L'Antica Pizzeria Da Michele si espande: nuove aperture a Rimini e Catania

L'Antica Pizzeria Da Michele inaugura due nuove sedi a Rimini e Catania, portando l'autentica pizza napoletana in città turistiche e culturali.

31 Marzo 2025 - 12:49
L'Antica Pizzeria Da Michele si espande: nuove aperture a Rimini e Catania

PIANETA PIZZA - L'iconico marchio della pizza napoletana continua la sua espansione in Italia con l'inaugurazione di due nuove sedi che portano l'autentica tradizione partenopea in territori ricchi di cultura e turismo. L'Antica Pizzeria Da Michele, celebre in tutto il mondo per la sua pizza a ruota di carro, apre contemporaneamente a Rimini e Catania, confermando il successo di un format che unisce tradizione e qualità.

Rimini: l'essenza napoletana nella capitale del divertimento

Giovedì 3 aprile apre i battenti la nuova sede di Rimini, situata in via Mentana 4/6, nei pressi di piazza Tre Martiri. Una posizione strategica nel cuore pulsante della città romagnola, facilmente raggiungibile sia dai residenti che dai numerosi turisti che ogni anno affollano la riviera.

«Siamo entusiasti di aprire la nostra nuova sede a Rimini, una città che è sinonimo di giorni piacevoli da trascorrere nel modo più leggero e spensierato possibile. Il nostro obiettivo resta quello di portare la pizza napoletana a ruota di carro nel mondo, senza perdere mai di vista quella che è la storia e le tradizioni de L'Antica pizzeria Da Michele» afferma Alessandro Condurro, AD de l'Antica Pizzeria Da Michele in the world.

Il locale si sviluppa su un unico livello, con una capienza di 80 posti interni e 25 esterni. Al centro del ristorante spicca il forno a vista con un imponente bancone in marmo di Carrara, che permette ai clienti di osservare la preparazione delle pizze. L'arredamento richiama la sede storica napoletana con sedie e divani in velluto verde e tavoli in marmo, creando un'atmosfera rustica ma accogliente.

Catania: tradizione napoletana nel cuore del barocco siciliano

Il giorno successivo, venerdì 4 aprile 2025, l'Antica Pizzeria Da Michele inaugura la sua sede catanese in via Manzoni 80, nel pieno centro storico della città siciliana, alle spalle di via Etna, immersa nel contesto barocco che accomuna Napoli e la Sicilia.

La pizzeria trova spazio all'interno di un edificio storico di fine '700 inizio '800, caratterizzato da suggestive volte a crociera che sono state riqualificate esaltando le caratteristiche del brand. Gli ampi e luminosi spazi occupano un'area di circa 380 mq.

«Qui, come a Napoli, la pizza non è solo un piatto, ma un rito, un momento di condivisione che attraversa le generazioni, un pezzo di storia che si gusta a ogni morso. I catanesi, con la loro accoglienza calorosa e la passione per il buon cibo, abbracceranno senza esitazione una pizza che rappresenta la fusione perfetta tra la tradizione partenopea e il calore del sud» spiega Alessandro Condurro.

Il progetto architettonico porta la firma del rinomato studio dell'architetto Antonio Di Maro, che ha seguito le classiche scelte stilistiche già utilizzate in altre sedi del gruppo, con specifiche personalizzazioni che rispettano ed esaltano il contesto artistico locale.

Un'offerta che unisce tradizione e innovazione

Entrambe le nuove sedi offrono le celebri pizze classiche che hanno reso famoso il marchio a livello mondiale, come la margherita e la marinara nella loro versione a ruota di carro. A Catania, il menù si arricchisce ulteriormente con un'offerta dedicata agli anni '90 e alla famosa frittura napoletana, oltre a dolci tradizionali come babà, pastiera e delizia al limone, completati da innovative pizze dolci.

L'espansione dell'Antica Pizzeria Da Michele conferma la crescente popolarità della vera pizza napoletana in Italia e nel mondo, portando un pezzo autentico di storia gastronomica partenopea in nuove destinazioni.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Compila il mio modulo online.