Da Massari a Bottura: l'Italia incorona i suoi ''ambasciatori del gusto''

Istituito il premio "Maestro dell'Arte della Cucina Italiana" per valorizzare le eccellenze dell'enogastronomia nazionale e tramandarne il sapere

3 Apr 2025 - 10:29
Da Massari a Bottura: l'Italia incorona i suoi ''ambasciatori del gusto''

PREMI E RICONOSCIMENTI - Ieri mattina, nel cortile d'onore di Palazzo Chigi, si è svolta la cerimonia di consegna del Premio "Maestro dell'Arte della Cucina Italiana", istituito con la legge 59 del 19 aprile 2024 per valorizzare le eccellenze dell'enogastronomia nazionale.

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha conferito il riconoscimento alla presenza del Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. Hanno partecipato all'evento i rappresentanti delle principali associazioni di categoria e una delegazione di studenti degli istituti agrari e alberghieri di Roma, a testimonianza del legame tra i professionisti premiati e le nuove generazioni.

Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato a otto eccellenze italiane: Iginio Massari per l'arte della pasticceria, Carlotta Fabbri per l'arte della gelateria, Franco Pepe per l'arte della pizza, Carlo Petrini per l'arte della gastronomia, Piercristiano Brazzale per l'arte casearia, Maria Francesca Di Martino per l'arte olivicola, Riccardo Cotarella per l'arte vitivinicola e Massimo Bottura per l'arte della cucina.

Il Premio, fortemente sostenuto dal Governo, colma una lacuna storica, poiché l'Italia non aveva finora istituito un riconoscimento ufficiale per i talenti e le professionalità nel settore culinario e vinicolo. I premiati, insigniti del titolo di "Maestri", avranno anche l'opportunità di insegnare negli istituti specializzati, trasmettendo così il loro sapere artigianale alle nuove generazioni. A ciascun vincitore sono stati conferiti una medaglia di bronzo, una spilla e un fregio realizzati dall'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato.

Nel suo intervento, il Presidente del Consiglio ha sottolineato come questo riconoscimento fosse finora mancante proprio nella nazione più celebre per la sua arte culinaria. Ha evidenziato l'importanza di rendere il giusto merito a chi contribuisce alla reputazione dell'Italia nel mondo e ha espresso gratitudine verso questi "simboli, patrioti e ambasciatori" per il servizio che rendono al Paese.

Il Ministro Lollobrigida ha rivolto particolare attenzione agli studenti presenti, indicandoli come potenziali futuri maestri. Ha evidenziato che la cerimonia non celebra solo l'eccellenza raggiunta dai premiati ma anche la possibilità di trasmetterla alle generazioni future, sottolineando come i Maestri premiati saranno coinvolti nel dialogo con il mondo della scuola per condividere esperienze, competenze e ispirare i talenti di domani.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!