi Usa: Cia, allarme rosso per export agroalimentare

Dazi Usa: Cia, allarme rosso per export agroalimentare

A rischio sicuro Pecorino, vini, Prosecco e sidro Made in Italy per Cia Agroalimentare per i dazi paventati dagli Stati Uniti.

Dazi USA: a rischio il 98% dei vini italiani

Dazi USA: a rischio il 98% dei vini italiani

Il vino italiano rischia un duro colpo dai dazi USA al 25%, con perdite fino a 1 miliardo. Uiv lancia l’allarme sulle conseguenze per l’export vinicolo

Export formaggi: nel 2024 cresce il mercato in Giappone

Export formaggi: nel 2024 cresce il mercato in Giappone

L’export di formaggi italiani in Giappone cresce nel 2024 (+14% volume, +11% valore), trainato da Grana Padano, Parmigiano Reggiano e grattugiati.

Carnevale: quanto costano le materie prime per i dolci tradizionali?

Carnevale: quanto costano le materie prime per i dolci tradizionali?

I prezzi delle materie prime per i dolci di Carnevale salgono: +25% per le uova, stabile la farina, +48% il burro e aumento anche del latte.

Dazi USA: a rischio agroalimentare e vino made in Italy

Dazi USA: a rischio agroalimentare e vino made in Italy

I dazi Usa minacciano l’agroalimentare made in Italy, con perdite miliardarie e gravi danni all’export, in particolare vino, olio e pasta.

Ristorazione. Il fatturato cresce dello +0,7% secondo dati Istat

Ristorazione. Il fatturato cresce dello +0,7% secondo dati Istat

A dicembre 2024, il fatturato della ristorazione cresce dell'1,1% rispetto all'anno precedente, nonostante il rallentamento economico generale.

Pasta al farro, Sgambaro traina il mercato con una crescita del 7,1%

Pasta al farro, Sgambaro traina il mercato con una crescita del 7,1%

La pasta al farro cresce grazie a Sgambaro, con un aumento del 7,1%. Il farro conquista il mercato, spinto da scelte salutari e alternative al grano duro.

Il futuro delle bevande tra guerre commerciali e geopolitica, sfide globali e nuove opportunità

Il futuro delle bevande tra guerre commerciali e geopolitica, sfide globali e nuove opportunità

Le tensioni geopolitiche influenzano il commercio delle bevande, ma il settore si adatta. A Wine Paris 2025 si è discusso di sfide, tasse e tecnologia.

Vino, UIV: boom dell’export negli USA per timore dei dazi

Vino, UIV: boom dell’export negli USA per timore dei dazi

L’export di vino italiano cresce del 20% nel 2024 per timore dei dazi USA, ma il calo dei consumi impone nuove strategie di promozione

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Cacao e Olio di Palma

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Cacao e Olio di Palma

Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: cacao e olio di palma.

L'export agroalimentare italiano cresce ancora: oltre 21 miliardi nel 2024

L'export agroalimentare italiano cresce ancora: oltre 21 miliardi nel 2024

L'export dei distretti agroalimentari italiani continua a crescere, superando i 21 miliardi di euro nel 2024, con un aumento del 7,7%. Bene anche i vitivinicoli

Nel 2024 l'export di vino italiano supera le difficoltà globali

Nel 2024 l'export di vino italiano supera le difficoltà globali

Nel 2024 il mercato del vino globale segna cali, ma l'export italiano cresce grazie agli spumanti. Tendenze positive in USA, Canada e Brasile

L'industria della birra contribuisce con 878 miliardi di dollari al PIL globale

L'industria della birra contribuisce con 878 miliardi di dollari al PIL globale

L'industria della birra ha contribuito con 878 miliardi di $ al PIL globale nel 2023, supportando 33 milioni di posti di lavoro e generando impatto economico.

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Seme di Soia e Arachidi

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Seme di Soia e Arachidi

Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: seme di soia e arachidi.

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Caffè e Pomodoro

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Caffè e Pomodoro

Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: caffè e pomodoro.

I consumi di vino e spirits italiani negli Stati Uniti chiudono il 2024 in calo

I consumi di vino e spirits italiani negli Stati Uniti chiudono il 2024 in calo

Nel 2024, calo dei consumi di vino italiano negli USA (-4,4%), con crescita per spumanti, Prosecco e Brunello. Export positivo, ma performance deludente.

Crescono le esportazioni di alimenti e bevande irlandesi nel mondo

Crescono le esportazioni di alimenti e bevande irlandesi nel mondo

Secondo dati Bord Bia nel 2024 le esportazioni di prodotti alimentari e bevande irlandesi hanno raggiunto un valore record di 17 miliardi di euro

Intervista a Stefano Rossomando, Head Of Trade di Oeno Group

Intervista a Stefano Rossomando, Head Of Trade di Oeno Group

Stefano Rossomando, Head Of Trade di Oeno Group, società leader negli investimenti di vini pregiati, racconta l’andamento attuale del mercato dei fine wines

Federvini e DISCUS: scongiurare i dazi per proteggere il settore degli spiriti

Federvini e DISCUS: scongiurare i dazi per proteggere il settore degli spiriti

Le associazioni di riferimento di Italia e USA difendono un settore strategico che vale 200 miliardi di dollari e garantisce 2 milioni di posti di lavoro

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté sul frumento tenero

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté sul frumento tenero

Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: frumento tenero.

Boom di spumanti italiani negli USA: novembre da record ma sale il timore per i dazi

Boom di spumanti italiani negli USA: novembre da record ma sale il timore per i dazi

L’export di spumanti italiani verso gli USA segna un record a novembre 2024 (+41%). Cresce però la preoccupazione per i possibili dazi sulle merci importate

Il settore del caffè continua a investire. Le novità del Foodservice a Sigep World 2025

Il settore del caffè continua a investire. Le novità del Foodservice a Sigep World 2025

Il 18% delle transazioni B2B nel foodservice è digitale. Il caffè spicca per tech, con focus su macchine superautomatiche e sfide climatiche. Il caffè a Sigep.

Formaggi italiani: un patrimonio economico e culturale

Formaggi italiani: un patrimonio economico e culturale

La produzione lattiero-casearia italiana, con un fatturato di 13 miliardi, è una delle eccellenze del Made in Italy, con 57 formaggi DOP e IGP.

Food, Centro Studi Federalimentare: industria alimentare sempre più performante

Food, Centro Studi Federalimentare: industria alimentare sempre più performante

L'industria alimentare cresce con un +4,5% a novembre 2024, trainata da gelati, piatti preparati e pesce. Ottimisti per il 2025.

Consumi di pesce in calo nell’Unione Europea: cause, dati e prospettive

Consumi di pesce in calo nell’Unione Europea: cause, dati e prospettive

I dati del mercato ittico in Italia e in Europa evidenziati nel rapporto Eumofa: calano i consumi ma anche le importazioni.

Consorzio Asti Docg: l'imbottigliato 2024 supera i 90 milioni

Consorzio Asti Docg: l'imbottigliato 2024 supera i 90 milioni

Nel 2024 la produzione di Asti Spumante e Moscato d’Asti supera i 90 milioni di bottiglie, con una forte crescita negli USA, Italia e Far East.

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Gas Naturale, Burro e Latte, Caffè

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Gas Naturale, Burro e Latte, Caffè

Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: gas naturale, burro e latte, caffè

Caffè, burro e cioccolato: come la crisi globale fa aumentare i prezzi

Caffè, burro e cioccolato: come la crisi globale fa aumentare i prezzi

La crisi delle materie prime sta facendo lievitare i prezzi al dettaglio di prodotti come caffè, burro, cioccolato, con forti impatti sulle famiglie italiane.

Inflazione stabile e consumi deboli: Federdistribuzione sui dati di mercato Istat

Inflazione stabile e consumi deboli: Federdistribuzione sui dati di mercato Istat

Inflazione stabile al +1,3% a dicembre, rallenta il carrello della spesa con un +1,9% rispetto al +2,3% del mese precedente.

Prosecco DOC: anno record nel 2024 con 660 milioni di bottiglie

Prosecco DOC: anno record nel 2024 con 660 milioni di bottiglie

Il Prosecco DOC segna un anno record nel 2024 con 660 milioni di bottiglie e un incremento del 7%. Focus su qualità, sostenibilità e crescita del rosé.