Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Indagine Divinea: vendita diretta in crescita grazie alla spinta dell’enoturismo

Indagine Divinea: vendita diretta in crescita grazie alla spinta dell’enoturismo

Secondo il Rapporto “Enoturismo e vendite direct to consumer 2023” di Divinea le vendite dirette di vino in Italia crescono grazie a enoturismo e accelerazione del processo di digitalizzazione ma sono molte le azioni da poter mettere in campo per sostenere la tendenza.

Caro prezzi e cambiamenti climatici. Crollano gli acquisti di frutta e verdura

Caro prezzi e cambiamenti climatici. Crollano gli acquisti di frutta e verdura

Crollano del 9% in quantità gli acquisti di frutta e verdura in Italia. È quanto emerge da un'analisi Coldiretti su dati Cso Italy presentati durante la prima giornata di Macfrut

Bubble tea, un mercato in crescita anche in Italia

Bubble tea, un mercato in crescita anche in Italia

Growth Capital nel suo Report 2023 stima che in Italia il mercato del bubble tea ha raggiunto 42 milioni di euro di valore, con una crescita del 18% per i prossimi 5 anni. I bubble tea store presente nel Paese sono passati da 156 nel 2021 a 236 registrati a marzo 2023

Mercato analcolico e a bassa gradazione: i driver di crescita nell'indagine di IWSR

Mercato analcolico e a bassa gradazione: i driver di crescita nell'indagine di IWSR

IWSR analizza i driver di crescita per il mercato analcolico e a bassa gradazione alcolica: i mercati più vivaci e il profilo dei consumatori.

Cresce il turismo in Italia: dalle crociere alle vacanze outdoor

Cresce il turismo in Italia: dalle crociere alle vacanze outdoor

I numeri crescono, il turismo si confronta con i dati pre-Covid e registra una timida ripresa, con un primo trimestre incoraggiante. In particolare, l'Italia si conferma prima destinazione crocieristica nel Mar Mediterraneo e si registra, inoltre, il successo delle vacanze outdoo...

Vino. Nella GDO salgono i prezzi e calano le vendite

Vino. Nella GDO salgono i prezzi e calano le vendite

Secondo le elaborazioni dell’Osservatorio Uiv-Ismea su base dei dati NielsenIQ il primo trimestre 2023 inizia con segno negativo per la GDO, dove ad un aumento dei prezzi coincide un calo generico delle vendite. Segnali positivi arrivano in particolare dagli spumanti low cost

Vino: produzione superiore ai consumi. Quali soluzioni per riequilibrare il mercato?

Vino: produzione superiore ai consumi. Quali soluzioni per riequilibrare il mercato?

Italia, Francia e Spagna ragionano su quale approccio adottare per far fronte ad un trend in via di consolidamento, quello dell’offerta di vino che supera ormai anno dopo anno la domanda

Grana Padano: crescono consumi ed export. Approvato il primo bilancio di sostenibilità

Grana Padano: crescono consumi ed export. Approvato il primo bilancio di sostenibilità

L’Assemblea Generale del Consorzio di Tutela del Grana Padano DOP lancia nuove sfide con dati lusinghieri: grande spinta dall'export.

In viaggio oltre 17 milioni di italiani per i ponti di primavera. I dati Federalberghi

In viaggio oltre 17 milioni di italiani per i ponti di primavera. I dati Federalberghi

Tra il 25 aprile il 1° maggio si mettono in viaggio 17 milioni di italiani, per un giro d'affari di 7,4 miliardi: l'Italia è la meta preferita. Ecco i dati di Federalberghi.

Presentato al Senato il secondo Rapporto Censis-Italgrob

Presentato al Senato il secondo Rapporto Censis-Italgrob

Secondo il rapporto Censis-Italgrob il settore della Distribuzione nel canale Horeca in Italia si avvale di 3.800 imprese, con oltre 60mila addetti e sviluppa un fatturato di 17 miliardi di euro

Oltre 6 mercati all'ingrosso su 10 rilevano aumenti sui prodotti agroalimentari. I dati Italmercati

Oltre 6 mercati all'ingrosso su 10 rilevano aumenti sui prodotti agroalimentari. I dati Italmercati

Il 65% dei mercati all’ingrosso italiani ha registrato un aumento dei prezzi dei prodotti agroalimentari in questi primi mesi del 2023: ecco l'analisi dell'Osservatorio Italmercati.

