Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Strattoria: il ristorante gourmet del Lago Maggiore che unisce tradizione locale e alta cucina

Strattoria: il ristorante gourmet del Lago Maggiore che unisce tradizione locale e alta cucina

Chef Alessio Rossi crea al ristorante Strattoria sul Lago Maggiore un'esperienza gastronomica d'eccellenza tra tradizione e innovazione

Federbio a Vinitaly 2025: il vino biologico come risposta alle sfide del settore

Federbio a Vinitaly 2025: il vino biologico come risposta alle sfide del settore

Vinitaly 2025: il vino biologico italiano cresce (+6,5%) nonostante dazi USA e crisi climatica. Settore previsto triplicare entro 2030.

Nuova collezione Triangolini Valfrutta: un viaggio tra i Parchi Nazionali d'Italia

Nuova collezione Triangolini Valfrutta: un viaggio tra i Parchi Nazionali d'Italia

La nuova collezione "Amici dei Parchi Nazionali" dei Triangolini Valfrutta trasforma i succhi in strumenti educativi sulla biodiversità dei parchi italiani

Il ristorante stellato Alto porta la sua cucina sostenibile in tour

Il ristorante stellato Alto porta la sua cucina sostenibile in tour

Nella primavera 2025, il ristorante stellato Alto di Fiorano Modenese porta la sua cucina sostenibile in tour con eventi a Cesenatico, Parigi e Modena

L'impegno green di Barilla: meno plastica e più foreste per un futuro sostenibile

L'impegno green di Barilla: meno plastica e più foreste per un futuro sostenibile

In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste e la Giornata Mondiale dell'Acqua, Barilla racconta il suo impegno per la sostenibilità

Giornata dell'Acqua. Sanpellegrino racconta il suo impegno per il pianeta

Giornata dell'Acqua. Sanpellegrino racconta il suo impegno per il pianeta

Sanpellegrino tutela risorse idriche con monitoraggio dei ghiacciai, certificazione AWS per Levissima e progetti di risparmio per 337 milioni di litri d'acqua.

Oranfrizer Unifrutti premiata per il progetto ''Ripensa la Mensa''

Oranfrizer Unifrutti premiata per il progetto ''Ripensa la Mensa''

I prodotti ortofrutticoli donati nei menù di “Ripensa la Mensa” sono stati offerti da Oranfrizer Unifrutti precursore nell’educazione alimentare dei più piccoli

Latte fieno: una risorsa per l'economia e la biodiversità dell'Alto Adige

Latte fieno: una risorsa per l'economia e la biodiversità dell'Alto Adige

Il latte fieno dell’Alto Adige è un simbolo di produzione alimentare sostenibile, valorizzato dal progetto “Think Milk, Taste Europe, Be Smart!”

Moët & Chandon promuove la salvaguardia della biodiversità nella Regione della Champagne

Moët & Chandon promuove la salvaguardia della biodiversità nella Regione della Champagne

Moët & Chandon pianta un chilometro di siepi nella Côte des Blancs per promuovere la biodiversità, contribuendo agli obiettivi del programma Natura Nostra

Anantara Convento di Amalfi e Acarbio insieme per un Natale biodiverso

Anantara Convento di Amalfi e Acarbio insieme per un Natale biodiverso

L’albero natalizio è un omaggio alla Costiera Amalfitana. La collaborazione con ACARBIO conferma l’impegno nel tutelare la biodiversità e le tradizioni locali

Festa del BIO a Milano, tutto pronto per la settima edizione

Festa del BIO a Milano, tutto pronto per la settima edizione

La Festa del BIO, in programma il 14 dicembre a Milano, promuove l'importanza di una dieta sostenibile e biologica, con eventi, talk, degustazioni e laboratori

Cecchetto presenta il secondo Bilancio di Sostenibilità e il primo Report d'Impatto come Società Benefit

Cecchetto presenta il secondo Bilancio di Sostenibilità e il primo Report d'Impatto come Società Benefit

Cecchetto presenta il bilancio di sostenibilità 2023 e rafforza l'impegno per ambiente, persone e biodiversità con progetti concreti

Paolo De Simone nominato Ambasciatore della Dieta Mediterranea nel Mondo

Paolo De Simone nominato Ambasciatore della Dieta Mediterranea nel Mondo

Per il suo impegno nel promuovere le tradizioni culinarie cilentane l'artigiano del gusto Paolo De Simone è stato nominato Ambasciatore della Dieta Mediterranea

Sanpellegrino si impegna per la sostenibilità, la biodiversità e la gestione responsabile dell’acqua

Sanpellegrino si impegna per la sostenibilità, la biodiversità e la gestione responsabile dell’acqua

Sanpellegrino adotta un modello sostenibile per proteggere l’ambiente, promuovendo il riciclo, l’energia rinnovabile e l’efficienza nei processi industriali

Assovini Sicilia: sostenibilità, enoturismo e  innovazione per il futuro del vino siciliano

Assovini Sicilia: sostenibilità, enoturismo e innovazione per il futuro del vino siciliano

