Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Edenred Italia e SDA Bocconi insieme per una ricerca sui bisogni delle persone e l’impatto del welfare aziendale

Edenred Italia e SDA Bocconi insieme per una ricerca sui bisogni delle persone e l’impatto del welfare aziendale

Dalla prima ricerca del Corporate Welfare Lab, hub nato dalla collaborazione tra Edenred Italia e SDA Bocconi, emerge l’importanza della fase di ascolto nell’indiviazione dei bisogni dei lavoratori e la necessità di elaborare strumenti di misurazione degli effetti del welfare sul...

La fotografia dell'Italia attraverso: speranza di vita, occupazione, reddito e i divari geografici e di genere

La fotografia dell'Italia attraverso: speranza di vita, occupazione, reddito e i divari geografici e di genere

L'aggiornamento annuale degli indicatori di benessere realizzato dall'Istat restituisce la fotografia dell'Italia post pandemia tra speranza di vita, occupazione, reddito, e i divari geografici e di genere.

Osservatorio Uiv: in 20 anni meno aziende vitivinicole ma più strutturate

Osservatorio Uiv: in 20 anni meno aziende vitivinicole ma più strutturate

Le elaborazioni dell'Osservatorio Uiv sul censimento agricolo Istat rilevano che in vent'anni le aziende vitivinicole sono diminuite del 68% ma con una superficie media per impresa in crescita del 174%. La Puglia conta il maggior numero di imprese mentre il calo più notevole si è...

Sempre più americani amano lo spumante. +30% tra il 2019 e il 2022

Sempre più americani amano lo spumante. +30% tra il 2019 e il 2022

Un focus realizzato da IWSR mostra un aumento del 30% degli americani che apprezzano lo spumante tra il 2019 e il 2022. La crescita riguarda un cambio di atteggiamento nei confronti delle bollicine, non più legate solo ad eventi e cerimonie, ma inserite anche all'interno di occas...

In Italia nel 2021 sono stati acquistati 257.045 litri di birra

In Italia nel 2021 sono stati acquistati 257.045 litri di birra

Un'indagine Everli mostra come nel 2021 come il 41% degli acquisti di alcolici effettuati dagli italiani nel 2021 ha riguardato la birra, superando vino e superalcolici. Le birre chiare risultano le più scelte e Torino la città più "beer lover"

In calo l'export extra europeo ad agosto, ma cresce su base annua

In calo l'export extra europeo ad agosto, ma cresce su base annua

I dati Istat ci mostrano una fotografia del commercio con i Paesi extra UE ad agosto 2022, con una flessione per entrambi i flussi.

A ottobre la terza edizione de "Il Forum della Ristorazione"

A ottobre la terza edizione de "Il Forum della Ristorazione"

La ripartenza del settore sarà al centro della terza edizione de Il Forum della Ristorazione, l'evento creato da imprenditori per imprenditori del settore che si terrà al Padova Congress il 17 e 18 ottobre

In Italia il mercato del pokè vale 328 milioni

In Italia il mercato del pokè vale 328 milioni

La seconda edizione del report Growth Capital “Il mercato del Pokè in Italia” evidenzia che al 30 giugno 2022 nel nostro paese sono 820 i punti vendita (+140%) per un giro di affari che si attesta sui €328 milioni

Tuttofood. L'olio nei mercati mondiali e il suo ruolo nell'Horeca

Tuttofood. L'olio nei mercati mondiali e il suo ruolo nell'Horeca

Il mercato mondiale dell'olio è quanto mai vivo e in continua crescita. Tuttofood ci racconta dei nuovi mercati emergenti e del ruolo cruciale dell'Horeca.

Ad agosto la ristorazione traina la ripresa dei consumi

Ad agosto la ristorazione traina la ripresa dei consumi

L’Osservatorio consumi di Confimprese-EY evidenzia l’andamento positivo dei consumi ad agosto 2022 rispetto al precedente anno. Traina la ripresa la ristorazione che segna +20,3%. Continua a registrare ottimi risultati anche il comparto travel che raggiunge +40,8%, grazie alla ri...

