Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Produzione di Grana Padano + 2,42% nei primi cinque mesi del 2024

Produzione di Grana Padano + 2,42% nei primi cinque mesi del 2024

A maggio si registra una crescita per Grana Padano, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ancora un trend positivo per la produzione della DOP.

Il mercato lattiero-caseario italiano genera ricavi per 19 miliardi di euro. L'indagine PwC Italia

Il mercato lattiero-caseario italiano genera ricavi per 19 miliardi di euro. L'indagine PwC Italia

In occasione della conferenza di presentazione di B2Cheese 2024, Andrea Guerini di PwC Italia ha illustrato la ricerca sul mercato lattiero-caseario italiano.

Chiusa la seconda edizione di X-FOOD

Chiusa la seconda edizione di X-FOOD

Si è chiusa la seconda edizione di X-FOOD, di Soluzione Group, ricca di spunti per poter raccontare il cibo nel modo giusto, mettere sul piatto visioni nuove.

Birra in ristoranti e bar: come aumentare le vendite? Qualche spunto dal report CGA by NIQ

Birra in ristoranti e bar: come aumentare le vendite? Qualche spunto dal report CGA by NIQ

Il report di CGA by NIQ rivela che la birra è la bevanda alcolica più consumata in Italia e offre spunti su Come aumentare le vendite nella categoria birra.

Oggi consumiamo un terzo del pane che mangiavamo 40 anni fa

Oggi consumiamo un terzo del pane che mangiavamo 40 anni fa

Dall'analisi dei dati Ipsos, riportata da Il Sole 24 Ore, vediamo come sono cambiati i consumi di pane in quarant'anni e le nuove abitudini di acquisto.

Food&beverage e Sostenibilità: l'indagine di Quantis sul settore e i consumi

Food&beverage e Sostenibilità: l'indagine di Quantis sul settore e i consumi

Il settore Food & Beverage e l’ambiente sono strettamente interconnessi. Quantis ha realizzato un'indagine per analizzare le azioni ancora da intraprendere.

A Teano evento AIS Campania con focus sui consumi regionali di bollicine e rosati e presentazione delle novità ''I Cacciagalli''

A Teano evento AIS Campania con focus sui consumi regionali di bollicine e rosati e presentazione delle novità ''I Cacciagalli''

Un Focus di Ais Campania fa luce sull’andamento dei consumi di bollicine e vini rosati ed è occasione per presentare le novità della cantina “I Cacciagalli"

Agroalimentare: i prezzi ad aprile condizionati dal clima instabile

Agroalimentare: i prezzi ad aprile condizionati dal clima instabile

Ad aprile calano i prezzi di olio di oliva e latte. Ortaggi e pescato condizionati dal clima instabile. I dati elaborati da Unioncamere e BMTI.

Italia a due velocità: bene servizi e turismo, ma consumi restano deboli

Italia a due velocità: bene servizi e turismo, ma consumi restano deboli

I dati Confcommercio ci mostrano un'Italia che va a due velocità. Nonostante servizi e turismo siano in miglioramento, i consumi stentano a decollare.

Italia a due velocità: bene servizi e turismo, ma consumi restano deboli

Italia a due velocità: bene servizi e turismo, ma consumi restano deboli

I dati Confcommercio ci mostrano un'Italia che va a due velocità. Nonostante servizi e turismo siano in miglioramento, i consumi stentano a decollare.

Per 7 italiani su 10 il caffè è un'esperienza che va oltre il gusto

Per 7 italiani su 10 il caffè è un'esperienza che va oltre il gusto

Secondo la nuova indagine di AstraRicerche per Consorzio Promozione Caffè, sono gli stimoli sensoriali a rendere il rito del caffè tanto amato da nord a sud.

Si consuma sempre più caffè nel mondo. Ecco i trend emergenti

Si consuma sempre più caffè nel mondo. Ecco i trend emergenti

Aumenta il consumo globale di caffè e si configurano nuovi trend, fotografati da Circana che combina dati globali e approfondimenti locali.

Vino fuori casa: cresce la domanda nei ristoranti e wine bar

Vino fuori casa: cresce la domanda nei ristoranti e wine bar

Torna ai livelli pre-Covid il valore del vino al ristorante, in controtendenza con i consumi domestici.

Il 60% degli italiani proverebbe la carne coltivata

Il 60% degli italiani proverebbe la carne coltivata

Una ricerca dimostra che gli italiani sono tra i più inclini in Europa a cambiare stile di vita e provare nuove alternative, come la carne coltivata

Il 60% degli italiani proverebbe la carne coltivata

Il 60% degli italiani proverebbe la carne coltivata

Una ricerca dimostra che gli italiani sono tra i più inclini in Europa a cambiare stile di vita e provare nuove alternative, come la carne coltivata

Aumentano i consumatori di vino tra i 18 e i 34 anni. Lo studio Enpaia-Censis

Aumentano i consumatori di vino tra i 18 e i 34 anni. Lo studio Enpaia-Censis

Il 96,5% degli italiani preferisce il vino italiano, quota che resta alta trasversalmente alle generazioni.

