Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

L'intelligenza artificiale al servizio degli hotel: le soluzione Zucchetti a Hospitality

L'intelligenza artificiale al servizio degli hotel: le soluzione Zucchetti a Hospitality

A Hospitality Zucchetti porterà la sua offerta di soluzioni per hotel recentemente arricchita sia con Travel Data Lake e BollettaCheck

La ripresa della ristorazione sostiene la crescita dei fine wines

La ripresa della ristorazione sostiene la crescita dei fine wines

Uno studio di Nomisma - Wine Monitor per Istituto Grandi Marchi prevede in Italia una ripresa del canale HORECA destinata a sostenere anche la crescita del mercato del Fine wines.

Consumi di vino pre e post pandemia: i fattori chiave del cambiamento

Consumi di vino pre e post pandemia: i fattori chiave del cambiamento

Un’analisi di Wine Intelligence evidenzia i fattori chiave del cambiamento dei comportamenti di consumo nell’era del Covid che avranno effetti anche nella fase post pandemica.

Frutta secca. I pistacchi sono i preferiti dagli italiani, 7 su 10 li consumano regolarmente

Frutta secca. I pistacchi sono i preferiti dagli italiani, 7 su 10 li consumano regolarmente

Secondo una ricerca di American Pistachio Growers, 7 italiani su 10 consumano regolarmente pistacchi; il 40% li mangia da sempre.

Cresce la preferenza dei consumatori per i vini locali

Cresce la preferenza dei consumatori per i vini locali

Il maggior bisogno di sicurezza e affidabilità determinato dalla pandemia, unitamente al desiderio di sostegno delle comunità di appartenenza, continuano ad orientare le scelte dei consumatori verso l’acquisto di prodotti locali, tra i quali anche il vino. Lo conferma un’indagine...

Caro benzina e Covid frenano i consumi degli italiani

Caro benzina e Covid frenano i consumi degli italiani

Una mannaia per l'Horeca e i consumi degli italiani, fra il caro benzina che causa aumenti delle materie prime e Omicron che frena le prenotazioni

Italiani primi in Europa per consumo di frutta. Ecco alcuni fra gli agrumi esotici più ricercati

Italiani primi in Europa per consumo di frutta. Ecco alcuni fra gli agrumi esotici più ricercati

Con una spesa media di 512 euro all'anno, gli italiani sono primi in Europa per consumo di frutta, anche di agrumi meno noti come kumquat, combava, caviale di limone e pomelo

Sempre più consumatori di carne vegetale. Heura raddoppia il fatturato nel 2021

Sempre più consumatori di carne vegetale. Heura raddoppia il fatturato nel 2021

Heura ha chiuso il 2021 con 17,7 milioni di euro di fatturato. Il trend della carne vegetale conquista sempre più consumatori in Europa.

Online la decima edizione dell’Osservatorio Immagino

Online la decima edizione dell’Osservatorio Immagino

Disponibile la nuova edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy con un approfondimento sulla sostenibilità in tutte le sue declinazioni

L'evoluzione della spesa. Com'è andato l'alimentare nel 2021? Report Ismea - Parte seconda

L'evoluzione della spesa. Com'è andato l'alimentare nel 2021? Report Ismea - Parte seconda

Il Report Ismea ci restituisce un quadro dei consumi nei primi nove mesi del 2021. Nel nostro articolo un focus dedicato ai diversi comparti.

Cresce la spesa delle bevande sugli alimenti nel 2021. Report Ismea - Parte 1

Cresce la spesa delle bevande sugli alimenti nel 2021. Report Ismea - Parte 1

Il Report Ismea ci restituisce un quadro dei consumi nei primi nove mesi del 2021. Nel nostro articolo un focus dedicato alle bevande.

Stoccafisso e baccalà norvegesi, due specialità irrunciabili per gli italiani

Stoccafisso e baccalà norvegesi, due specialità irrunciabili per gli italiani

Nel 2021 le famiglie italiane che hanno acquistato stoccafisso e baccalà norvegese sono aumentate del +8,3% rispetto al 2020, registrando un totale di 4,7 milioni di consumatori

Tutti i trend della ristorazione fra consumi, digitalizzazione e sostenibilità emersi a Cosmofood

Tutti i trend della ristorazione fra consumi, digitalizzazione e sostenibilità emersi a Cosmofood

A Cosmofood, nel viaggio nella ristorazione italiana, sono emersi tutti i più attuali trend, fra consumi, digitalizzazione e sostenibilità.

Intolleranza al vino. Una nuova ricerca potrebbe rivoluzionare la produzione enologica

Intolleranza al vino. Una nuova ricerca potrebbe rivoluzionare la produzione enologica

Una ricerca di Sophie Parker Thomson, Master of Wine, mette in discussione l’intera letteratura sull’intolleranza al vino

Vino italiano e trend. Presentato il nuovo Osservatorio di Unione Italiana Vini e Vinitaly

Vino italiano e trend. Presentato il nuovo Osservatorio di Unione Italiana Vini e Vinitaly

Dai prezzi alle nuove abitudini di consumo, ecco i dati aggiornati sul consumo di vino italiano dall'Osservatorio Unione Italiana Vini e Vinitaly

Pizza: cosa cercano gli italiani? Tutti i trend nell'indagine Doxa per Eataly

Pizza: cosa cercano gli italiani? Tutti i trend nell'indagine Doxa per Eataly

Eataly ha commissionato a Doxa la realizzazione di una ricerca volta ad esplorare il tema del consumo di pizza degli italiani in base a diversi parametri.

