Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Osservatorio Consumi Ismea-Nielsen Parte 1. Acquisti alimentari domestici a +6,4% nel 2022

Osservatorio Consumi Ismea-Nielsen Parte 1. Acquisti alimentari domestici a +6,4% nel 2022

Gli acquisti alimentari domestici a +6,4% nel 2022, solo durante il lockdown si era speso di più. I dati dell'Osservatorio sui consumi ISMEA-NielsenIQ

Rapporto Osservatorio Ristorazione: 2022 incoraggiante nonostante crisi energetica e record negativi

Rapporto Osservatorio Ristorazione: 2022 incoraggiante nonostante crisi energetica e record negativi

Il 2022 per il settore ristorativo è stato un anno di record negativi ma, contestualmente, di segnali incoraggianti: è quanto emerge dal Rapporto 2023 dell’Osservatorio Ristorazione, spin-off dell’agenzia RistoratoreTop

Più che raddoppiate le famiglie in difficoltà ma le strategie di risparmio non toccano la spesa

Più che raddoppiate le famiglie in difficoltà ma le strategie di risparmio non toccano la spesa

Secondo un'analisi NielsenIQ le famiglie in difficoltà in Italia raggiungono il 23%. I tagli per il risparmio non toccano la spesa alimentare, ma il 54% prevede di tagliare le spese per la ristorazione fuori casa

Come è andata la ristorazione nel 2022. Il bilancio TheFork

Come è andata la ristorazione nel 2022. Il bilancio TheFork

TheFork presenta i suoi dati sull'andamento della ristorazione nel 2022 che mostra segnali di forte ripresa nonostante le difficoltà. L'anno si è chiuso con un aumento delle prenotazioni del 14% rispetto al pre-pandemia (2019)

Vino: Italia accelera in Giappone e cresce il doppio della media

Vino: Italia accelera in Giappone e cresce il doppio della media

Alla tappa di Tokyo del Roadshow di Veronafiere-Vinitaly presentati i dati del vino italiano in Giappone che chiude il 2022 con una crescita in volume a +18,4% risultando il secondo fornitore del paese, con successo soprattutto di vini rossi fermi e spumante

"Lo stato del Largo Consumo in Italia": l'indagine NielsenIQ per il mese di gennaio

"Lo stato del Largo Consumo in Italia": l'indagine NielsenIQ per il mese di gennaio

Secondo l'indagine NielsenIQ a gennaio l’inflazione ancora al 15% costringe le famiglie italiane a risparmiare. Il fatturato della distribuzione totale in Italia è di 9,8 miliardi di €. Continua il trend positivo del Fresco

Presentato il secondo Rapporto Italgrob-Censis: nuove sfide per la distribuzione Horeca e il fuori casa

Presentato il secondo Rapporto Italgrob-Censis: nuove sfide per la distribuzione Horeca e il fuori casa

Presentato oggi a Rimini il secondo Rapporto Italgrob-Censis “Nuove sfide per la distribuzione Horeca e il fuori casa. Una più alta qualità della vita per una società più sostenibile”. Emerge che il 91,1% delle persone apprezza i locali che comunicano le pratiche ecologiche

Le novità e le tendenze dolci dell'anno nel Baileys Treat Report 2023

Le novità e le tendenze dolci dell'anno nel Baileys Treat Report 2023

Ritorno degli anni Ottanta, predominanza del viola e mais: queste sono alcune delle tendenze dolci dell'anno secondo il Baileys Treat Report 2023

La montagna regina delle vacanze invernali. I dati dell'Osservatorio Confcommercio-Swg

La montagna regina delle vacanze invernali. I dati dell'Osservatorio Confcommercio-Swg

La montagna è la meta preferita delle vacanze invernali degli italiani, e nella settimana di Carnevale passano in cima le città d'arte. Ecco i dati dell'Osservatorio Confcommercio-Swg.

Turismo internazionale in Italia: stile italiano, mare e cultura tra i principali attrattori. Lo studio Enit

Turismo internazionale in Italia: stile italiano, mare e cultura tra i principali attrattori. Lo studio Enit

Lo studio Enit Isnart-Unioncamere racconta cosa amano (o no) i turisti internazionali che alloggiano in Italia. Un'occasione per anticipare i trend 2023.

I trend del largo consumo ci dicono cosa succederà nel 2023 nel mondo food e Horeca

I trend del largo consumo ci dicono cosa succederà nel 2023 nel mondo food e Horeca

IRI ha reso noto uno studio dedicato al Largo Consumo in Italia nel 2022. I trend riscontrati ci accompagneranno anche nel 2022 e influenzeranno i comportamenti dei consumatori anche nel mondo Horeca.

Horeca e pagamenti digitali. Oltre 8 transazioni su 10 in bar e ristoranti sono contactless

Horeca e pagamenti digitali. Oltre 8 transazioni su 10 in bar e ristoranti sono contactless

Il 2022 ha segnato una crescita a livello nazionale del trend dei pagamenti contactless registrando le percentuali più alte nel settore Horeca e Food. Lo studio dell'Osservatorio Pagamenti Contactless 2023 di SumUp.

Italiani e alimentazione: i trend attesi nel 2023. La fotografia dell'Osservatorio Nestlé

Italiani e alimentazione: i trend attesi nel 2023. La fotografia dell'Osservatorio Nestlé

Il macro-sondaggio nazionale realizzato da Osservatorio Nestlé mostra tutte le novità che ruotano attorno all'alimentazione del 2023, tra il ritorno della dieta mediterranea e il desiderio di essere più sostenibili.

I dati dell’Indagine FOOD 2022, la ricerca di Edenred sulle abitudini in pausa pranzo

I dati dell’Indagine FOOD 2022, la ricerca di Edenred sulle abitudini in pausa pranzo

Presentati i risultati dell'Indagine FOOD 2022 del Gruppo Edenred che ogni anno misura e analizza abitudini e opinioni sul tema della pausa pranzo espresse da dipendenti e ristoratori. Lo studio conferma l’importanza del buono pasto ed evidenzia la grande attenzione verso una cor...

La spesa online vale oltre 2 miliardi: l'analisi di NielsenIQ sul 2022

La spesa online vale oltre 2 miliardi: l'analisi di NielsenIQ sul 2022

L'indagine di NielsenIQ rivela "Lo scenario dell'eCommerce nel Largo Consumo": nel 2022 le vendite sono cresciute del 5,1%, raggiungendo i 2 miliardi di euro.

Cresce il biologico, sempre più strategico nella Distribuzione Moderna

Cresce il biologico, sempre più strategico nella Distribuzione Moderna

Nonostante il periodo congiunturale, i dati sull’andamento della Distribuzione Moderna evidenziano per il bio una crescita reale, a fronte di un incremento molto contenuto del totale del carrello alimentare.

L’analisi Competitive Data sulle prime 370 aziende della ristorazione commerciale e collettiva

L’analisi Competitive Data sulle prime 370 aziende della ristorazione commerciale e collettiva

Competitive Data Srl ha completato l’analisi dei bilanci delle prime 370 società di capitali appartenenti al settore della ristorazione commerciale e collettiva per il triennio 2019-2021.

Italiani e spesa online: nel report Everli le nuove abitudini di consumo

Italiani e spesa online: nel report Everli le nuove abitudini di consumo

Uno studio realizzato da Everli svela le abitudini di consumo del 2022 degli italiani nella spesa alimentare online.

Osservatorio Immagino. Focus sulla convenienza nella spesa e il rapporto con i consumatori

Osservatorio Immagino. Focus sulla convenienza nella spesa e il rapporto con i consumatori

Dall'Osservatorio Immagino di GS1 Italy, un focus dedicato al fenomeno della convenienza nella spesa di casa. Dagli sconti in etichetta ai maxi-formati maxi-risparmi, dalla dinamica dei primi prezzi e prodotti top ai prodotti più trendy del paniere come i rich-in e i made in Italy.

Ecco il nuovo Osservatorio Packaging del Largo Consumo di Nomisma

Ecco il nuovo Osservatorio Packaging del Largo Consumo di Nomisma

Il 65% degli italiani ha inserito nel carrello un prodotto perché aveva una confezione più sostenibile. I risultati del nuovo Osservatorio Packaging del Largo Consumo realizzato da Nomisma.