Ritoccato al rialzo il Pil, nel 2021 cresce del +6,7%

Ritoccato al rialzo il Pil, nel 2021 cresce del +6,7%

La stima aggiornata riportata da Istat ritocca al rialzo il Pil 2021, che raggiunge i 6,7 punti percentuali di crescita.

Aumenta la domanda mondiale di tequila. Un focus per il canale Horeca

Aumenta la domanda mondiale di tequila. Un focus per il canale Horeca

Un aumento senza precedenti della domanda di tequila mette a rischio la disponibilità di agave, perché le piante impiegano diversi anni per raggiungere la piena maturità.

Osservatorio Inflazione Ipsos. Gli italiani tra rincari del food and beverage e shrinkflation

Osservatorio Inflazione Ipsos. Gli italiani tra rincari del food and beverage e shrinkflation

I prodotti alimentari rimangono la categoria di spesa in cui si registrano maggiori rincari, ma gli italiani percepiscono un aumento dei prezzi anche in altre categorie. È quanto rileva l'Osservatorio Ipsos sull'inflazione, che ha l'obiettivo di verificare le dinamiche di acquist...

Turismo in ripresa: superati quest'estate i numeri del 2019

Turismo in ripresa: superati quest'estate i numeri del 2019

Secondo un'analisi di Smartpricing l'estate 2022 ha fatto registrare risultati più che positivi per i soggiorni nelle strutture ricettive dove si sono superate anche le performance pre pandemia del 2019. Maggiori sono stati i turisti d'oltre Oceano ad arrivare in Italia

Il rapporto sulle tendenze food degli italiani: tra nuove abitudini e spunti per ristoranti e brand

Il rapporto sulle tendenze food degli italiani: tra nuove abitudini e spunti per ristoranti e brand

L'indagine "State of Food" realizzata da Initiative, di Mediabrands, ci parla del nuovo rapporto tra consumatori e cibo, risultato di cambiamenti culturali ancora in atto.

Spreco Alimentare: gli italiani ne sono consapevoli ma solo il 43% ne conosce la reale entità

Spreco Alimentare: gli italiani ne sono consapevoli ma solo il 43% ne conosce la reale entità

Una ricerca commissionata da Babaco Market a BVA-Doxa offre una visione esclusiva sulle attitudini degli italiani verso lo spreco di cibo. Il 96% dichiara di avere una chiara percezione dello spreco alimentare, ma solo il 43% ne conosce l’entità. Inoltre quasi un quarto dei rispo...

La grappa torna a crescere nel canale Horeca. L'analisi Nomisma presentata all'Assemblea Annuale di AssoDistil

La grappa torna a crescere nel canale Horeca. L'analisi Nomisma presentata all'Assemblea Annuale di AssoDistil

In Italia le vendite di grappa mostrano due andamenti contrapposti: si contraggono in GDO ed e-commerce e tornano a crescere nell'Horeca. Ecco i dati dell'analisi Nomisma presentata in occasione dell'Assemblea Annuale di AssoDistil.

Siccità e rincari: crolla la produzione nazionale di olio extravergine d'oliva

Siccità e rincari: crolla la produzione nazionale di olio extravergine d'oliva

Secondo un report redatto da Coldiretti e Unaprol quest'anno si registra un calo del 30% di olio extravergine d'oliva. L'aumento dei costi per le aziende del settore - molte a rischio chiusura - si rifletterà in un rincaro del prodotto per i consumatori finali

Record di export per la pasta: nel 2021 oltre 2 milioni di tonnellate sono finite sulle tavole internazionali

Record di export per la pasta: nel 2021 oltre 2 milioni di tonnellate sono finite sulle tavole internazionali

Nel 2021, abbiamo esportato oltre 2 milioni di tonnellate di pasta, circa il 18% in più rispetto a dieci anni fa, per un controvalore di 2,4 miliardi di euro.

La dimensione di bottiglie e calici di vino incide sui consumi? La risposta arriva da ricercatori di Cambridge

La dimensione di bottiglie e calici di vino incide sui consumi? La risposta arriva da ricercatori di Cambridge

Gli scienziati dell’Università di Cambridge hanno indagato su come la dimensione di calici e bottiglie possa incidere sui consumi di vino attraverso due studi che convergono nelle evidenze. Quello che hanno scoperto è davvero molto interessante.

