Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Buone notizie per la ristorazione. Fipe ha diffuso i dati relativi al fatturato del 2° trimestre 2022, registrando una crescita rilevante rispetto al 2021.
Primo semestre complicato per le vendite di vino italiano presso la distribuzione organizzata e i liquor store dei 3 principali mercati mondiali della domanda.
Un'indagine Coldiretti/Ixè stima che 22 milioni di italiani, il 4% in più rispetto allo scorso anno, sono in viaggio per le vacanze prediligendo mete nazionali e località di mare. Il 53% degli italiani, inoltre, starà fuori meno di una settimana
Ismea riporta i dati raccolti in Europa e Italia sull'andamento della frutta fresca, con un focus dedicato a pesche e nettarine.
WTW, realtà che fornisce soluzioni supportate da analisi ed esperienza nelle aree People, Risk e Capital, ha realizzato un reporto dedicato ai rischi e alle sfide globali nel Food and Beverage. Sono stati chiamati in causa 250 dirigenti senior di aziende del settore, che con le p...
Rispetto allo scorso anno, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP fa registrare un incremento del prodotto imbottigliato con un balzo a doppia cifra.
L’Osservatorio permanente sull’andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento e retail non food elaborato da Confimprese-EY evidenzia un miglioramento delle vendite nel mese di giugno 2022, che chiude a +0,6% rispetto a giugno 2021. Torna a correre la ristorazione...
L'indagine realizzata da Osservatorio Reale Mutua e Slow Food accende i riflettori su come gli italiani siano sempre più alla ricerca di cibi buoni, anche verso l'ambiente e le persone. Ecco i trend della spesa agroalimentare
Secondo Future Market Insights il mercato asiatico dello Champagne dovrebbe arrivare a valere 630 milioni di dollari entro quest’anno. Luigi Sangermano, AD di Laurent-Perrier Italia fissa l’obiettivo: “Far conoscere e apprezzare la cultura dello Champagne a paesi che non hanno un...
Sono oltre 34 milioni gli italiani che andranno in vacanza questa estate e la quasi totalità resterà in Italia. L'indagine di Federalberghi offre un quadro su destinazioni e durata delle vacanze estive degli italiani e sui nuovi comportamenti dettati dalle contingenti difficoltà ...
Per l’estate 2022 si prevedono in Italia flussi turistici in netta crescita, nonostante l’aumento dei prezzi e il rallentamento dell’economia. L'indagine Unioncamere Isnart parla del ritorno dei turisti internazionali e della riscossa delle città d'arte.
Il sidro, bevanda ancora poco diffusa in Italia, mostra nel Regno Unito, USA e Africa grande vitalità. I dati IWSR ci mostrano un prodotto che ha grandi potenzialità e tiene testa alla nuova categoria di successo dei Ready To Drink.
Nel 2022 sono più che triplicati (+216%) i viaggiatori stranieri in Italia con un decisa ripresa del turismo, anche se gli arrivi rimangono inferiori del 36% al 2019, anno prima della pandemia. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati di Bankitalia nel pr...
L’Annual Report 2021 di AssoBirra fotografa un comparto birrario italiano in ripresa che rischia, però, di essere compromessa dalla sfida dei rincari di materie prime e costi energetici. Ecco i dati del report.
Rivoluzione Bio 2022 sarà protagonista a SANA con due giornate, 8 e 9 settembre, e 4 sessioni dedicate ai temi strategici per il settore, con policy maker, esperti e professionisti. Aspettando Sana, ecco un'anteprima dei dati del biologico in Italia.
Il 2021 è stato l'anno della svolta per i surgelati nel fuori casa, di pari passo con la ripartenza della ristorazione dopo i lockdown. L'indagine di Istituto Italiano Alimenti Surgelati mostra non solo i dati sulla crescita del 2021, ma anche i trend futuri del comparto da tener...
Ad Aprile vini fermi in stallo, ma volano gli spumanti nei 3 mercati top mondiali: Stati Uniti, Germania e Regno Unito. I dati di Unione Italiana Vini sull'export.
Presentato a Roma l’Annual Report Valoritalia per il 2022: le vendite crescono del 12% guidate dal Pinot Grigio delle Venezie e dal "Sistema Prosecco". Un approfondimento Nomisma Wine Monitor mostra che notorietà del brand, marchio biologico e certificazione della sostenibilità s...
Secondo un'indagine Bva-Doxa commissionata da Unione Italiana Food i prodotti di IV gamma hanno conquistato gli italiani che, però, non hanno conoscenze sempre corrette a riguardo
La ricerca dell’Osservatorio Nestlé esplora il mondo delle ricette e svela le nuove abitudini di ricerca online. A sorpresa le ricette più cliccate nell'ultimo anno sono tra le più semplici
Con 6,5 milioni gli italiani in vacanza a giugno e un aumento del +67% sullo stesso periodo dello scorso anno, giugno 2022 si attesta come il mese della ripresa dei viaggi. Gli italiani scoprono il mare, i borghi, nella tranquillità di un turismo più sostenibile a prezzi più acce...
Presentatati i risultati di settore del Food Industry Monitor dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo: l'alimentare cresce del 6,8% nel 2021, con il 98% delle aziende che investe in sostenibilità
Presentato al Pizza Village in corso a Napoli lo studio CNA Agroalimentare che ha evidenziato l’andamento delle attività legate al mondo della pizza in Italia, rilevando come nel nord Italia e in Lombardia in particolare tra il 2019 e il 2021 si sia registrato il più alto increme...
Oggi 23 giugno si celebra la giornata nazionale della birra artigianale, istituita da Unionbirrai nel 2021. Un prodotto che convince sempre più famiglie e giovani e che ha saputo conquistarsi una grossa fetta di mercato. Ecco i numeri del comparto e la nuova birra lanciata da Dop...
Il caro bollette continua a pesare nei bilanci delle PMI italiane. Secondo un’analisi di Banca AideXa per i settori hospitality e ristorazione l’incidenza dei costi dell’energia è cresciuta del 400% rispetto alla fine del 2021.
Presentati oggi nella nuova sede di Glovo, i risultati dell’indagine con Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza “L’impatto del delivery nella città di Milano". La ristorazione è il settore più attivo (62%) ma cresce la percentuale di chi si affida al delivery anche per il re...
L'indagine Mineral Water Monitor, l’Osservatorio di Nomisma dedicato al settore delle acque minerali, ha coinvolto 1.000 acquirenti italiani di acqua confezionata, mostrando un settore in piena attività, sia nel mercato interno che all'estero.
In occasione del seminario organizzato dal Norwegian Seafood Council sono stati svelati i dati relativi ai consumi italiani di salmone norvegese, sempre più scelto anche nel fuori casa
Uno studio Piepoli/Osservatorio Birra mostra quale sarà il futuro del fuori casa in Italia ed ruolo sempre più centrale della birra nell'offerta: tra 5 anni raddoppieranno i locali dove la birra rappresenta oltre il 50% del business
Da Unaitalia i dati sul settore delle carni avicole e uova, tra forte resilienza e difficoltà causate da guerra, inflazione e speculazione.