Gran Deroma apre a Piazza di Spagna: lusso informale nel cuore di Roma
Gran Deroma apre nella capitale: design di lusso, cucina italiana d'eccellenza con bakery, pizza romana, carni pregiate e 350 etichette di vini.

RISTORAZIONE - Il centro storico di Roma si arricchisce di una nuova eccellenza gastronomica: Gran Deroma, l'ultima creazione di Pietro Rocco Campilongo, già noto per il successo di Deroma nei pressi di Fontana di Trevi. Il nuovo locale, inaugurato a fine febbraio in Largo del Nazareno 13, rappresenta un'evoluzione del concetto originale, mantenendo il focus sulla qualità delle materie prime e aggiungendo un tocco di design internazionale ispirato ai grandi ristoranti di Manhattan.
Un ambiente sofisticato che unisce tradizione e modernità
Gran Deroma si sviluppa su 380 mq suddivisi in più ambienti, con una capacità di circa 120 coperti. L'interior design, curato personalmente da Campilongo, grande appassionato di design, crea un'atmosfera che evoca lusso mai ostentato, ma accogliente e rassicurante. Gli elementi caratterizzanti sono il mogano lucido, i pavimenti in graniglia e una speciale tonalità di verde scuro che contrasta con le sedute in pelle e i tessuti rossi. Piante verdi e luci led completano l'ambiente, donando equilibrio ed eleganza allo spazio. Con un team di 70 dipendenti, il gruppo dimostra la solidità di un progetto ambizioso che punta a diventare un punto di riferimento per romani e turisti.
Un'offerta gastronomica all day long di altissima qualità
Aperto dalle 8 alle 24, sette giorni su sette, Gran Deroma offre un'esperienza gastronomica completa che parte dalla prima colazione con cornetti, croissant, pasticceria e specialità come maritozzi salati, toast e pancakes, accompagnati da una selezione di Caffè Circi, tè e tisane della Via del Tè. La bakery, supervisionata inizialmente da Franco Palermo e portata avanti dal panettiere Antonello Sica, propone prodotti da forno dolci e salati di altissima qualità, preparati con farine selezionate con massima cura.
Il reparto salsamenteria, curato dal gastronomo Marco Lamberti, offre un'ampia selezione di salumi e formaggi provenienti da tutta Italia, inclusi presidi Slow Food. Tra le specialità troviamo il prosciutto di Parma "Az. Pelizziari", la lonza lardellata di Martina Franca "Az. Cervellera", lo speck di lombata al ginepro di "Fratelli Corrà", il prosciutto nero dell'Aspromonte e una varietà di salumi a base di selvaggina. La selezione di formaggi include affinati "De Magi" e "Guffanti", erborinati e caprini sia freschi che stagionati, oltre a referenze francesi e spagnole. Completano l'offerta oltre 20 referenze di oli, conserve, miele, sottoli e prodotti ittici.
Dalle carni pregiate alla pizza romana: un viaggio nei sapori italiani
Una parte importante del locale è dedicata alla griglia, dove vengono servite selezioni pregiate di carne del Gruppo Galli, tra cui tartare e carpacci, tagliate di controfiletto e filetto, entrecôte di manzo Sakura, lombo di Scottona, galletto e Pluma iberica. Non mancano proposte di pesce e opzioni vegetariane, oltre a insalate, primi della tradizione laziale e fritti.
La pizza rappresenta un altro punto di forza di Gran Deroma, che a differenza del locale gemello propone la tipica pizza romana nelle versioni tradizionali, rosse sfiziose e bianche golose. Il pizzaiolo Alessio Casadei ha sviluppato un impasto leggero con oltre 48 ore di lievitazione, prestando particolare attenzione ai condimenti e alle preparazioni creative.
Enoteca di eccellenza con 350 etichette in continua evoluzione
L'enoteca e la carta dei vini, curate da Emanuela Citroni, contano circa 350 etichette che rappresentano tutte le regioni italiane, con particolare attenzione ai vini naturali, organici e sperimentali che occupano circa il 70% dell'offerta. Una teca speciale è dedicata ai Triple A, vini ricercati e rari, mentre non manca un'importante selezione di Champagne. La carta, in continua evoluzione, cambia mensilmente per offrire ai clienti la possibilità di scoprire sempre nuove etichette perfettamente abbinate ai piatti e alle pizze proposte.
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!