Il fuori casa traina la crescita del biologico in Italia. I dati dell'Osservatorio Sana 2022

Il fuori casa traina la crescita del biologico in Italia. I dati dell'Osservatorio Sana 2022

I dati dell'Osservatorio Sana 2022 mostrano come i consumi fuori casa (+53% rispetto al 2021) incidano sulla crescita del biologico in Italia. Emerge inoltre il ruolo di leader del nostro paese nel settore per quota di superficie agricola, operatori ed export

Natruly presenta a Sana una ricerca sulle abitudini degli italiani a tavola

Natruly presenta a Sana una ricerca sulle abitudini degli italiani a tavola

Natruly partecipa per la prima volta al SANA presentando i dati di una ricerca sulle abitudini degli italiani a tavola e l'importanza delle proteine

Scuola e alimentazione: solo 1 bambino su due ha accesso al servizio mensa

Scuola e alimentazione: solo 1 bambino su due ha accesso al servizio mensa

Da un’analisi commissionata da Elior a The European House - Ambrosetti alla vigilia della ripresa delle scuole, i genitori attribuiscono grande importanza all’educazione alimentare, ma solo 1 bambino su 2 ha accesso ai servizi di mensa. Il 94% delle famiglie è favorevole al coinv...

A luglio crescono le vendite per ristorazione e travel. I dati Confimprese-EY

A luglio crescono le vendite per ristorazione e travel. I dati Confimprese-EY

I dati di Confimprese EY sui consumi di luglio mostrano la crescita di ristorazione e travel, la prima ha raggiunto +9,7% rispetto a luglio 2021, mentre il travel che chiude a +39,7%.

Crollano gli acquisti di frutta e verdura per i rincari. Coldiretti lancia l'allarme salute

Crollano gli acquisti di frutta e verdura per i rincari. Coldiretti lancia l'allarme salute

Diminuiscono in modo preoccupante gli acquisti di frutta e verdura, a causa dei rincari e dell'aumento del costo della vita. Ma gli effetti sulla salute potrebbero costare ancora più caro.

Uno sguardo sul mercato degli "alcolici analcolici". I dati IWSR

Uno sguardo sul mercato degli "alcolici analcolici". I dati IWSR

L'analisi IWSR ci mostra la situazione a livello globale del mercato degli "alcolici analcolici", i maggiori Paesi in corsa per la leadership, quelli dove la domanda sarà maggiore e le caratteristiche e i trend più effervescenti.

Ristorazione in hotel: uno sguardo agli ultimi trend

Ristorazione in hotel: uno sguardo agli ultimi trend

HostMilano indaga gli ultimi trend del mondo hospitality: l'offerta food conosce una costante evoluzione per le strutture ricettive che ora cercano di offrire un servizio di ristorazione disponibile 24 ore su 24 per il cliente, dando inoltre molta importanza alla colazione

A luglio cresce il volume delle vendite ma l'inflazione galoppa. L'analisi NielsenIQ

A luglio cresce il volume delle vendite ma l'inflazione galoppa. L'analisi NielsenIQ

NielsenIQ nell’analisi “Lo stato del Largo Consumo in Italia” evidenzia mensilmente lo scenario dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane nella Grande Distribuzione Organizzata.

Com'è andato il Caffè Tostato nel primo semestre 2022? Ce lo dice l'indagine IRI

Com'è andato il Caffè Tostato nel primo semestre 2022? Ce lo dice l'indagine IRI

L'analisi del mercato del caffè tostato nel primo semestre 2022 realizzata da IRI accende i riflettori sulle contingenze geopolitiche e, attraverso dati e riflessioni, ci parla del futuro di un comparto che genera un giro d'affari del valore di 1,3 miliardi di euro.

Aumenta l'export di gelato europeo. Nel 2021 prodotti 3,1 miliardi di litri di gelato

Aumenta l'export di gelato europeo. Nel 2021 prodotti 3,1 miliardi di litri di gelato

Francia primo esportatore di gelato, l'Italia è al terzo posto dopo l'Olanda. I dati Eurostat 2021 ci parlano del gelato in Europa. Scopri di più nel nostro articolo dedicato.