Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Dazi: Italia primo paese d'Europa per export agroalimentare in USA

Dazi: Italia primo paese d'Europa per export agroalimentare in USA

Export agroalimentare record a 67,5 miliardi. Dazi USA minacciano 300 milioni dell'export italiano, ma l'unicità del Made in Italy limiterà i danni.

La rivoluzione silenziosa della pizza: il surgelato domina il mercato italiano

La rivoluzione silenziosa della pizza: il surgelato domina il mercato italiano

Il comparto pizzerie cresce in Italia, ma domina il surgelato: 86% del mercato GDO (490 mln), con formati XL in ascesa e aziende che puntano all'export.

Giornata Nazionale del Made in Italy: l'export Unionfood vola a +11% nel 2024

Giornata Nazionale del Made in Italy: l'export Unionfood vola a +11% nel 2024

Pasta, caffè, prodotti da forno e cioccolato trainano la crescita. Germania, Francia, USA e UK i mercati più strategici

Carrefour Italia celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy

Carrefour Italia celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy

Carrefour celebra il Made in Italy con 1,15 miliardi di export, 11.000 fornitori locali e partnership per valorizzare l'agroalimentare italiano

Pallini (Federvini): 'Bene la sospensione dei dazi, ma serve un accordo stabile'

Pallini (Federvini): 'Bene la sospensione dei dazi, ma serve un accordo stabile'

La sospensione temporanea dell'aumento dei dazi USA sui vini italiani è un primo passo, ma Federvini chiede stabilità e l'azzeramento delle barriere commerciali

Inalpi chiude il 2024 con 303 milioni di fatturato e investe 20 milioni per il 2025

Inalpi chiude il 2024 con 303 milioni di fatturato e investe 20 milioni per il 2025

Inalpi registra 303 milioni di fatturato nel 2024 e punta a 320 nel 2025, con tre nuovi brevetti, crescita dell'export del 16% e investimenti in sostenibilità

I dazi preoccupano anche il Consorzio Grana Padano

I dazi preoccupano anche il Consorzio Grana Padano

Dazi USA su Grana Padano: previsti danni per 100 milioni di euro, tra invenduto (25 milioni) e deprezzamento del magazzino (75 milioni). La nota del Consorzio

Lo studio FIVI: la sostenibilità economico-finanziaria delle aziende

Lo studio FIVI: la sostenibilità economico-finanziaria delle aziende

Lo studio promosso da FIVI: vignaioli indipendenti rafforzano fatturato con vendita diretta, enoturismo ed export, ma servono sostegni per redditività.

Dazi: l’allarme di ASSOBIBE per il comparto beverage

Dazi: l’allarme di ASSOBIBE per il comparto beverage

ASSOBIBE lancia l'allarme: dazi USA e Sugar tax mettono a rischio il settore delle bevande analcoliche italiane, fondamentale per l'export Made in Italy

CCIAA Irpinia Sannio: a Vinitaly la collettiva con il maggior numero di imprese al femminile

CCIAA Irpinia Sannio: a Vinitaly la collettiva con il maggior numero di imprese al femminile

Quattro imprese su 10 a guida femminile: le 111 aziende coordinate dalla Camera di commercio Irpinia Sannio stabiliscono un record italiano nel settore vinicolo

I nuovi dazi di Trump: tempesta sull'economia italiana

I nuovi dazi di Trump: tempesta sull'economia italiana

Trump impone dazi del 20% all'UE: export italiano a rischio. Il settore food & beverage cerca soluzioni tra revisione prezzi e diversificazione mercati.

Vinitaly 2025: Mionetto presenta le sue novità e brinda al +18% di fatturato

Vinitaly 2025: Mionetto presenta le sue novità e brinda al +18% di fatturato

Mionetto partecipa al Vinitaly 2025 con fatturato record di 181 milioni e novità: nuova Prestige Collection, prodotti alcohol-free e una bottiglia più leggera

HorecaTv a Sigep 2025: Intervista con Vincenzo Cascone di Nutis - Caffè Barbaro

HorecaTv a Sigep 2025: Intervista con Vincenzo Cascone di Nutis - Caffè Barbaro

A Sigep 2025 Fabio Russo intervista per HorecaTv Vincenzo Cascone, Responsabile Marketing di Nutis Srl - Caffè Barbaro

Sempre più attenzione per il mercato dei vini dealcolati e ''NOLO''

Sempre più attenzione per il mercato dei vini dealcolati e ''NOLO''

La produzione di vini dealcolati italiani cresce del 60%, dominata dai prodotti zero alcohol e spumanti. Focus su mercati esteri e innovazione a Vinitaly.