Il Prosecco rivoluziona lo sparkling lifestyle e spinge la ripresa a livello globale del segmento spumanti

Il Prosecco rivoluziona lo sparkling lifestyle e spinge la ripresa a livello globale del segmento spumanti

Il Prosecco, posizionandosi tra i consumi quotidiani e di tendenza, sta cambiando le abitudini nel mondo delle bollicine a livello globale

Consumatori meno competenti ma più fiduciosi: Wine Intelligence punta il dito sull’offloading cognitivo

Consumatori meno competenti ma più fiduciosi: Wine Intelligence punta il dito sull’offloading cognitivo

Dati forniti da Wine Intelligence mostrano che in tutto il mondo la conoscenza in materia enoica decresce, mentre rimane stabile la fiducia. La causa sarebbe da ritrovarsi nell’offloading cognitivo

Nel 2020 gli italiani hanno speso 124 miliardi di euro in meno. Pessima la performance di ristoranti e alberghi

Nel 2020 gli italiani hanno speso 124 miliardi di euro in meno. Pessima la performance di ristoranti e alberghi

I dati Istat confermano qualcosa che già sapevamo: lo scorso anno ristoranti e alberghi hanno registrato la peggiore performance dell'economia

Consumi e stili di vita degli italiani. Cosa rivela il nuovo Rapporto Coop 2021

Consumi e stili di vita degli italiani. Cosa rivela il nuovo Rapporto Coop 2021

Una nuova normalità si delinea alla fine dell’emergenza sanitaria. Nuovi stili alimentari, di vita e affettivi emergono dal Rapporto Coop 2021

Nasce UNAPera. Parte percorso di rilancio del frutto

Nasce UNAPera. Parte percorso di rilancio del frutto

Il 29 luglio a Ferrara si è costituita UNAPera, società consortile a responsabilità limitata fra 25 imprese, che rappresentano oltre il 70% delle pere commercializzate sul mercato italiano nell’ultimo triennio e più del 55% dell’export nazionale di questo frutto.

Quanto spesso consumi bevande analcoliche zuccherate? Gli italiani si rivelano morigerati

Quanto spesso consumi bevande analcoliche zuccherate? Gli italiani si rivelano morigerati

Uno studio Eurostat ha stimato la frequenza dei consumi di bevande zuccherate in Europa. Ecco la classifica, con un'Italia virtuosa.

La birra protagonista della ripresa: batte anche vino e caffè

La birra protagonista della ripresa: batte anche vino e caffè

Lo studio commissionato da Osservatorio Birra all’Istituto Piepoli, che mostra attese e speranze degli italiani verso l’estate e le riaperture.

Formind: i trend del Mercato Horeca delle prime due settimane di Luglio 2021

Formind: i trend del Mercato Horeca delle prime due settimane di Luglio 2021

Da Formind i trend di consumo nell'ambito Horeca per aree geografiche e canali delle prime 2 settimane di Luglio 2021.

Nell'anno del Covid aumentano le vendite di prodotti "free from" e per intolleranti

Nell'anno del Covid aumentano le vendite di prodotti "free from" e per intolleranti

Nel 2020 le vendite dei prodotti "senza" sono aumentate e si sono diffusi claim come "senza antibiotici", "senza latte". I dati GS1 Italy.

Osservatorio Gelato-Delivery. Ordini triplicati nell'ultimo anno

Osservatorio Gelato-Delivery. Ordini triplicati nell'ultimo anno

Secondo il report 2021 dell’Osservatorio Gelato-Delivery, promosso da Deliveroo e Sistema Gelato, gli ordini di gelato a domicilio crescono a tripla cifra.

Soufflè e Brownie i preferiti. Gelato fritto in ascesa. Tutti i trend del cioccolato

Soufflè e Brownie i preferiti. Gelato fritto in ascesa. Tutti i trend del cioccolato

In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato, Just Eat rivela i trend della sua community e il profilo dei golosi di cioccolato.

Che numeri fanno gli alcolici in Italia. Il ruolo degli spirits nel post pandemia

Che numeri fanno gli alcolici in Italia. Il ruolo degli spirits nel post pandemia

Come sono andati i consumi di spirits durante la pandemia e cosa deve aspettarsi il mercato: l'analisi dell'Osservatorio Spirits di Nomisma.

L'evoluzione della spesa. Come sono andati i consumi domestici nel primo trimestre 2021

L'evoluzione della spesa. Come sono andati i consumi domestici nel primo trimestre 2021

La spesa per i prodotti alimentari registra nel primo trimestre 2021 un incremento del 2,9%. L'analisi Ismea sui diversi comparti e le nuove abitudini.

Assobibe ribatte allo studio Coldiretti: il consumo di bibite gassate è diminuito, non aumentato durante il lockdown

Assobibe ribatte allo studio Coldiretti: il consumo di bibite gassate è diminuito, non aumentato durante il lockdown

ASSOBIBE esprime perplessità in merito a quanto affermato da Coldiretti sull'aumento del consumo di bibite gassate durante il lockdown.

Guarda HorecaTV in Streaming