Riparte il fuori casa: nuove aperture in crescita tra il 2020 e il 2022

Riparte il fuori casa: nuove aperture in crescita tra il 2020 e il 2022

CGA by NielsenIQ con il suo nuovo strumento di analisi e misurazione del fuori casa Global Outlet Index, rileva che dopo mesi di blocchi e restrizioni dovuti alla pandemia a crescere il numero di locali presenti in Italia soprattutto al centro-sud

Vino italiano: bene l'export calano le vendite nella GDO

Vino italiano: bene l'export calano le vendite nella GDO

I dati del Wine Monitor Nomisma rilevano nel 2022 uno scenario in "chiaro scuro" per il vino italiano con un record per l'export, che arriva a 8 miliardi di euro, e un calo nella GDO per oltre il 6% rispetto al 2021

Come sta cambiando il carrello della spesa? Tutti i trend nel nuovo Osservatorio Immagino di GS1 Italy

Come sta cambiando il carrello della spesa? Tutti i trend nel nuovo Osservatorio Immagino di GS1 Italy

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy racconta e misura gli ultimi trend che stanno guidando il nuovo approccio degli italiani alla spesa domestica. E anche così l'Horeca può orientarsi meglio sulle scelte culinarie dei nuovi consumatori.

Vino: nel 2022 gli spumanti low cost sono l'unica categoria in crescita nella GDO

Vino: nel 2022 gli spumanti low cost sono l'unica categoria in crescita nella GDO

L'Osservatorio Uiv-Ismea rivela che nel 2022 nella GDO sono cresciute unicamente le vendite degli spumanti low cost. Segno negativo per le vendite a scaffale in particolare per i vini fermi e in particolare per le doc rosse

Marca 2023: al convegno inaugurale il ruolo chiave della Distribuzione Moderna nel Sistema Paese

Marca 2023: al convegno inaugurale il ruolo chiave della Distribuzione Moderna nel Sistema Paese

Presentata al convegno inaugurale di Marca ByBolognaFiere 2023 un’analisi sul settore realizzata da The European House – Ambrosetti per ADM che evidenzia l'importanza del contributo sociale ed economico svolto dalla Distribuzione Moderna

L’analisi Competitive Data sulle prime 270 torrefazioni

L’analisi Competitive Data sulle prime 270 torrefazioni

Competitive Data Srl ha pubblicato l’analisi dei bilanci delle prime 270 società di capitali appartenenti al settore del caffè per il triennio 2019-2021.

Turismo: nel 2022 quasi 400 milioni di presenze in Italia

Turismo: nel 2022 quasi 400 milioni di presenze in Italia

Secondo dati Assoturismo-CST dopo due anni negativi nel 2022 il turismo in Italia torna a crescere registrano quasi 400 milioni di presenze con un boom di turisti stranieri. A crescere sono soprattutto le città e i centri d'arte, con una previsione rosea anche per questo 2023

Birra, vino e liquori negli Stati Uniti: come sono andati nel 2022 e cosa possiamo aspettarci per il 2023

Birra, vino e liquori negli Stati Uniti: come sono andati nel 2022 e cosa possiamo aspettarci per il 2023

Come si sono comportati birra, vino e liquori nel 2022 e cosa accadrà nel 2023? Gli esperti di NielsenIQ individuano 10 punti chiave per il mercato.

Cia. Durante le festività crollo dei consumi ittici. Resiste il cotechino

Cia. Durante le festività crollo dei consumi ittici. Resiste il cotechino

Cia-Agricoltori stima un calo per il mercato del pesce durante feste. 2.2 miliardi la spesa complessiva per le tavole del 30 e 31 dicembre, in aumento del 10% sul 2021. Crescono anche gli italiani (30%) che hanno scelto ristoranti, trattorie o agriturismi

Pizza, hamburger e crocchè: ecco cosa ordinano gli italiani in prossimità delle festività

Pizza, hamburger e crocchè: ecco cosa ordinano gli italiani in prossimità delle festività

La piattaforma di food delivery Alfonsino ha realizzato un'indagine che svela come i comfort food siano i cibi più ordinati in prossimità delle festività: al primo posto l'intramontabile pizza (37%) seguita da hamburger, crocché e pokè e sushi. La sfida tra panettone e pandoro, i...