Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Cresce l'eCommerce di prodotto trainato dal Food & Grocery. I dati dell'Osservatorio eCommerce B2C

Cresce l'eCommerce di prodotto trainato dal Food & Grocery. I dati dell'Osservatorio eCommerce B2C

Il Food & Grocery segna +17% nell'eCommerce B2C di prodotto, con un trend positivo di tutte le categorie: Food Delivery, Grocery Alimentare ed Enogastronomia.

Come cambia il modo di viaggiare con la crisi. L'analisi dei dati Cartorange

Come cambia il modo di viaggiare con la crisi. L'analisi dei dati Cartorange

Cartorange, portale di consulenti di viaggio specializzato in viaggi organizzati su misura, rivela i trend di viaggio dell'estate 2022.

Positivi i numeri dell'export di vino nel primo trimestre (+18,3%)

Positivi i numeri dell'export di vino nel primo trimestre (+18,3%)

Numeri in crescita per l’export italiano di vino nel primo trimestre di quest’anno. A guidare questa crescita nel mondo sono gli spumanti: per l'Osservatorio UIV entro fine anno previste 1,1 miliardi di bottiglie prodotte

Come saranno le vacanze del 2022? Un'indagine del Centro Studi Touring Club Italiano

Come saranno le vacanze del 2022? Un'indagine del Centro Studi Touring Club Italiano

Il Centro Studi Touring Club Italiano con il suo Osservatorio propone una previsione per le vacanze estive: cresce il numero delle persone che partiranno sicuramente e l'Italia continua a essere la meta preferita. Restano ancora preoccupazioni per crociere, eventi e parchi divert...

Digitalizzazione e nuove abitudini nel mondo della ristorazione. Un'analisi TheFork - Euromonitor

Digitalizzazione e nuove abitudini nel mondo della ristorazione. Un'analisi TheFork - Euromonitor

Il settore della ristorazione continua a crescere e si fa sempre più digitale e attento alla sostenibilità. Lo rileva uno studio TheFork - Euromonitor

L'export dell'agroalimentare italiano. Il focus SACE su vino, olio e pasta

L'export dell'agroalimentare italiano. Il focus SACE su vino, olio e pasta

SACE fotografa lo stato di salute dell'export agroalimentare italiano, mettendo in evidenza i mercati emergenti dove la domanda di food & beverage made in Italy è in crescita.

Gli italiani tornano a viaggiare: per il ponte del 2 giugno 13 milioni sono in partenza

Gli italiani tornano a viaggiare: per il ponte del 2 giugno 13 milioni sono in partenza

Per il ponte del 2 giugno circa 13 milioni di italiani si metteranno in viaggio preferendo mete italiane e località balnerari. Federalberghi stima un giro di affari di oltre 5 miliardi che testimonia come gradualmente i viaggiatori stiano tornando a percepire gli spostamenti e i ...

La nuova pausa pranzo dei lavoratori italiani nell'indagine Nomisma per Cirfood District

La nuova pausa pranzo dei lavoratori italiani nell'indagine Nomisma per Cirfood District

Secondo un'indagine Nomisma per l’Osservatorio CIRFOOD DISTRICT l’83% dei lavoratori che pranzano nei ristoranti aziendali ritiene questo servizio importante soprattutto per la qualità e salubrità dei pasti nonché per l'aspetto conviviale

Il mercato dei formaggi tra inflazione e nuove abitudini dei consumatori

Il mercato dei formaggi tra inflazione e nuove abitudini dei consumatori

Nel 2021 il mercato dei formaggi ha mostrato i primi segni di sofferenza. Solo il discount e l'e-commerce riportano performance positive. Un focus IRI.

Per oltre il 60% degli italiani il biologico è la risposta alla crisi alimentare

Per oltre il 60% degli italiani il biologico è la risposta alla crisi alimentare

Secondo la ricerca condotta da SWG per Carrefour Italia il biologico locale rappresenta un'alternativa valida dal buon rapporto qualità-prezzo di fronte ai rincari e alla scarsità di materie prime alimentari, in grado di sostenere le imprese italiane in questo momento di crisi

L'afa fa schizzare le vendite di frutta e verdura

L'afa fa schizzare le vendite di frutta e verdura

Le vendite di frutta e verdura schizzano verso l'alto, parallelamente ai termometri. Ma se il caldo fa maturare i raccolti, i costi di produzione, d'imballaggio e le difficoltà logistiche mettono a rischio la frutta estiva.

Più di 9 italiani su 10 consumano gelato regolarmente

Più di 9 italiani su 10 consumano gelato regolarmente

La ricerca Doxa realizzata con Froneri Italia mostra le tendenze del gelato nell'estate 2022, tra convivialità e voglia di sperimentazione.

2021 anno nero per le attività ristorative italiane. Il focus di RistoratoreTop su dati Movimprese

2021 anno nero per le attività ristorative italiane. Il focus di RistoratoreTop su dati Movimprese

Nel 2021 si registrano i peggiori dati degli ultimi decenni per attività ristorative registrate alle Camere di Commercio e nuove iscritte. Il focus di RistoratoreTop su dati Movimprese di Infocamere.

Recuperano ristorazione e travel ad aprile. I dati di Osservatorio Consumi Confimprese-EY

Recuperano ristorazione e travel ad aprile. I dati di Osservatorio Consumi Confimprese-EY

In nuovi dati dell'Osservatorio permanente Confimprese-EY analizza l'andamento dei consumi di mercato di aprile 2022 rispetto al 2019. Il food&beverage è in buona ripresa.

