Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Pastificio Liguori ha adottato la tracciabilità in blockchain fornendo così al consumatore informazioni trasparenti e sicure sulla filiera della pasta
I Carabinieri del Nas di Reggio Calabria hanno sequestrato 2 tonnellate di salumi e 400 Kg di carne senza tracciabilità per contrastare la Peste suina africana
D’Amico è tra i protagonisti di SMAU Milano 2023, l’esclusivo appuntamento in Italia dedicato a innovazione e startup
Si è conclusa “Bufala Fest – non solo mozzarella", la kermesse enogastronomica sostenuta per il secondo anno consecutivo da Italia Olivicola
I PRIMI D'ITALIA, giunto alla 24° edizione, è l'unico evento italiano dedicato alla pasta e ai primi piatti ed è in programma a Foligno (Pg) dal 28/9 al 01/10
Da sempre elemento fondamentale di una filiera sostenibile, la tracciabilità del Prosciutto San Daniele riguarda ogni fase di produzione. Sempre più digitalizzata, permette al consumatore finale di scegliere un prodotto alimentare sicuro, sano e di qualità
BinTraWine è la soluzione sviluppata da ATON IT per favorire la trasformazione digitale apportando significativi benefici nel lungo termine alla filiera del vino
Presentato un progetto sperimentale che vede protagonista il Pecorino Toscano DOP che grazie alla blockchain e ad altre tecniche digitali altamente innovative monitora l’intero percorso del prodotto, dall’origine alla distribuzione
La piena tracciabilità del cacao era un obiettivo previsto per il 2025 a cui la famiglia Ritter è arrivata con oltre due anni di anticipo.
Noble Volcano è il nuovo Specialty Blend di 1895 Coffee Designers By Lavazza che sfrutta la tecnologia blockchain per garantire la sostenibilità del prodotto e la tracciabilità della filiera. Grazie al QR Code presente sulla confezione si potranno scoprire tutti i dettagli del ca...
“Il gioco serio del food” è il tema della seconda edizione dell'evento di formazione per i professionisti Horeca "In Cibum Extra" in programma martedì 11 ottobre 2022 dalle ore 9 negli spazi di In Cibum, la Scuola di Alta Formazione Gastronomica di Pontecagnano (SA)
Nutkao, società italiana leader internazionale nel contract manufacturing che da 40 anni produce creme e cioccolati conto terzi, ha inaugurato il centro hi-tech di ricerca e sviluppo da 3 milioni di euro di investimento.
Lob's, il ristorante specializzato nella vera cucina nordamericana, lanciato dal gruppo veneto DMO SPA, apre i battenti a Milano
La transizione delle due aziende sancisce l’impegno del Gruppo alimentare in ambito Corporate Social Responsability che si concretizza nello sviluppo di azioni in grado di generare un impatto positivo su filiere, comunità e ambiente.
Un'analisi di Nomisma mette in evidenza la propensione dei consumatori per la tracciabilità nel periodo post-covid.
Nei ristoranti Vivo arriva ORIGINE, il primo sistema di tracciabilità che consente ai clienti di controllare l’esatto punto di cattura del pescato presente in menu
Caffè Barbera abbraccia le possibilità offerte dalla blockchain per mostrare ai consumatori l'impegno e il lavoro che c'è dietro ogni caffè.
All’ottava edizione di Retail Food Service, GS1 Italy discute sui molteplici fronti su cui si muove l’evoluzione del fuori casa italiano
Pasta Garofalo raggiunge un traguardo importante raccontando come la sostenibilità accompagni l’attività dello storico pastificio di Gragnano
Oleificio Zucchi dal 2015 si impegna per la trasparenza della sua filiera: oggi tramite il QR Code i consumatori possono sapere tutto degli oli che utilizzano
Segafredo Storia è il nuovo caffè di Massimo Zanetti Beverage Group che grazie ad un Qr Code sulla confezione permette di conoscere la storia del prodotto dal campo alla tazza
Nuove abitudini e nuove soluzioni si sono introdotte nel fuori casa nell'ultimo anno: Aryel spiega le potenzialità della realtà aumentata
La capacità di trasferire ai clienti dati sempre più dettagliati sui prodotti è l'obiettivo del foodservice italiano. Lo studio di GS1 Italy.
Sicurofood è il marchio che garantisce grazie alla tecnologia qualità e sicurezza a chi produce, a chi distribuisce e a chi sceglie un prodotto
Con il QR Code presente sulle confezioni di Pesche Valfrutta sarà possibile conoscere il produttore, il luogo di coltivazione e la sua storia.
La nuova indagine dell’Osservatorio Nutrizione e Benessere Nostromo-ANDID dimostra che i due terzi dei consumatori, soprattutto tra i più giovani, consultano l'etichetta del tonno in scatola. Data di scadenza e origine del pesce le informazioni più ricercate
BeerLife è il nuovo strumento che consente di creare un' “etichetta narrante” nato dalla collaborazione tra Cascina Motta, Tecno.food e l'Accademia italiana della birra
Bord Bia lancia lo Standard Grass Fed per la carne bovina irlandese che consentte di tracciare e verificare la percentuale di erba consumata nella dieta delle mandrie di bovini irlandesi
Callebaut è il primo marchio di cioccolato al mondo con una rilevanza internazionale a consentire ad artigiani e chef di tracciare il proprio cioccolato.