Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Inaugurata Cosmofood. Gli appuntamenti di oggi in fiera

Inaugurata Cosmofood. Gli appuntamenti di oggi in fiera

Il 6 novembre ha preso il via la nona edizione di Cosmofood: molti gli eventi in programma oggi per la seconda giornata tra cui Veneto Food Excellence, la premiazione dei 47 ristoranti veneti di eccellenza e la tappa nord delle selezioni ufficiali del Campionato italiano Cup Tast...

Istat, i prezzi della ristorazione a +5,9%. Fipe: "Aumento più basso dell'inflazione"

Istat, i prezzi della ristorazione a +5,9%. Fipe: "Aumento più basso dell'inflazione"

La dinamica inflazionistica della ristorazione mostra una certa difficoltà delle imprese a gestire la fase di aggiustamento dei listini resa necessaria dall’aumento straordinario dei costi dei prodotti alimentari e soprattutto dell’energia

Credito d'imposta energia elettrica e gas. Le indicazioni operative di Fipe

Credito d'imposta energia elettrica e gas. Le indicazioni operative di Fipe

Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi ha reso note le indicazioni operative per la fruizione di crediti d'imposta energia elettrica e gas naturale relativi ad aprile, maggio e giugno 2022.

"Ristoranti essenziali per il consumo dei vini di qualità". Ecco i risultati dell'indagine Fipe

"Ristoranti essenziali per il consumo dei vini di qualità". Ecco i risultati dell'indagine Fipe

Secondo dati dell'Ufficio Studi di Fipe presentati nell'ambito della Milano Wine Week la completa ripresa dei ristoranti ha favorito anche le vendite dei vini di pregio. Gli italiani guardano quindi alla qualità e anche alla provenienza delle etichette con una particolare attenzi...

Fipe sui rincari energetici: "Interventi decisi o per i ristoranti la sola prospettiva è chiudere"

Fipe sui rincari energetici: "Interventi decisi o per i ristoranti la sola prospettiva è chiudere"

Il vicepresidente di Fipe-Confcommercio Aldo Cursano scrive alle istituzioni, nell'ennesimo tentativo di sensibilizzare sul problema energia, che mette a rischio la sopravvivenza delle circa 300mila imprese del settore Horeca.

Fipe: "Ristorazione settore più colpito in pandemia, persi 21 miliardi"

Fipe: "Ristorazione settore più colpito in pandemia, persi 21 miliardi"

Non può passare inosservato il crollo della fiducia di famiglie e imprese registrata dall'Istat nel corso del mese di settembre, ma di certo il dato non arriva inaspettato. Secondo i dati di Fipe, la ristoarzione ha perso oltre 21 miliardi.

Horeca. Interventi contro il caro energia e proroga dehors: gli aiuti alle imprese

Horeca. Interventi contro il caro energia e proroga dehors: gli aiuti alle imprese

Il credito d'imposta per energia e gas, la proroga per i dehors e altri interventi in aiuto delle aziende contenuti nel DL Aiuti ter.

Arrivano gli aiuti per le imprese contro il caro energia

Arrivano gli aiuti per le imprese contro il caro energia

Approvato all'unanimità lo scorso venerdì il Decreto Aiuti Ter incentrato soprattutto sul contrasto al caro energia. Nel testo presenti alcune proposte avanzate da Fipe per la ristorazione, come l'estensione del credito d'imposta alle imprese non energivore

Pubblici esercizi in difficoltà per il caro bollette. La singolare protesta di un bar a Roma

Pubblici esercizi in difficoltà per il caro bollette. La singolare protesta di un bar a Roma

Un manichino appeso in vetrina con un cartello che recita "è arrivata la bolletta!" un'imprenditrice romana ha pensato così di far capire le difficoltà a cui stanno andando incontri i pubblici esercizi a causa del rincaro di gas e luce. Fipe e FIC lanciano un appello alle istituz...

La ristorazione recupera terreno. Nel 2° trimestre 2022 il fatturato cresce del +67,9% rispetto al 2021

La ristorazione recupera terreno. Nel 2° trimestre 2022 il fatturato cresce del +67,9% rispetto al 2021

Buone notizie per la ristorazione. Fipe ha diffuso i dati relativi al fatturato del 2° trimestre 2022, registrando una crescita rilevante rispetto al 2021.

Le associazioni Horeca e Food invocano l'intervento delle istituzioni: gli aumenti rischiano di affossare il settore

Le associazioni Horeca e Food invocano l'intervento delle istituzioni: gli aumenti rischiano di affossare il settore

Invocano a gran voce l'intervento delle istituzioni, con interventi d'emergenza che diano sicurezza e risposte immediate. Le principali associazioni Horeca e food lanciano l'allarme e la necessità di azioni improrogabili contro gli aumenti dei costi.

Un'impresa su tre della ristorazione è gestita da donne. Fipe: "un dato che può essere migliorato"

Un'impresa su tre della ristorazione è gestita da donne. Fipe: "un dato che può essere migliorato"

Secondo Fipe, una delle priorità è recuperare il gap di manodopera femminile qualificata che si è persa negli utlimi due anni di pandemia.

Fipe: "Bolletta raddoppiata in un anno per bar e ristoranti"

Fipe: "Bolletta raddoppiata in un anno per bar e ristoranti"

Fipe accende i riflettori sul peso delle utenze sui pubblici esercizi: ristoranti, bar e locali si troveranno a sborsare 6,4 miliardi di euro rispetto ai 2,9 miliardi del 2021.