Fuori casa. Una panoramica di dati e trend di consumo nell'indagine Formind

Fuori casa. Una panoramica di dati e trend di consumo nell'indagine Formind

Il Formind Observatory Consumer al mese di marzo 2023 ci fornisce una panoramica sui principali dati del fuori casa rilevati nel confronto del primo trimestre 2023 con lo scorso anno e con i dati 2019. Un'analisi che ci permette di comprendere l'evoluzione dei consumi, dati alla ...

I trend del mercato del vino negli Stati Uniti. L'indagine IWSR

I trend del mercato del vino negli Stati Uniti. L'indagine IWSR

I trend di consumo di vino negli Stati Uniti vedono gli under 40 protagonisti e una premiumizzazione su tutta la linea: si beve di meno ma aumenta la qualità ricercata. Ecco tutti i dettagli dello studio IWSR.

Inflazione seconda tra le preoccupazioni degli italiani, che in risposta riducono i consumi

Inflazione seconda tra le preoccupazioni degli italiani, che in risposta riducono i consumi

In Italia, il timore per l’inflazione e l’aumento dei prezzi si colloca al secondo posto, subito dopo la disoccupazione. In risposta si scende a compromessi sulle proprie abitudini d'acquisto. I dati dell'indagine Ipsos.

Oltre 6 milioni di clienti attesi nei ristoranti a Pasqua

Oltre 6 milioni di clienti attesi nei ristoranti a Pasqua

Con una spesa complessiva che sfiora i 400 milioni di euro, nel weekend di Pasqua sono attesi nei ristoranti oltre 6 milioni di clienti.

Nel 2023 i consumatori portano il benessere nel carrello

Nel 2023 i consumatori portano il benessere nel carrello

A Cibus Connecting Italy NielsenIQ ha presentato una ricerca sulle percezioni ed intenzioni di spesa dei consumatori. Nonostante la recessione gli italiani mettono al centro della loro spesa prodotti legati al benessere fisco e mentale: ne è un esempio concreto il boom dell'alime...

Sostenibilità e ristorazione: il rapporto annuale di TheFork

Sostenibilità e ristorazione: il rapporto annuale di TheFork

TheFork ha presentato il suo rapporto annuale sulla sostenibilità nella ristorazione in Italia: negli ultimi 2 anni più dell’80% ha adottato soluzioni più rispettose dell’ambiente a partire dalle scelte degli ingredienti. Il 56% dei clienti apprezzano le scelte green dei locali

Boom enoturismo: i nuovi dati dell'indagine Nomisma-Wine Monitor

Boom enoturismo: i nuovi dati dell'indagine Nomisma-Wine Monitor

L’indagine a cura di Nomisma-Wine Monitor rileva che le cantine turistiche del Movimento Turismo del Vino triplicano e diversificano l’offerta. Decisivo il ruolo delle donne ma resta ancora qualche criticità da superre

Pasqua 2023: aumenti record dalle colombe alle vacanze

Pasqua 2023: aumenti record dalle colombe alle vacanze

Dalle colombe alle uova di cioccolato, dai pernottamenti in hotel ai biglietti dei mezzi di trasporto, Codacons rileva tutti i rincari di questa Pasqua.

Pagamenti cashless, nel 2022 cala lo scontrino medio. I dati dell'Osservatorio di SumUp

Pagamenti cashless, nel 2022 cala lo scontrino medio. I dati dell'Osservatorio di SumUp

Secondo l’Osservatorio Scontrini Cashless di SumUp, nel 2022 continua a scendere lo scontrino medio cashless in quasi tutte le province italiane. Ecco i dettagli dell'indagine.

