Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Lo scherzo di una trasmissione televisiva olandese ad un concorso internazionale di vini che ci fa ripensare il valore di certi premi.
È stato presentato a Roma "Positive Food", progetto di Milan Center for Food Law and Policy e Università di Milano di etichettatura sostenibile.
Grazie al progetto firmato Robilant Campari si presenta ai mercati internazionali con una nuova bottiglia e una nuova etichetta riprogettate per sancire il suo ruolo di protagonista dei bar di tutto il mondo
Per celebrare il Giro d'Italia Cantine di Verona ha creato una nuova etichetta di Rosa Garda Doc Frizzante Rosé
La Cantina Damilano presenta la sua interpretazione del territorio di Serralunga: il nuovo Barolo docg, al debutto con l’annata 2019
Presentazione ufficiale a Verona a Vinitaly - Padiglione Lombardia stand C5 - della bottiglia che rappresenta il progetto di valorizzazione del Marchio “Buttafuoco Storico"
Custoza Superiore Doc Brolo dei Giusti. Arriva la nuova referenza di Cantine di Verona che arricchisce la linea dedicata all’alta ristorazione
Ha debuttato sul mercato il Peratara, il nuovo Valpolicella Superiore DOC 2019 de La Collina dei Ciliegi, prodotto in tiratura limitata
L’azienda australiana Fourth Wave Wine ha lanciato Crate, la prima linea di vini senza etichetta che trasferisce le informazioni sulla capsula del tappo a vite per ridurre l’impiego di inchiostro, colle, carta e materiali plastici
Una bottiglia con i graffiti del muro degli innamorati alla casa di Giulietta: è l’ultima iniziativa della Grande Cantina Italiana “Signorvino”, disponibile in tutti i punti vendita in Italia, per celebrare San Valentino
Arriva un’edizione da collezione per celebrare la musica dell'iconico Jack Daniel's No.7 firmato dall'artista internazionale Paula Scher
Nasce IMAGINE, il nuovo Metodo Classico di Stajnbech, che racconta tutto il potenziale di un territorio a partire da un sogno
Il Tar del Lazio rigetta il ricorso di un gruppo di produttori che richiedevano l'eliminazione dell’indicazione di origine del grano dalle confezioni della pasta. A fine 2022 il Masaf aveva prorogato la sperimentazione dell'obbligo di indicazione in etichetta fino al 31 dicembre ...
Il Gruppo Bracca apre il nuovo anno con otto bottiglie dedicate a Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
C'è tempo solo fino al 18 dicembre per iscriversi ai due concorsi Solobirra e Best Label 2023 ideati da Hospitality - Il Salone dell'accoglienza per valorizzare la qualità e la creatività delle birre artigianali
L'Italia è da sempre contraria a questo genere di etichettatura, e oggi gioisce per il rinvio nell'agenda europea al dibattito circa il Nutriscore e etichetta alimentare unica europea.
A un mese dalla dead line dell’etichettatura ambientale, prende piede il ricorso ai canali digitali. L’etichetta digitale di Junker app riesce a geolocalizzare le indicazioni e le rende disponibili in 12 lingue.
Le Morette sostiene il progetto Diritto all’acqua in Etiopia del Gruppo Missioni Africa. L’artista vicentino Giakomo ha realizzato l’etichetta della limited edition del Lugana Doc Mandolara,
Presentata sul mercato l’annata 2015 del Gewürztraminer Spätlese. Concentrazione, finezza e grande potenziale d’invecchiamento per un vino ambito dai collezionisti
Prosecco DOC sostiene il percorso di ApritiModa in veste di Partner e Official Sparkling Wine, collaborazione sfociata quest’anno nella realizzazione della 1^ edizione del contest creativo “ApritiModa Label Design Contest for Prosecco DOC
Nei supermercati e ipermercati è aumentato l’assortimento di referenze sulle cui etichette è esplicitata la provenienza da una specifica regione italiana, che sono arrivate a rappresentare ben l’11% dell’insieme dei prodotti alimentari e delle bevande in vendita.
Loredan Gasparini è la prima azienda a partecipare all’innovativo progetto editoriale MagazWine, in collaborazione con design-associati
Jancis Robinson critica e giornalista di vini per il Financial Times, ha valutato positivamente e con entusiasmo tutte le etichette di punta del brand I Feudi di Romans della friulana Azienda Agricola Lorenzon
Stajnbech è un’azienda vitivinicola a conduzione familiare situata a Pramaggiore (VE), tra Venezia e Trieste, che si distingue per la cura meticolosa riservata ad ogni fase della produzione. Il motto della famiglia Valent: “Coltiviamo Armonie” esprime a pieno lo spirito che muove...
Cantina Riboli offre il prodotto perfetto per allietare le sere d’estate: il metodo classico Blanc de Blancs, 100% chardonnay con minimo 20 mesi sui lieviti. La temperatura consigliata di servizio è di 4 gradi ed è quindi perfetto per fornire il giusto refrigerio dopo una giornat...
Il Greco Nero Calabria IGP 2021 conquista la giuria della XVII edizione di Radici del Sud, ottenendo il secondo posto nel podio delle classifiche dei giudici nazionali e internazionali dedicate ai rosati da vitigno autoctono
Roeno, azienda vitivinicola della Terradeiforti, presenta Dèkatos, un Trento Doc Riserva Brut Nature affinato 10 anni
Ornellaia presenta l’ultima edizione di Poggio alle Gazze dell’Ornellaia, annata 2020, impreziosita dal progetto Ambasciatori di Poggio alle Gazze dell'Ornellaia
La cantina La Staffa brinda all’arrivo dell’estate con il nuovo vino “Euphoria”, un rosato che nasce da uve Montepulciano in purezza e strizza l’occhio ai wine lovers più giovani.
Too Good To Go punta ancora sull'iniziativa Etichetta Consapevole: grazie all'impegno di 12 nuove aziende mira a raggiungere 50 milioni di confezioni con Etichetta Consapevole in commercio solo in Italia