Fipe contro la pirateria sui contratti di lavoro

Fipe contro la pirateria sui contratti di lavoro

La Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi scende in campo in difesa del lavoro di qualità e di un'equa retribuzione contro il dumping contrattuale

Buoni Pasto. Fipe: con la conversione del DL Aiuti, fine alle commissioni insostenibili

Buoni Pasto. Fipe: con la conversione del DL Aiuti, fine alle commissioni insostenibili

Il DL Aiuti decreta finalmente un cambiamento di rotta deciso per i buoni pasto, ponendo un limite alle commissioni a carico degli esercenti.

Fipe. I dehors dopo la pandemia: ripensare lo spazio pubblico

Fipe. I dehors dopo la pandemia: ripensare lo spazio pubblico

Fipe ha tenuto un incontro sugli spazi esterni dei pubblici esercizi. Diverse realtà e istituzioni si sono incontrate per ripensare il futuro dei dehors con l'obiettivo passare dal concetto di occupazione di suolo pubblico al progetto di spazio pubblico

Dal 6 al 9 novembre - Fiera di Vicenza - Cosmofood

Dal 6 al 9 novembre - Fiera di Vicenza - Cosmofood

Cosmofood, l’unico appuntamento dedicato a tutta la filiera dell’Out of home per il Triveneto, in programma dal 6 al 9 novembre alla Fiera di Vicenza

Buoni Pasto: dalle Istituzioni un passo importante per la riforma del sistema

Buoni Pasto: dalle Istituzioni un passo importante per la riforma del sistema

ANCD Conad, ANCC Coop, FIEPeT Confesercenti, Federdistribuzione, FIDA e FIPE-Confcommercio esprimono soddisfazione per l'impegno dimostrato dalla Vice Ministra del MEF, On. Laura Castelli che dichiara: entro fine anno si arriverà alla riforma del sistema dei buoni pasto

Ad Aimo e Nadia il "Premio dei Premi" per il Turismo

Ad Aimo e Nadia il "Premio dei Premi" per il Turismo

Il Gruppo Aimo e Nadia, importante realtà del mondo della ristorazione associata è Fipe, è tra le imprese premiate nell’ambito della XII edizione del prestigioso premio nazionale per l’Innovazione “Premio dei Premi”, per aver tracciato con coerenza un percorso di eccellenza nella...

Antonio Santini è il nuovo vicepresidente di Fipe

Antonio Santini è il nuovo vicepresidente di Fipe

Antonio Santini, titolare con la famiglia del ristorante stellato “Dal Pescatore”, è il nuovo vicepresidente Fipe

Crescono i prezzi della ristorazione a maggio, l'inflazione pesa come un macigno

Crescono i prezzi della ristorazione a maggio, l'inflazione pesa come un macigno

A maggio 2022 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione dello 0,7% rispetto al mese precedente e del 4,6% rispetto allo stesso mese di un anno fa. La variazione tendenziale per l’intero comparto si attesta s...

Fipe: a Firenze il primo forum dedicato ai locali storici

Fipe: a Firenze il primo forum dedicato ai locali storici

Si è tenuto a Firenze il primo incontro nazionale dedicato ai locali che hanno segnato la storia d'Italia e al loro futuro

Nessun esercente accetterà i buoni pasto domani, per lo sciopero promosso da Fipe

Nessun esercente accetterà i buoni pasto domani, per lo sciopero promosso da Fipe

È indetto il 15 giugno uno sciopero nazionale promosso da Fipe-Confcommercio per protestare contro l'attuale sistema di gara dei buoni pasto.

La protesta dei pubblici esercizi: il 15 giugno stop ai buoni pasto per 24 ore

La protesta dei pubblici esercizi: il 15 giugno stop ai buoni pasto per 24 ore

Il prossimo 15 giugno i pubblici esercizi non accetteranno buoni pasto, una protesta per ribadire la necessità della riforma del sistema ad essi legato divenuto insostenibile per le imprese

Buoni pasto: le imprese chiedono l'intervento del Ministro dell'Economia Franco

Buoni pasto: le imprese chiedono l'intervento del Ministro dell'Economia Franco

Le organizzazioni del mondo dei pubblici esercizi e della distribuzione commerciale continuano a chiedere la riforma del sistema dei buoni pasto chiedendo al Ministro dell'economia Daniele Franco di intervenire sul tema

Buoni Pasto. La risposta delle associazioni al Consip: "serve intervento immediato sulle gare"

Buoni Pasto. La risposta delle associazioni al Consip: "serve intervento immediato sulle gare"

Il Consip dichiara che la gara Buoni Pasto 10 continuerà ad essere aggiudicata con il criterio precedenti. Fipe, ANCD Conad, ANCC Coop, FIEPeT Confesercenti, Federdistribuzione, FIDA chiedono un intervento di Governo e Istituzioni per invertire da subito la rotta di marcia

Fipe: rinnovato il protocollo d'intesa della campagna #sicurezzaVera

Fipe: rinnovato il protocollo d'intesa della campagna #sicurezzaVera

Rinnovato a Milano il protocollo d’intesa #sicurezzaVera tra Fipe e Donne Imprenditrici Fipe con la Polizia di Stato che consente ai pubblici esercizi di segnalare episodi di violenza alla questura e tutelare così le donne

Niente più mascherine né green pass al ristorante!

Niente più mascherine né green pass al ristorante!

Dal 1° maggio, per accedere a bar, ristoranti, pasticcerie, gelaterie, pizzerie, ecc. l’utilizzo di mascherine è solo raccomandato e non più obbligatorio.

FIPE. Sale il clima di fiducia delle imprese della ristorazione

FIPE. Sale il clima di fiducia delle imprese della ristorazione

Nonostante le difficoltà del periodo, il clima di fiducia delle imprese è in netta ripresa, secondo i dati raccolti dall'Ufficio Studi Fipe.

Guarda HorecaTV in Streaming