Food & Beverage. Il 40% dei consumatori prevede di ridurre la spesa e la frequenza d'acquisto

Food & Beverage. Il 40% dei consumatori prevede di ridurre la spesa e la frequenza d'acquisto

Un'analisi della società di consulenza strategica Simon Kucher rileva che nel 2023 i consumatori diminuiranno spesa e frequenza di acquisto di bevande alcoliche e dolciumi. L’82% degli operatori prevede inoltre un aumento delle vendite di private label a discapito di marchi noti

Gorgonzola Dop: l'export cresce dell'1,9% nel 2022

Gorgonzola Dop: l'export cresce dell'1,9% nel 2022

Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP rende noti i dati dell’export 2022. Oltre 2 milioni di forme nel mondo.

Il limone è uno dei frutti più acquistati in Italia. Identità territoriale è vincente

Il limone è uno dei frutti più acquistati in Italia. Identità territoriale è vincente

L'acquisto di limone fresco riguarda il 70% delle famiglie italiane e il valore dell’Indicazione Geografica Protetta è per loro rilevante. Alessandra Campisi, Presidente del Consorzio Limone di Siracusa IGP, analizza le performance del prodotto sul mercato

Ottime le performance della birra nel fuori casa e Cash&Carry. I dati del 2022 di Circana

Ottime le performance della birra nel fuori casa e Cash&Carry. I dati del 2022 di Circana

Un focus sulle performance della birra nel 2022 realizzato da Circana ci parla dell'andamento nel fuori casa e nella distribuzione moderna. Ecco tutti i dati.

Export vino 2022 da record: sfiorato il traguardo degli 8 miliardi di euro

Export vino 2022 da record: sfiorato il traguardo degli 8 miliardi di euro

L’analisi dell’Osservatorio Uiv, Ismea e Vinitaly rileva che il vino italiano chiude l’export 2022 con un nuovo record commerciale: 7,9 miliardi di euro in valore. Il mercato ha retto nonostante gli aumenti. Gli USA si confermano il principale mercato di riferimento, in testa nei...

Prima colazione. Non solo gusto: i suoni che fanno bene a corpo e mente

Prima colazione. Non solo gusto: i suoni che fanno bene a corpo e mente

"Io Comincio Bene” ha lanciato una social survey per scoprire il suono della prima colazione, anche loro benefici per corpo e mente

L'export dei vini italiani resiste, nonostante rincari e guerra. L'osservatorio Edoardo Freddi International

L'export dei vini italiani resiste, nonostante rincari e guerra. L'osservatorio Edoardo Freddi International

Prosecco inarrestabile, buona tenuta dei vini italiani, scendono i volumi e sale il premium, nonostante la guerra e i rincari. Ecco l'indagine dell'osservatorio Edoardo Freddi International.

Chi sono i consumatori digitali di vino? L'analisi PwC Italia e Gruppo Meregalli

Chi sono i consumatori digitali di vino? L'analisi PwC Italia e Gruppo Meregalli

Un'indagine PwC Italia con Gruppo Meregalli rileva i trend attuali del vino, gli scenari futuri e le preferenze dei consumatori con un focus particolare sui comportamenti online, dalle discussioni sui social agli acquisti

Come cambiano le dinamiche dei mercati internazionali? Lo spiega Nomisma al VII Forum Agrifood Monitor

Come cambiano le dinamiche dei mercati internazionali? Lo spiega Nomisma al VII Forum Agrifood Monitor

Lo studio prodotto da Nomisma e presentato in occasione del VII Forum Agrifood Monitor ci mostra un quadro economico globale al netto dei capovolgimenti geopolitici, della guerra, delle condizioni climatiche e delle tensioni internazionali.

Mortadella Bologna IGP: vendite in crescita del 2,5%

Mortadella Bologna IGP: vendite in crescita del 2,5%

Nel 2022 la vendita di Mortadella Bologna IGP è cresciuta del 2,5%. Il mercato interno resta quello di riferimento, così come il canale GDO. L'affettato in vaschetta consolida il suo trend di crescita. Bene anche l'export verso i paesi UE