Il report 2024 di Assovini Sicilia evidenzia il futuro del vino siciliano, puntando su innovazione, sostenibilità e enoturismo come asset di crescita

Vulcanico Serprino: la grande degustazione del Serprino dei Colli Euganei

Vulcanico Serprino: la grande degustazione del Serprino dei Colli Euganei

Si terrà il 17 novembre all'Abbazia di Praglia "Vulcanico Serprino": per la degustazione presenti 20 aziende e 30 Serprino dei Colli Euganei da assaporare

I fratelli Bonacchi presentano il caffè di terroir dell’Etiopia Guji Hambela

I fratelli Bonacchi presentano il caffè di terroir dell’Etiopia Guji Hambela

Domenica 10 novembre al ristorante Ma.Ma By DejaVu di Porretta Terme degustazioni di espresso, filtro e finger food in pairing per festeggiare il lancio

Grana Padano partecipa a Golosaria 2024

Grana Padano partecipa a Golosaria 2024

Grana Padano a Golosaria 2024 a Milano: tradizione, biodiversità e sostenibilità del formaggio DOP italiano più consumato al mondo

Gruppo Polli presenta il secondo bilancio di sostenibilità

Gruppo Polli presenta il secondo bilancio di sostenibilità

Tutela della biodiversità, carbon neutrality e responsabilità sociale d'impresa al centro del secondo bilancio di sostenibilità presentato dal Gruppo Polli.

EUDR: il Consiglio UE approva il rinvio per l'applicazione delle normative

EUDR: il Consiglio UE approva il rinvio per l'applicazione delle normative

Il Consiglio europeo posticipa l'EUDR sulla deforestazione per garantire tempo e certezza alle aziende nell'adeguarsi alle nuove norme

Allegrini presenta il primo Bilancio di Sostenibilità 2024

Allegrini presenta il primo Bilancio di Sostenibilità 2024

Il Bilancio di Sostenibilità 2024 di Allegrini evidenzia l'impegno verso l'ambiente e la comunità, con un focus su biodiversità e pratiche sostenibili

Granoro protagonista al SIAL 2024

Granoro protagonista al SIAL 2024

Al Salone internazionale dell’Alimentazione di Parigi, il pastificio Granoro punta su filiera e sostenibilità. Cresce l’export con le linee premium e biologiche

Berlucchi e Slow Food lanciano un nuovo progetto di ricerca sui Presìdi

Berlucchi e Slow Food lanciano un nuovo progetto di ricerca sui Presìdi

Berlucchi, promotore del primo Franciacorta, sostiene i Presìdi Slow Food per proteggere biodiversità e tradizioni alimentari, puntando alla sostenibilità

Fondazione Lavazza rinnova l'impegno per il futuro sostenibile del caffè

Fondazione Lavazza rinnova l'impegno per il futuro sostenibile del caffè

Il futuro del caffè è minacciato da crisi climatiche e vulnerabilità. Fondazione Lavazza si impegna per un settore sostenibile e inclusivo

Da Terra Madre al G7: sei proposte per un'agricoltura sostenibile e giusta

Da Terra Madre al G7: sei proposte per un'agricoltura sostenibile e giusta

Secondo FederBio, Legambiente e Slow Food Italia innovazione, sostenibilità e giustizia sociale sono le chiavi per affrontare le sfide del settore agricolo

La Campania a Terra Madre Salone del Gusto 2024

La Campania a Terra Madre Salone del Gusto 2024

La Campania partecipa al Salone del Gusto di Torino con eventi dedicati al cibo, biodiversità e produttori locali dal 26 al 30 settembre 2024

Hic et Nunc ottiene la certificazione BIO: un nuovo traguardo per la sostenibilità

Hic et Nunc ottiene la certificazione BIO: un nuovo traguardo per la sostenibilità

Hic et Nunc ottiene la certificazione BIO per i suoi vini, confermando il suo impegno verso la sostenibilità, biodiversità e qualità ecologica nel Monferrato

Gli effetti della viticoltura rigenerativa sui profili aromatici del vino rilevati da uno studio

Gli effetti della viticoltura rigenerativa sui profili aromatici del vino rilevati da uno studio

Uno studio della Stellenbosch University ha rilevato gli effetti della viticoltura oltre che sulla salute del suolo anche sui profili aromatici del vino

Intervista a Serena Gusmeri, winemaker di Vecchie Terre di Montefili in Chianti Classico

Intervista a Serena Gusmeri, winemaker di Vecchie Terre di Montefili in Chianti Classico

Ripercorriamo con Serena Gusmeri le tappa della sua formazione e come la sua visione sposti il focus dalla cantina alle vigne e al loro ecosistema

Regenereat 2024: il futuro della sostenibilità con il panel sulla gastronomia e l'economia circolare

Regenereat 2024: il futuro della sostenibilità con il panel sulla gastronomia e l'economia circolare

La sostenibilità ambientale nella gastronomia è essenziale per un futuro più verde. Eventi come Regenereat promuovono pratiche responsabili nel settore