Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Notizie FLASH

HORECA Top 100 Facebook

  • 1) McDonald's
    82.488.620
  • 2) KFC
    57.374.784
  • 3) Red Bull
    47.786.627
  • 4) Nutella
    31.296.467
  • 5) KitKat
    25.179.332
  • 6) Pringles
    23.437.019
Guarda la Top 100 Facebook

HORECA Top 100 Instagram

  • 1) Antonino Cannavacciuolo
    2.953.334
  • 2) Cédric Grolet
    2.182.180
  • 3) Giada De Laurentiis
    2.032.808
  • 4) Alessandro Borghese
    1.960.417
  • 5) Pepsi
    1.700.000
  • 6) Massimo Bottura (Osteria Francescana)
    1.558.915
Guarda la Top 100 Instagram

HORECA Top 100 Linkedin

  • 1) Coca Cola Company
    6.497.805
  • 2) Kellogg's
    1.564.546
  • 3) McDonald's
    1.551.696
  • 4) MARS Italia SPA
    1.326.931
  • 5) Kellogg
    1.181.577
  • 6) Ferrero
    919.781
Guarda la Top 100 Linkedin

HORECA Top 100 X (Twitter)

  • 1) McDonald's
    4.378.563
  • 2) Pepsi
    3.000.000
  • 3) Burger King
    1.970.052
  • 4) Giada De Laurentiis
    1.683.122
  • 5) Coca Cola Company
    1.196.533
  • 6) Pringles
    466.565
Guarda la Top 100 X (Twitter)

Bazzara a HostMilano con novità tutte da scoprire

Anche quest’anno la Bazzara parteciperà alla rinomata fiera del settore food&beverage che si terrà dal 13 al 17 ottobre 2023 a fieramilano (Rho)

Non si ferma la crescita del biologico italiano. Bene export e mercato interno trainato dal fuori casa

Continua a cresce il mercato del bio italiano: a segno positivo sia il mercato interno (+9%) che l'export (+8%). Lo rilevano i dati presentati da Nomisma a Sana

Romagnoli F.lli Spa chiude il 2022 con il fatturato a +8%

Romagnoli F.lli Spa ha chiuso il 2022 con un fatturato di oltre 40 milioni di euro, in aumento dell’8% rispetto all’anno precedente

E-commerce, leva strategica per lo sviluppo dell'industria italiana

Secondo il nuovo studio The European House - Ambrosetti - Amazon l'e-commerce è una leva di crescita per le imprese che registrano +8,8% della marginalità

I salumi di Toscana e Umbria ottengono il riconoscimento per l'esportazione negli USA

Pubblicato sul Federal Register degli USA l'ampliamento delle Regioni autorizzate all'Export per Toscana e Umbria. La soddisfazione dei Consorzi

Lavori programmati e incidenti ai valichi mettono in pericolo l'export del made in Italy

L'incidente di lunedì al traforo del Frejus è solo una delle questioni ai valichi delle Alpi che stanno causando problemi all'export delle merci.

Successo in Asia e Oceania per il Provolone Valpadana

I dati export del Provolone Valpadana mostrano una crescita a volume del formaggio in Cina, Giappone e Australia. Nel mercato europeo, segno positivo in Francia, ma è la Spagna a confermarsi il principale paese destinazione

Vino italiano: prove di recupero nei top mercati esteri

Secondo l’Osservatorio Uiv-Vinitaly le vendite tricolori sugli scaffali della GDO in Usa, Germania e Uk chiudono il semestre con un risultato piatto a volume (-0,2%) e con un lieve incremento a valore (+1,3%, a 2,2 miliardi di euro)

Mortadella Bologna IGP: vendite ed export in crescita

Nei primi 6 mesi del 2023 la produzione di Mortadella Bologna IGP è cresciuta del 3,8%. Export in aumento del 6,7% nell’area UE. In particolare cresce il mercato tedesco (+13,3%) e quello spagnolo (+12,4%)

Cresce l'export dei formaggi italiani. Ottime performance in Europa

Ottimi risultati per l'export dei formaggi italiani nei primi 4 mesi del 2023. Le vendite in Europa trainano la crescita con un +6,4% a volume. Formaggi freschi e grattuggiati trainano la crescita e la Francia si conferma il primo paese di destinazione dei prodotti caseari made i...