L'avocado sempre più apprezzato dai consumatori italiani

L'avocado sempre più apprezzato dai consumatori italiani

Durante il Tropical Fruit Congress, un focus dedicato all'avocado ci offre dati e trend di un prodotto esotico sempre più apprezzato e consumato dagli italiani.

Calano le vendite al dettaglio, segno meno anche per l'alimentare

Calano le vendite al dettaglio, segno meno anche per l'alimentare

A marzo calo dello 0,5% in valore e dello 0,6% in volume rispetto al mese precedente. I dati Istat segnalano una performance negativa anche dell'alimentare.

AB InBev: ottimi risultati nel primo trimestre 2022

AB InBev: ottimi risultati nel primo trimestre 2022

AB InBev ha chiuso il primo trimestre del 2022 con una crescita dei volumi del 2,8%. In Europa trainano la crescita i marchi premium e super premium

Fuori casa: un focus sul consumo dei prodotti da forno. La ricerca NielsenIQ per CSM Ingredients

Fuori casa: un focus sul consumo dei prodotti da forno. La ricerca NielsenIQ per CSM Ingredients

CSM Ingredients ha commissionato a NielsenIQ una ricerca per indagare i consumi fuori casa, con un focus sull'andamento del consumo e dell'acquisto dei prodotti da forno.

ASSOBIBE e Nomisma: presentati a Cibus i dati sul mercato delle bevande analcoliche

ASSOBIBE e Nomisma: presentati a Cibus i dati sul mercato delle bevande analcoliche

Il mercato delle bevande analcoliche torna a crescere trainto dal comparto Horeca ma pesano per il settore diverse incertezze del futuro dal conflitto Russia-Ucraina alla sugar tax. Sono queste alcune delle evidenze dello studio realizzato da Nomisma per ASSOBIBE presentato oggi ...

La filiera del cibo vale oltre 500 miliardi. I dati diffusi da Coldiretti in occasione del Cibus

La filiera del cibo vale oltre 500 miliardi. I dati diffusi da Coldiretti in occasione del Cibus

Con un valore di 575 miliardi di euro nel 2021, la filiera del cibo è la prima ricchezza d'Italia e registra un aumento del +7% sul 2020. L'analisi Coldiretti presentata a Cibus.

La performance di ristoranti e alberghi. Osservatorio sui bilanci delle Srl 2020

La performance di ristoranti e alberghi. Osservatorio sui bilanci delle Srl 2020

L'Osservatorio FNC Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha divulgato un focus sulle performance 2020 delle Srl operanti nel settore Ristoranti e Alberghi.

Guerra, italian sounding e sostenibilità: le sfide per il food&beverage italiano

Guerra, italian sounding e sostenibilità: le sfide per il food&beverage italiano

Nella conferenza stampa di ieri 28 aprile The European House Ambrosetti ha anticipato i temi del prossimo Forum di Bormio con cui si farà il punto sull’andamento economico del settore agroalimentare

Gli effetti della guerra sull'export: -50,9% Made in Italy in Russia

Gli effetti della guerra sull'export: -50,9% Made in Italy in Russia

Iniziano a farsi sentire gli effetti delle sanzioni sull'export Made in Italy in Russia, con un calo di oltre il 50%.

Usi e consumi del caffè nel mondo. Il report di Hostmilano

Usi e consumi del caffè nel mondo. Il report di Hostmilano

La recente analisi di HostMilano regala uno sguardo globale sui trend del caffè. Dal vecchio continente alla Gen Z, il futuro della bevanda più desiderata non conosce frontiere.

Pasqua: quest'anno spesi in tavola 1,8 miliardi di euro

Pasqua: quest'anno spesi in tavola 1,8 miliardi di euro

Secondo Coldiretti/Ixe' quest'anno in oltre 9 casi su 10 gli italiani hanno trascorso la Pasqua in famiglia, con una spesa in aumento del 25% e una scelta di un menu legato alla tradizione

Pasqua: gli italiani portano in tavola la tradizione

Pasqua: gli italiani portano in tavola la tradizione

Secondo una ricerca Shopfully il 66% degli italiani per Pasqua cucinerà un menu tradizionale: non si rinuncia alla carne d'agnello e all'uovo di cioccolata

Frutta e verdura. Sempre più spazio al Bio in GDO

Frutta e verdura. Sempre più spazio al Bio in GDO

In Italia circa 30 milioni di italiani adulti mangiano frutta e verdura bio e il 53% delle vendite a valore passa dalle casse della GDO, lo evidenziano i dati dell'Osservatorio Frutta e Verdura Bio diffusi da Assobio a Marca Fresh

A marzo continua la ripresa di ristorazione e turismo. Osservatorio consumi di mercato Confimprese-EY

A marzo continua la ripresa di ristorazione e turismo. Osservatorio consumi di mercato Confimprese-EY

Ecco i dati dell'Osservatorio Consumi Confimprese-EY di marzo 2022 su marzo 2019, che ci offre un trend che punta alla ripresa per ristorazione e travel.

Lavazza Group: nel 2021 raggiunti 2,3 miliardi di fatturato

Lavazza Group: nel 2021 raggiunti 2,3 miliardi di fatturato

Nel 2021 il Gruppo Lavazza ha raggiunto un fatturato che per la prima volta ha superato i 2,3 miliardi di euro ottenendo risultati in crescita in tutti i canali e in tutti i paesi

4 italiani su 10 consumano prodotti a base vegetale

4 italiani su 10 consumano prodotti a base vegetale

4 italiani su 10 sono consumatori abituali di prodotti a base vegetale spinti da attenzione a salute e benessere; il gusto, però, porta a riacquistarli. È quanto rileva la prima ricerca realizzata in Italia sui prodotti plant-based, condotta da BVA-Doxa per Unione Italiana Food