Vino nella Grande Distribuzione: lo studio "Circana per Vinitaly"

Vino nella Grande Distribuzione: lo studio "Circana per Vinitaly"

È stato presentato a Verona lo studio "Circana per Vinitaly". L'andamento delle vendite nel primo trimestre 2024 è migliore della chiusura dell'anno 2023.

La Pasticceria Salata, trend del fuori casa, protagonista di Ispirazioni Culinarie di Bonduelle Food Service

La Pasticceria Salata, trend del fuori casa, protagonista di Ispirazioni Culinarie di Bonduelle Food Service

La pasticceria salata sta emergendo come vera e propria tendenza soprattutto nel mondo dei consumi fuori casa: ecco i consigli di Bonduelle Food Service.

I consumi alimentari delle famiglie italiane sono aumentati del +8,1% nel 2023

I consumi alimentari delle famiglie italiane sono aumentati del +8,1% nel 2023

L'indagine Ismea sui consumi delle famiglie ci racconta com'è cambiato il potere d'acquisto e quali sono i nuovi trend che si riflettono nel fuori casa.

Aumenta l'interesse per i locali di intrattenimento. L'indagine CGA by NIQ dedicata all'Italia

Aumenta l'interesse per i locali di intrattenimento. L'indagine CGA by NIQ dedicata all'Italia

CGA by NIQ ha realizzato un'indagine sulla preferenza degli italiani circa i locali con esperienze, come quelli con musica dal vivo, dj set e i bowling.

Stati Uniti primi al mondo per consumi di vino, quello italiano però perde quote negli States

Stati Uniti primi al mondo per consumi di vino, quello italiano però perde quote negli States

Il Report di Nomisma Wine Monitor scatta una fotografia ai consumi di vino nel Nord America (USA e Canada), mostrando un calo di presenza del vino italiano.

Osservatorio Confimprese-Jakala: il 2024 si apre in flessione per il mondo dei consumi

Osservatorio Confimprese-Jakala: il 2024 si apre in flessione per il mondo dei consumi

Osservatorio Consumi Confimprese-Jakala: partenza di inizio anno negativa. La ristorazione, canale che nel 2023 ha trainato i consumi, in flessione del -1,7%

Prosciutto di San Daniele DOP: nel 2023 ottimi risultati per export e produzione

Prosciutto di San Daniele DOP: nel 2023 ottimi risultati per export e produzione

Con oltre 2,5 milioni di prosciutti prodotti e un export pari al 19% delle vendite totali, il comparto del San Daniele DOP registra per il 2023 ottimi risultati

A gennaio lieve aumento dell'inflazione, ma i beni alimentari invertono la tendenza

A gennaio lieve aumento dell'inflazione, ma i beni alimentari invertono la tendenza

I dati Istat di gennaio ci mostrano una lieve risalita dei prezzi: l'indice nazionale dei prezzi al consumo è aumentato, ma non quello dei beni alimentari.

L’Italia è il secondo Paese in Europa nella ristorazione per ricavi

L’Italia è il secondo Paese in Europa nella ristorazione per ricavi

Con un valore di 75 miliardi di euro nel 2023, la ristorazione italiana è leader in Europa. A livello globale, il foodservice è tornato al valore pre-pandemico.

Arriva in Italia Crazy Tiger, l'energy drink di gruppo Royal Unibrew

Arriva in Italia Crazy Tiger, l'energy drink di gruppo Royal Unibrew

Dopo aver conquistato la Francia, Royal Unibrew porta in Italia Crazy Tiger, il primo energy drink in formato PET richiudibile da 50 cl per un consumo on the go

ASSOBIBE dall'International Horeca Meeting lancia un appello al governo per la salvaguardia del comparto

ASSOBIBE dall'International Horeca Meeting lancia un appello al governo per la salvaguardia del comparto

Il Presidente di ASSOBIBE Pierini chiede al Governo un intervento concreto per salvaguardare consumi, competitività e posti di lavoro del comparto beverage

Osservatorio Uiv-Vinitaly. Destocking frena gli ordini di spumante negli Stati Uniti ma crescono i consumi

Osservatorio Uiv-Vinitaly. Destocking frena gli ordini di spumante negli Stati Uniti ma crescono i consumi

Calano del 14% i volumi degli spumanti italiani spediti negli Stati Uniti nel 2023 ma gli acquisti effettivi segnano un’ulteriore crescita (+1,7%)

Caro bar: anche nel 2024 nuovi aumenti per la colazione

Caro bar: anche nel 2024 nuovi aumenti per la colazione

Dal caffè al cappuccino, dal cornetto alla spremuta d’arancia, rincari per i prodotti più consumati a colazione al bar, soprattutto al Centro Italia.

Novità nel paniere Istat 2024: tra le new entry c'è l'All You Can Eat

Novità nel paniere Istat 2024: tra le new entry c'è l'All You Can Eat

Tra i prodotti entrati nel 2024 nel paniere Istat rappresentando i cambiamenti nelle abitudini di consumo c'è anche l'All You Can Eat.

Guarda HorecaTV in Streaming