Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Carapelli innova il settore oleario con la tecnologia blockchain

Carapelli innova il settore oleario con la tecnologia blockchain

Carapelli Firenze implementa la tecnologia blockchain per garantire la tracciabilità dell'olio extra vergine d'oliva dal campo alla bottiglia

Chimica e Blockchain per combattere le frodi nel vino

Chimica e Blockchain per combattere le frodi nel vino

Un passaporto digitale basato su blockchain combatte la contraffazione: il progetto europeo TRACEWINDU rivoluziona la tracciabilità del vino

Asiago primo formaggio DOP certificato 'Made Green in Italy'

Asiago primo formaggio DOP certificato 'Made Green in Italy'

Il formaggio Asiago, unica DOP filiera certificata, ottiene la certificazione MADE GREEN IN ITALY, confermando il suo impegno per la sostenibilità e la qualità.

Lotta allo spreco alimentare: cameo insieme a Regusto

Lotta allo spreco alimentare: cameo insieme a Regusto

Nel 2024 cameo ha donato oltre 135.000 kg di prodotti a Banco Alimentare, tracciati con Regusto per misurare l'impatto su persone e ambiente.

Il Cioccolato di Modica IGP adotta il Passaporto Digitale

Il Cioccolato di Modica IGP adotta il Passaporto Digitale

Il Passaporto Digitale del Cioccolato di Modica IGP: un QR Code per garantire autenticità, tracciabilità e sicurezza alimentare

Imperator sceglie Authentico per iMprint: la blockchain per un caffè trasparente

Imperator sceglie Authentico per iMprint: la blockchain per un caffè trasparente

Imperator lancia iMprint, piattaforma realizzata con Authentico basata sulla blockchain e in grado così di offrire maggiore trasparenza sulle origini del caffè

Nasce "Filiera Pasta",  l'Iniziativa per rafforzare la tutela del settore

Nasce "Filiera Pasta", l'Iniziativa per rafforzare la tutela del settore

Filiera Pasta è l'iniziativa nata all'interno di Filiera Italia, per tutelare il settore della pasta e la produzione italiana. Granoro sottoscrive l'accordo

ASSICA: percorso di formazione sui salumi per i futuri chef

ASSICA: percorso di formazione sui salumi per i futuri chef

Partnership tra ASSICA, l'Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto e Re.Na.I.A per incontri di formazione negli Istituti Alberghieri

La digitalizzazione trasforma l'agricoltura: crescita del 19% nel 2023

La digitalizzazione trasforma l'agricoltura: crescita del 19% nel 2023

Il settore agricolo italiano cresce del 19% grazie all'Agricoltura 4.0, con focus su tracciabilità digitale e pratiche sostenibili come il carbon farming.

Tracciabilità del caffè: un progetto per garantire qualità e origine

Tracciabilità del caffè: un progetto per garantire qualità e origine

ENEA ha avviato una collaborazione con enti garanti del caffè per assicurare tracciabilità e qualità degli specialty coffee, migliorando la vita dei coltivatori

Sannio Consorzio Tutela Vini introduce il nuovo contrassegno di Stato per i vini Benevento IGT. Oggi la presentazione

Sannio Consorzio Tutela Vini introduce il nuovo contrassegno di Stato per i vini Benevento IGT. Oggi la presentazione

Un Wine talk questa sera per presentare il nuovo sistema di tracciabilità dei vini a Indicazione Geografica Tipica “Benevento” del Sannio Consorzio Tutela Vini.

''Dolce Passione'', l'anguria italiana prodotta da Lorenzini Naturamica

''Dolce Passione'', l'anguria italiana prodotta da Lorenzini Naturamica

Con l'estate arriva ''Dolce Passione'', l'anguria italiana con buccia nera, polpa rossa senza semi, conservabile fino a 20 giorni

Barilla insieme con xFarm Technologies digitalizza l'intera filiera del basilico

Barilla insieme con xFarm Technologies digitalizza l'intera filiera del basilico

La tech company xFarm Technologies e Barilla annunciano la completa digitalizzazione della filiera del basilico Barilla

Gruppo Ferrero presenta il 15° Rapporto di Sostenibilità

Gruppo Ferrero presenta il 15° Rapporto di Sostenibilità

Tra i traguardi del Gruppo Ferrero evidenziati nell'ultimo Rapporto di Sostenibilità, il raggiungimento del 90% di tracciabilità nella filiera della nocciola

Stefania Calugi Tartufi presenta l'Olio Essenziale a Cibus 2024

Stefania Calugi Tartufi presenta l'Olio Essenziale a Cibus 2024

Realizzato con materie prime 100% italiane e naturali e con tartufo toscano, Olio Essenziale di Stefania Calugi Tartufi sarà protagonista al Cibus 2024.