Montelvini tra crescita, export e sostenibilità

Montelvini tra crescita, export e sostenibilità

Montelvini rafforza la presenza sui mercati internazionali e punta alle nuove tendenze di consumo: vini di qualità in packaging sostenibili e low alcohol

Giornata Mondiale della Farina: valorizzare l'industria molitoria e la qualità italiana

Giornata Mondiale della Farina: valorizzare l'industria molitoria e la qualità italiana

Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Farina, occasione per valorizzare l’industria molitoria italiana. Il 24 maggio torna Molini a Porte Aperte

Forno Bonomi: il gigante italiano che conquista il mondo con i Savoiardi

Forno Bonomi: il gigante italiano che conquista il mondo con i Savoiardi

Forno Bonomi esporta in 100 Paesi l'ingrediente essenziale del Tiramisù, aumentando del 20% la produzione per soddisfare la domanda globale

Mineracqua: ottimi i risultati dell'export 2024

Mineracqua: ottimi i risultati dell'export 2024

Crescita record del 28,5% e 1,4 miliardi di euro di export per il comparto delle acque minerali, che traina l’intero settore food&beverage nazionale.

Cacciatore Italiano: produzione stabile nel 2024, boom dell'affettato in vaschetta

Cacciatore Italiano: produzione stabile nel 2024, boom dell'affettato in vaschetta

Il Cacciatore Italiano mantiene stabile la produzione nel 2024 e registra un +23% per l'affettato in vaschetta, mentre l'export cala del 5,6%

Federvini avverte: rischi dalle contromisure UE sui dazi transatlantici

Federvini avverte: rischi dalle contromisure UE sui dazi transatlantici

Federvini auspica che le Istituzioni europee e americane trovino un accordo che escluda vini e spiriti dall’ambito delle contromisure tariffarie.

Dazi Usa: Cia, allarme rosso per export agroalimentare

Dazi Usa: Cia, allarme rosso per export agroalimentare

A rischio sicuro Pecorino, vini, Prosecco e sidro Made in Italy per Cia Agroalimentare per i dazi paventati dagli Stati Uniti.

Export formaggi: nel 2024 cresce il mercato in Giappone

Export formaggi: nel 2024 cresce il mercato in Giappone

L’export di formaggi italiani in Giappone cresce nel 2024 (+14% volume, +11% valore), trainato da Grana Padano, Parmigiano Reggiano e grattugiati.

I trend del turismo italiano: crescita, nuove tendenze e sostenibilità

I trend del turismo italiano: crescita, nuove tendenze e sostenibilità

Il turismo in Italia cresce: enogastronomia, sostenibilità e open air in forte ascesa. La Germania resta il primo mercato estero. Trend positivi per il 2024.

Dazi USA: a rischio agroalimentare e vino made in Italy

Dazi USA: a rischio agroalimentare e vino made in Italy

I dazi Usa minacciano l’agroalimentare made in Italy, con perdite miliardarie e gravi danni all’export, in particolare vino, olio e pasta.

Fuori Casa: 9 consumatori su 10 cercano prodotti local e a km0

Fuori Casa: 9 consumatori su 10 cercano prodotti local e a km0

Il settore biologico in Italia cresce nel 2024: ecco i dati dell'Osservatorio SANA su consumi fuori casa, acquisti retail e bio made in Italy.

Acqua Sant'Anna protagonista al Forbes Italian Excellence Tour 2025

Acqua Sant'Anna protagonista al Forbes Italian Excellence Tour 2025

Acqua Sant'Anna protagonista del Forbes Italian Excellence Tour a Torino, con Alberto Bertone che presenta la crescita e l'innovazione del brand

L'export agroalimentare italiano cresce ancora: oltre 21 miliardi nel 2024

L'export agroalimentare italiano cresce ancora: oltre 21 miliardi nel 2024

L'export dei distretti agroalimentari italiani continua a crescere, superando i 21 miliardi di euro nel 2024, con un aumento del 7,7%. Bene anche i vitivinicoli

Grana Padano sbarca a Dubai per Gulfood 2025

Grana Padano sbarca a Dubai per Gulfood 2025

Il Consorzio di Tutela sarà protagonista al World Trade Centre di Dubai con degustazioni quotidiane di prodotto stagionato 16 mesi e Riserva 20-24 mesi

Tonitto 1939 raggiunge i 16,2 mln di fatturato, +13% sul 2023

Tonitto 1939 raggiunge i 16,2 mln di fatturato, +13% sul 2023

L'azienda ligure Tonitto 1939 ha raggiunto nel 2024 un fatturato di 16,2 milioni di euro, con una crescita del 13% rispetto al 2023

Tonitto 1939 raggiunge i 16,2 mln di fatturato, +13% sul 2023

Tonitto 1939 raggiunge i 16,2 mln di fatturato, +13% sul 2023

L'azienda ligure Tonitto 1939 ha raggiunto nel 2024 un fatturato di 16,2 milioni di euro, con una crescita del 13% rispetto al 2023