Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Dal 15 al 18 settembre a Cheese 2023, il Consorzio di tutela del Roccaverano DOP apre un trimestre ricco di incontri e appuntamenti sul territorio
Disponibili sulle principali piattaforme le prime 8 puntate del podcast firmato da Callmewine dove i sommelier dell'azienda guideranno appassionati ed esperti alla scoperta di tradizioni, usanze, aneddoti, segreti e curiosità
L’azienda, specialista in Europa nella produzione di uova e ovoprodotti, parteciperà a Cateringross Food Summit, l'evento di riferimento per produttori e distributori del food & beverage.
Secondo un'indagine dell'Osservatorio UIV-Vinitaly su un campione di aziende italiane del comparto anche il mondo del vino sta risentendo della crisi legata a gas e energia. Per le imprese vitivinicole si registra un aumento dei costi totali di quest’anno del 28%
Al via oggi al Parco Dora di Torino la 14° edizione di Terra Madre Salone del Gusto, manifestazione internazionale dedicata al cibo buono, pulito e giusto e a chi lo produce. Sono oltre 700 gli espositori, 3mila i contadini e allevatori, i popoli indigeni e i cuochi, migranti e g...
I Vignaioli Artigiani Naturali si sono costituiti in associazione e riuniscono, per il momento, 27 cantine vinicole italiane per il vino naturale, con l'impegno di realizzare vini totalmente naturali, nel pieno rispetto della vita della terra, delle piante e dell'uomo.
Crisi energetica, siccità e rincari delle materie prime pesano sui produttori di latte e caseari. Un approfondimento di Prontobolletta per capire le difficoltà del settore.
Secondo appuntamento con l'edizione 2022 de La Cucina di Longino, la Phygital Food Academy di Longino&Cardenal che in questi nuovi episodi porta i professionisti alla scoperta della Bottarga Trikalinos
Una app per controllare le scadenze dei prodotti e decidere di donare quelli che non si consumeranno alle associazioni di volontariato. Ottima anche per i gestori di locali che vogliono entrare in un sistema di sostenibilità circolare.
L’evoluzione del settore vitivinicolo spinge per un ruolo centrale delle enoteche, sempre più legate al proprio territorio, anche attraverso un uso consapevole degli strumenti offerti dal digitale, promotrici in termini non solo commerciali ma anche e soprattutto culturali dei di...
Caffè Barbera abbraccia le possibilità offerte dalla blockchain per mostrare ai consumatori l'impegno e il lavoro che c'è dietro ogni caffè.
I dati del primo semestre 2021 confermano che digitale e multicanalità stanno modificando profondamente i processi di comunicazione, vendita e formazione del mondo enoico
Soplaya annuncia il lancio della sua App, la prima a portare direttamente negli smartphone degli chef un catalogo di oltre 10.000 prodotti.
Dati forniti da Wine Intelligence mostrano che in tutto il mondo la conoscenza in materia enoica decresce, mentre rimane stabile la fiducia. La causa sarebbe da ritrovarsi nell’offloading cognitivo
Soplaya, la startup friulana che mette in contatto 1.300 ristoranti con più di 250 produttori in tutta Italia continua a crescere nonostante la crisi e inaugura un nuovo hub
Nasce Assohoreca, l'associazione dei produttori, importatori e rivenditori di attrezzature e accessori destinati al mondo Horeca.
Giulio Massimo Cario, creatore di Fashion Diamond Luxury Vodka, è il responsabile nazionale per il settore produttori di MIO, Movimento Imprese Ospitalità
GS1 Italy per il progetto Foodservice ha realizzato uno studio sul tema della digitalizzazione per lo scambio delle informazioni e delle anagrafiche nella filiera
Schenk Italian Wineries è capofila del progetto di Vineria43, l'enoteca online che nasce dalla cooperazione di 11 produttori vitivinicoli italiani.
Daiordiniamo è la piattaforma dedicata alle piccole realtà dai ristoranti alle pasticcerie, panetterie, negozi, produttori, che vogliono essere online in modo semplice e remunerativo.
I produttori del Chianti attendono un'annata di ottima qualità anche se non abbondante, ma le aziende sono senza soldi e sperano nella vendemmia.
Il 22 giugno si terrà la prima edizione di DegustiAMO, il nuovo format di degustazioni virtuali nato dalla collaborazione tra MEMORvINO e Best Wine Stars
L'Italia è ancora il Paese che consuma più pasta, ma la ricerca di qualità e naturalità spinge i consumi anche all'estero.