Vino: volumi piatti per l'export nel primo trimestre 2023

Si chiude un trimestre complicato per l'export del vino italiano: i volumi registrano +0,1% mentre i dati del valore sono a +3,8%. Giù i rossi, in contrazione Dop e Igp, meglio i vini comuni e sfusi low cost. Lo rilevano le elaborazioni dell'Osservatorio Uiv-Ismea-Vinitaly

Nel 2022 il valore dell'export food&beverage italiano arriva a 60,7 miliardi

Come rileva l'analisi ISMEA l'export di prodotti food&beverage è passato dai 33,5 miliardi del 2013 a 60,7 miliardi del 2022: le esportazioni di prodotti agroalimentari sono aumentate in valore al ritmo di quasi il 7% all’anno

TUTTOFOOD 2023: le presenze internazionali portano nuovi sapori

Oltre 2.500 brand da almeno 45 Paesi, buyer da tutto il mondo e numerose collettive estere: a TUTTOFOOD una panoramica di sapori da ogni angolo del pianeta che rappresenta anche un'importante occasione di business

Conserve Italia presente alla Missione di Alto Livello del Governo italiano a Londra

Conserve Italia ha partecipato alla missione di Alto Livello organizzata dal Governo che si è svolta oggi 28 aprile a Londra. Si tratta di un’iniziativa riservata ad una rappresentanza di aziende che esportano nel Regno Unito

Successo per l'export di cibo e vino made in Italy, +10% in Gran Bretagna

Boom di export per il cibo e il vino made in Italy in Gran Bretagna. Lo svela l'analisi Coldiretti - Filiera Italia, sui dati relativi al Paese che si classifica al quarto posto tra i partner commerciali dell'Italia, dopo Germania, Stati Uniti e Francia.

Grappa ambasciatrice dell'Italia nel mondo: l'incontro a Vinitaly

Ad un anno dalla sua costituzione il Consorzio Nazionale Grappa si è ritrovato a Vinitaly per discutere dell'andamento del mercato e del futuro del distillato di bandiera

Il prezzo medio all'export del vino italiano è aumentato di oltre il 60%. L'indagine e il premio UniCredit-Nomisma

Indagine UniCredit-Nomisma: Gli asset che creano valore per la filiera vitivinicola italiana e le 8 aziende Best Ambassador del vino italiano premiate.

Lo studio del Consorzio sulle ragioni del successo del Provolone Valpadana Dop

Lo studio annuale condotto dal Consorzio sottolinea le ragioni del successo di questo prodotto attraverso una analisi su gradimento, conoscenza e percezione del Provolone Valpadana

Vino. In 12 anni cresce del 130% l'export delle cooperative

Un’indagine Ismea sull’internazionalizzazione delle cantine aderenti ad Alleanza Cooperative rileva che in 10 anni l'export ha registrato una crescita del 130%. I migliori risultati sono registrati dalle imprese che hanno fatturati superiori a 50 milioni di euro

Gorgonzola Dop: l'export cresce dell'1,9% nel 2022

Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP rende noti i dati dell’export 2022. Oltre 2 milioni di forme nel mondo.

Un 2022 da record per il vino marchigiano

Istituto marchigiano di tutela vini (Imt): per le Marche 2022 da record, export a +25,9%. Al via la maratona promozionale del consorzio, prima ProWein poi Vinitaly

Export vino 2022 da record: sfiorato il traguardo degli 8 miliardi di euro

L’analisi dell’Osservatorio Uiv, Ismea e Vinitaly rileva che il vino italiano chiude l’export 2022 con un nuovo record commerciale: 7,9 miliardi di euro in valore. Il mercato ha retto nonostante gli aumenti. Gli USA si confermano il principale mercato di riferimento, in testa nei...

Caffè Borbone chiude il 2022 una crescita del +4%

Caffè Borbone: Il monoporzionato rimane il prodotto principale e si registra una ripresa delle vendite di caffè in grani (+17% rispetto al 2021). Cresce l’export (+22%).

Si attende una crescita esponenziale per l'export in Benelux della ristorazione professionale italiana

Il Benelux, che comprende Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo, rappresenta per l’Italia un interessante bacino per l’export di prodotti dedicati al mondo hospitality. Ecco l'analisi targata HostMilano.

Conserve di pomodoro bio: consumo interno in calo del 6%, bene l’export

Durante l’ultima campagna di trasformazione la produzione di derivati da agricoltura biologica è stata di circa 458.000 tonnellate, poco più dell’8% del totale

Tutte le potenzialità del bio "Made in Italy" nel mercato giapponese. Un'indagine di Nomisma

Le vendite di bio in Giappone valgono 2 miliardi di euro: il bio è ancora una nicchia, ma ha significative potenzialità di crescita. Pasta, olio extra-vergine, formaggi e vino i prodotti di maggiore interesse per il biologico Made in Italy.

Vini, spirits e aceti valgono il 22% dell'export del food & beverage italiano nel 2022

L'Osservatorio Federvini, in collaborazione con Nomisma e Tradelab, riporta i dati dell'export del food & beverage italiano. Ne risulta che vini, spiriti e aceti rappresentino il 22% di questa categoria.

Famiglia Castagnedi cresce puntando sulla valorizzazione del terroir

Familia Castagnedi consolida il proprio percorso di eccellenza, confermando la crescita nel 2022 grazie soprattutto alle proprie etichette Single Vineyard

Mortadella Bologna IGP: vendite in crescita del 2,5%

Nel 2022 la vendita di Mortadella Bologna IGP è cresciuta del 2,5%. Il mercato interno resta quello di riferimento, così come il canale GDO. L'affettato in vaschetta consolida il suo trend di crescita. Bene anche l'export verso i paesi UE