Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Un'elaborazione di Unione Italiana Food su dati NielsenIQ rivela le preferenze degli italiani per la pasta: tra le top 5 rimangono in testa spaghetti e penne
L'analisi di CGA by NielsenIQ rileva che nel capoluogo lombardo si contano 12.418 locali di cui 4.963 bar e circa 6.000 ristoranti
Per il primo anno la ricerca di CSM Ingredients commissionata a Nielsen IQ, da quest’anno include anche i dati previsionali per il Natale 2023
I dati Eurostat del 2022 ci mostrano un'Italia medaglia d'oro in produzione di vino (a pari merito con la Spagna) e prima in export tra i membri dell'UE.
L’analisi mensile relativa a ottobre di NielsenIQ rileva l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane.
Nell'analisi di Maiora Solutions sui prezzi dei panettoni si registra un lieve rincaro rispetto al 2022, quando l’aumento era stato considerevole
Il brunch diventerà un’usanza anche italiana. Lo prevede Cattel, azienda leader nella distribuzione di prodotti alimentari nel Nord Italia nel segmento Horeca.
Un recente studio condotto da AstraRicerche per Unione Italiana Food svela che Il 95% degli italiani ha mangiato nell’ultimo anno almeno un panettone o pandoro
Secondo uno studio realizzato da Nomisma per ASSOBIBE lo zucchero immesso in consumo in Italia dal settore dei soft drink si è ridotto del 41% dal 2008
L'IWSR analizza i fattori determinanti e le prospettive per gli alcolici e il whisky di fascia alta negli Stati Uniti.
Nel report redatto da HelloFresh, su dati Censuswide, emerge il lato virtuoso degli italiani: le abitudini in cucina sono sempre più sostenibili. Ecco lo studio
Presentata l'ultima analisi condotta da NielsenIQ relativa all'andamento dei consumi e alle abitudini di spesa delle famiglie italiane nella GDO
Si viaggia tanto nel ponte di Ognissanti: partono 8 milioni e quattrocentomila italiani, 9 su 10 restano nella penisola, per un giro d'affari di 3,77 miliardi.
Vendite in volume in crescita per un comparto che vede ogni anno il lancio di 10-15 nuovi prodotti. Ecco tutti i dettagli dell'indagine di Unione Italiana Food.
Presentata la sesta edizione del Netcomm Focus Food&Grocery: l’Italia è il terzo paese in Europa per penetrazione dell’e-grocery, cresciuto del 7%
Dalla ricerca dell’Osservatorio Birra la birra parte male nel 2023 e a metà anno registra dati molto preoccupanti con ricadute negative sull'intera filiera
L'indagine AstraRicerche per Unione Italiana Food ha indagato il valore che gli italiani attribuiscono all'aspetto delle merendine. Ecco i risultati inaspettati
Il Centro Studi Confimprese stima una crescita del numero dei punti vendita retail di 2.900 unità rispetto al 2022. La ristorazione è il secondo settore scelto
I dati diffusi da AssoBirra mostrano un netto cambio di rotta rispetto all'anno scorso: nel 2023 i numeri della birra crollano, nelle vendite come nell'export.
Un’indagine AstraRicerche per Mulino Bianco fotografa il rapporto tra gli italiani e il consumo di panini farciti o sandwich scelti dal 98% degli italiani
Un'indagine realizzata da Milano Ristorazione racconta il gradimento di bimbe e bimbe dei menù scolastici proposti nella versione invernale ed estiva.
Rispetto a due anni fa, oggi il caffè consumato al bar costa mediamente l’11,5% in più. Ecco i dati Assoutenti con la classifica delle città più costose.
Uno studio di Nomisma per ASSOBIBE prevede una brusca frenata del mercato delle bevande analcoliche. Situazione che potrebbe peggiorare per via della Sugar Tax
La commissione Mercato interno dell'Eurocamera approva la posizione negoziale del Parlamento europeo sulle nuove norme per la trasparenza degli affitti brevi
Secondo le previsioni dell'Osservatorio Assoenologi, Ismea e UIV la produzione vitivinicola di quest'anno sarà in calo, con forti divergenze tra Nord e Sud
L'edizione 2023 del report Caffè nel canale Horeca di Competitive Data analizza il mercato nell'ultimo triennio, con una proiezione al 2025.
Come ogni anno, il Rapporto Coop fotografa gli stili di vita degli italiani e i cambiamenti della società che influiscono sui consumi. Ecco tutti i nuovi trend.
Una ricerca Unione Italiana Food - AstraRicerche ha evidenziato le principali occasioni nelle quali per gli italiani le caramelli sono protagoniste
Per i prodotti italiani nel carrello aumenta il giro di affari ma calano le vendite del 5%, lo rileva la nuova edizione dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy