Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Notizie FLASH

HORECA Top 100 Facebook

  • 1) McDonald's
    82.488.620
  • 2) KFC
    57.374.784
  • 3) Red Bull
    47.786.627
  • 4) Nutella
    31.296.467
  • 5) KitKat
    25.179.332
  • 6) Pringles
    23.437.019
Guarda la Top 100 Facebook

HORECA Top 100 Instagram

  • 1) Antonino Cannavacciuolo
    2.953.334
  • 2) Coca Cola Company
    2.900.000
  • 3) Cédric Grolet
    2.182.180
  • 4) Giada De Laurentiis
    2.032.808
  • 5) Alessandro Borghese
    1.960.417
  • 6) Pepsi
    1.700.000
Guarda la Top 100 Instagram

HORECA Top 100 Linkedin

  • 1) Coca Cola Company
    7.613.146
  • 2) Kellogg's
    1.564.546
  • 3) McDonald's
    1.551.696
  • 4) MARS Italia SPA
    1.326.931
  • 5) Kellogg
    1.181.577
  • 6) Ferrero
    919.781
Guarda la Top 100 Linkedin

HORECA Top 100 X (Twitter)

  • 1) McDonald's
    4.378.563
  • 2) Pepsi
    3.000.000
  • 3) Burger King
    2.000.000
  • 4) Giada De Laurentiis
    1.683.122
  • 5) Coca Cola Company
    1.196.533
  • 6) Pringles
    466.565
Guarda la Top 100 X (Twitter)

Largo consumo: in Italia inflazione ad agosto al 10%, più interesse per i prodotti a marchio del distributore

L'analisi condotta da NielsenIQ rivela l'andamento dei consumi e delle abitudini di spesa delle famiglie italiane, svelando gli ultimi trend.

Nel carrello degli italiani più proteine e meno zuccheri. L'indagine GS1 Italy

I nuovi trend delle etichette vedono proliferare prodotti proteici e bevande e alimenti poveri di zuccheri. Ecco i dati raccolti dall'Osservatorio Immagino

Inflazione. Nemmeno i prodotti sostenibili reggono al taglio della spesa

L'Osservatorio Immagino di GS1 Italy evidenzia come nel carrello i prodotti green abbiano registrato un aumento del fatturato ma un netto calo dei volumi

La "crisi del carrello" colpisce anche i prodotti italiani. I dati dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy

Per i prodotti italiani nel carrello aumenta il giro di affari ma calano le vendite del 5%, lo rileva la nuova edizione dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy

Come variano i prezzi nel largo consumo? Lo studio Circana su com'è cambiata la spesa degli italiani

L'analisi Circana analizza i prezzi dei principali beni del largo consumo, mostrando come ciò va a impattare le abitudini di consumo.

NielsenIQ: a giugno cala l'inflazione ma gli italiani restano cauti al supermercato

Analizzando l'andamento del largo consumo a giugno, NielsenIQ ha rilevato che la distribuzione totale registra un fatturato di 9.2 miliardi di €(+8,7% vs 2022). L’indice d’inflazione continua a scendere e si riduce dell’1,2% il mix del carrello

Oltre un terzo della spesa per le vacanze sarà destinato alla tavola

Supera i 15 miliardi la stima di quanto spenderanno gli italiani per mangiare in vacanza questa estate, pari a un terzo della spesa totale.

NielsenIQ: cala l'inflazione ma il carrello si svuota

L'indagine mensile di NielsenIQ fotografa lo scenario della Grande Distribuzione Organizzata nel nostro Paese. Ecco i dati di maggio 2023.

Carrello della spesa più caro dell'8,6% nel primo trimestre 2023. L'indagine Ismea-NielsenIQ

La spesa nel primo trimestre 2023 ancora influenzata dall'inflazione. Ecco i dati del report realizzato da Ismea e Nielsen IQ.

I trend della spesa italiana nella nuova edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy

La ricerca di convenienza guida la spesa degli italiani, tranne che per alcuni prodotti con caratteristiche tali da renderli ineliminabili: la spesa degli italiani è analizzata nella tredicesima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy

In un anno cambia il carrello della spesa degli italiani: più frutta e meno vino

Eumetra ha indagato i cambiamenti nel carrello della spesa degli italiani nell’ultimo anno: aumentano gli acquisti di frutta, verdura e carne, meno liquori e vino. Le difficoltà economiche fanno propendere giovani e famiglie con figli a comprare al supermercato marche in promozio...

Cresce il turismo in Italia: dalle crociere alle vacanze outdoor

I numeri crescono, il turismo si confronta con i dati pre-Covid e registra una timida ripresa, con un primo trimestre incoraggiante. In particolare, l'Italia si conferma prima destinazione crocieristica nel Mar Mediterraneo e si registra, inoltre, il successo delle vacanze outdoo...

Inflazione seconda tra le preoccupazioni degli italiani, che in risposta riducono i consumi

In Italia, il timore per l’inflazione e l’aumento dei prezzi si colloca al secondo posto, subito dopo la disoccupazione. In risposta si scende a compromessi sulle proprie abitudini d'acquisto. I dati dell'indagine Ipsos.

Nel 2023 i consumatori portano il benessere nel carrello

A Cibus Connecting Italy NielsenIQ ha presentato una ricerca sulle percezioni ed intenzioni di spesa dei consumatori. Nonostante la recessione gli italiani mettono al centro della loro spesa prodotti legati al benessere fisco e mentale: ne è un esempio concreto il boom dell'alime...

Più che raddoppiate le famiglie in difficoltà ma le strategie di risparmio non toccano la spesa

Secondo un'analisi NielsenIQ le famiglie in difficoltà in Italia raggiungono il 23%. I tagli per il risparmio non toccano la spesa alimentare, ma il 54% prevede di tagliare le spese per la ristorazione fuori casa

Si svuota il carrello della spesa ma si spende di più. I dati 2022 sull'alimentare

Si spende quasi il 5% in più con un carrello che taglia del 4,2% le quantità di prodotti alimentari acquistate. Con queste premesse viene presentata la spesa alimentare 2022 degli italiani.

Spesa online e social: come cambia il rapporto con il cibo nell'era digitale

L'analisi di Calicantus ci parla dei comportamenti di acquisto di alimenti online diffusi nel nostro Paese e in Europa, portando alla luce diverse tendenze che ci accompagneranno nel prossimo futuro.

I trend del largo consumo ci dicono cosa succederà nel 2023 nel mondo food e Horeca

IRI ha reso noto uno studio dedicato al Largo Consumo in Italia nel 2022. I trend riscontrati ci accompagneranno anche nel 2022 e influenzeranno i comportamenti dei consumatori anche nel mondo Horeca.

Cresce il paniere Istat 2023: dal tonno fresco all'ortofrutta bio, tutte le novità

Nel paniere del 2023 figurano 1.885 prodotti: Istat svela le new entry e i prodotti alimentari che integrano quelli già presenti.

La spesa online vale oltre 2 miliardi: l'analisi di NielsenIQ sul 2022

L'indagine di NielsenIQ rivela "Lo scenario dell'eCommerce nel Largo Consumo": nel 2022 le vendite sono cresciute del 5,1%, raggiungendo i 2 miliardi di euro.

Italiani e spesa online: nel report Everli le nuove abitudini di consumo

Uno studio realizzato da Everli svela le abitudini di consumo del 2022 degli italiani nella spesa alimentare online.

Lo stato del Largo Consumo in Italia. L'indagine NielsenIQ sul potere di spesa delle famiglie

A dicembre l'inflazione resta stabile al 15,1%: l'analisi di NielsenIQ sul carrello della spesa delle famiglie racconta lo stato del Largo Consumo in Italia.

Ecco il nuovo Osservatorio Packaging del Largo Consumo di Nomisma

Il 65% degli italiani ha inserito nel carrello un prodotto perché aveva una confezione più sostenibile. I risultati del nuovo Osservatorio Packaging del Largo Consumo realizzato da Nomisma.

Come sta cambiando il carrello della spesa? Tutti i trend nel nuovo Osservatorio Immagino di GS1 Italy

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy racconta e misura gli ultimi trend che stanno guidando il nuovo approccio degli italiani alla spesa domestica. E anche così l'Horeca può orientarsi meglio sulle scelte culinarie dei nuovi consumatori.

Economia, consumi e stili di vita: nel Rapporto Coop 2022 la fotografia degli italiani

Il Rapporto Coop 2022 traccia come di consueto un quadro dell'Italia e degli italiani che hanno appena varcato la soglia del nuovo anno, mostrandoci nuove abitudini e trend di un'Italia in pieno cambiamento storico.

I consumi al tempo dell'inflazione. L'analisi di NielsenIQ fotografa il largo consumo in Italia

Come rispondono i consumatori all'inflazione? Come cambia il carrello della spesa? NielsenIQ prova a rispondere a queste e altre domande con l'indagine su "Lo stato del Largo Consumo in Italia”

Spesa e inflazione. A guidare le scelte di consumo sono convenienza e italianità

Ismea ha pubblicato il report "La spesa domestica ai tempi dell'inflazione nei primi mesi del 2022", un focus sui consumi alimentari delle famiglie.

Consumi. Da Marca dati, trend e il ruolo della marca del distributore

Nel carrello della spesa sempre più prodotti sono a marca del distributore, trionfo a sorpresa nel reparto dei freschi e freschissimi.

Crollano gli acquisti di ortofrutta e pesce, si preferisce il cibo low cost

Dal crollo degli acquisti di pesce, ortofrutta e latte alla corsa ai discount: come sta cambiando la spesa degli italiani al tempo dei rincari.

Risparmiare è il nuovo mantra: Gs1 Italy racconta come cambia la spesa degli italiani

Meno e-commerce e più discount, meno promozioni al supermercato e più primi prezzi: GS1 Italy analizza il nuovo approccio degli italiani al largo consumo, in collaborazione con IRI.