Pinot Grigio Delle Venezie: sfide e opportunità per il futuro

Pinot Grigio Delle Venezie: sfide e opportunità per il futuro

Analisi di mercato, strategie di promozione e sostenibilità: il Consorzio Tutela Vini DOC Delle Venezie presenta le opportunità per il futuro del Pinot Grigio

Ritter Sport: un modello di eccellenza per la sostenibilità del cacao

Ritter Sport: un modello di eccellenza per la sostenibilità del cacao

La ONG Be Slavery Free assegna a Ritter Sport il "Good Egg Award" per la migliore performance in materia di sostenibilità

Riso Gallo e xFarm per la digitalizzazione della filiera del riso

Riso Gallo e xFarm per la digitalizzazione della filiera del riso

Un progetto pluriennale che punta alla graduale digitalizzazione dell’intera filiera di Riso Gallo legata al progetto “Il Riso che sostiene”

ATON IT presenta la soluzione BinTraWine al MECSPE di Bologna

ATON IT presenta la soluzione BinTraWine al MECSPE di Bologna

Il progetto BinTraWine di ATON IT utilizza la tecnologia blockchain per garantire la tracciabilità e la certificazione dei dati lungo la filiera vitivinicola

Assobio: Italiani contrari a deregulation nuovi OGM

Assobio: Italiani contrari a deregulation nuovi OGM

Gli italiani dicono “NO” alla deregulation dei nuovi OGM. Gli europarlamentari tutelino gli agricoltori biologici e i consumatori

Tracciabilità in blockchain: la scelta del Pastificio Liguori a tutela del consumatore

Tracciabilità in blockchain: la scelta del Pastificio Liguori a tutela del consumatore

Pastificio Liguori ha adottato la tracciabilità in blockchain fornendo così al consumatore informazioni trasparenti e sicure sulla filiera della pasta

Sequestrati di carni e salumi senza tracciabilità in Calabria

Sequestrati di carni e salumi senza tracciabilità in Calabria

I Carabinieri del Nas di Reggio Calabria hanno sequestrato 2 tonnellate di salumi e 400 Kg di carne senza tracciabilità per contrastare la Peste suina africana

D’Amico partecipa a SMAU Milano 2023

D’Amico partecipa a SMAU Milano 2023

D’Amico è tra i protagonisti di SMAU Milano 2023, l’esclusivo appuntamento in Italia dedicato a innovazione e startup

Italia Olivicola, bilancio positivo per Bufala Fest

Italia Olivicola, bilancio positivo per Bufala Fest

Si è conclusa “Bufala Fest – non solo mozzarella", la kermesse enogastronomica sostenuta per il secondo anno consecutivo da Italia Olivicola

Sicurezza Alimentare e Qualità dal punto di vista giuridico. Se ne parla a I Primi d'Italia 2023

Sicurezza Alimentare e Qualità dal punto di vista giuridico. Se ne parla a I Primi d'Italia 2023

I PRIMI D'ITALIA, giunto alla 24° edizione, è l'unico evento italiano dedicato alla pasta e ai primi piatti ed è in programma a Foligno (Pg) dal 28/9 al 01/10

Tracciabilità del prodotto, la vera forza del Prosciutto di San Daniele

Tracciabilità del prodotto, la vera forza del Prosciutto di San Daniele

Da sempre elemento fondamentale di una filiera sostenibile, la tracciabilità del Prosciutto San Daniele riguarda ogni fase di produzione. Sempre più digitalizzata, permette al consumatore finale di scegliere un prodotto alimentare sicuro, sano e di qualità

Con BinTraWine tracciabilità e certificazione dell’intera filiera vinicola

Con BinTraWine tracciabilità e certificazione dell’intera filiera vinicola

BinTraWine è la soluzione sviluppata da ATON IT per favorire la trasformazione digitale apportando significativi benefici nel lungo termine alla filiera del vino

Consorzio Pecorino Toscano DOP: importanti passi avanti per la tracciabilità

Consorzio Pecorino Toscano DOP: importanti passi avanti per la tracciabilità

Presentato un progetto sperimentale che vede protagonista il Pecorino Toscano DOP che grazie alla blockchain e ad altre tecniche digitali altamente innovative monitora l’intero percorso del prodotto, dall’origine alla distribuzione

Ritter Sport raggiunge un nuovo traguardo: il suo cacao è ora tracciabile al 100%

Ritter Sport raggiunge un nuovo traguardo: il suo cacao è ora tracciabile al 100%

La piena tracciabilità del cacao era un obiettivo previsto per il 2025 a cui la famiglia Ritter è arrivata con oltre due anni di anticipo. 

1895 Coffee Designers By Lavazza presenta Noble Volcano e introduce la tecnologia Blockchain

1895 Coffee Designers By Lavazza presenta Noble Volcano e introduce la tecnologia Blockchain

Noble Volcano è il nuovo Specialty Blend di 1895 Coffee Designers By Lavazza che sfrutta la tecnologia blockchain per garantire la sostenibilità del prodotto e la tracciabilità della filiera. Grazie al QR Code presente sulla confezione si potranno scoprire tutti i dettagli del ca...