Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Diritti d'autore: SILB-FIPE sigla accordo con Soundreef

Diritti d'autore: SILB-FIPE sigla accordo con Soundreef

L'accordo prevede condizioni più vantaggiose, trasparenza e pluralità di opzioni per le imprese dell’intrattenimento

Consorzio Brunello: presentata a Vinitaly la mappa geoviticola di Montalcino

Consorzio Brunello: presentata a Vinitaly la mappa geoviticola di Montalcino

Presentata a Vinitaly la mappa geoviticola di Montalcino: uno strumento innovativo per raccontare il territorio e le peculiarità del Brunello

La burocrazia frena i vini dealcolati: l'allarme di UIV a Vinitaly

La burocrazia frena i vini dealcolati: l'allarme di UIV a Vinitaly

Unione italiana vini denuncia il blocco legislativo sui vini dealcolati in Italia, chiedendo norme fiscali ponte per consentire la produzione prima del 2026

Lo studio FIVI: la sostenibilità economico-finanziaria delle aziende

Lo studio FIVI: la sostenibilità economico-finanziaria delle aziende

Lo studio promosso da FIVI: vignaioli indipendenti rafforzano fatturato con vendita diretta, enoturismo ed export, ma servono sostegni per redditività.

Dazi: l’allarme di ASSOBIBE per il comparto beverage

Dazi: l’allarme di ASSOBIBE per il comparto beverage

ASSOBIBE lancia l'allarme: dazi USA e Sugar tax mettono a rischio il settore delle bevande analcoliche italiane, fondamentale per l'export Made in Italy

AMPI. Sal De Riso riconfermato Presidente e nuovi ingressi nel Direttivo

AMPI. Sal De Riso riconfermato Presidente e nuovi ingressi nel Direttivo

Il XXXIII Simposio Tecnico AMPI segna importanti novità: Sal De Riso riconfermato presidente, quattro nuovi consiglieri e l'ingresso del Maestro Luca Montersino

APCI CHEF LAB: innovazione e giovani talenti alla conquista della cucina italiana

APCI CHEF LAB: innovazione e giovani talenti alla conquista della cucina italiana

APCI CHEF LAB presenta la nuova Squadra Nazionale Under 40 e il Tour 2025: un viaggio in Italia per ispirare cuochi e promuovere innovazione nella gastronomia.

CICA-E: Nasce la confederazione che tutela la cucina italiana

CICA-E: Nasce la confederazione che tutela la cucina italiana

La nuova Confederazione Italiana Cuochi e Artigiani per l'Enogastronomia punta a tutelare l'identità della cucina italiana attraverso meritocrazia e tradizione

ASSOBIBE lancia la nuova campagna social contro la Sugar tax

ASSOBIBE lancia la nuova campagna social contro la Sugar tax

ASSOBIBE lancia "Oggi noi, e domani?", campagna social contro la Sugar tax, sull'incertezza delle imprese e gli effetti negativi dell'imposta.

Nasce EVA: l'associazione europea che unisce i produttori di aceti

Nasce EVA: l'associazione europea che unisce i produttori di aceti

Nasce a Bruxelles EVA, l'associazione europea degli aceti che unisce i produttori del settore con Federvini tra i fondatori e Sabrina Federzoni Tesoriere.

Assemblea ANBC-FIPE: quattro pilastri per il futuro del banqueting

Assemblea ANBC-FIPE: quattro pilastri per il futuro del banqueting

A Roma l'Assemblea Nazionale ANBC-FIPE presenta strategie concrete per il settore banqueting: innovazione, certificazione di qualità e formazione giovanile

Evoluzione del Morellino: approvata la menzione "Superiore"

Evoluzione del Morellino: approvata la menzione "Superiore"

Il Consorzio Morellino di Scansano introduce la menzione "Superiore": uve Sangiovese all'85%, resa ridotta e maggiore invecchiamento

Giornata Mondiale della Farina: valorizzare l'industria molitoria e la qualità italiana

Giornata Mondiale della Farina: valorizzare l'industria molitoria e la qualità italiana

Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Farina, occasione per valorizzare l’industria molitoria italiana. Il 24 maggio torna Molini a Porte Aperte

Cacciatore Italiano: produzione stabile nel 2024, boom dell'affettato in vaschetta

Cacciatore Italiano: produzione stabile nel 2024, boom dell'affettato in vaschetta

Il Cacciatore Italiano mantiene stabile la produzione nel 2024 e registra un +23% per l'affettato in vaschetta, mentre l'export cala del 5,6%

Fipe al MASAF: strategie per il rilancio della ristorazione in Italia e all'estero

Fipe al MASAF: strategie per il rilancio della ristorazione in Italia e all'estero

FIPE incontra il Ministro Lollobrigida per promuovere la ristorazione italiana: focus su eventi nazionali, competizioni internazionali e formazione dei talenti.

Nutrizione e ricerca: Unione Italiana Food con SISA promuove il Premio Andrea Ghiselli

Nutrizione e ricerca: Unione Italiana Food con SISA promuove il Premio Andrea Ghiselli

Il Premio Andrea Ghiselli promosso da Unione Italiana Food e SISA sostiene giovani ricercatori under 40 nel campo della nutrizione

Fipe: 'Necessario aumentare i controlli sul dumping contrattuale'

Fipe: 'Necessario aumentare i controlli sul dumping contrattuale'

FIPE-Confcommercio torna a denunciare il dumping contrattuale, che riduce tutele e distorce la concorrenza, chiedendo più vigilanza per regole e diritti.

Consorzio Nazionale Grappa: Sebastiano Caffo confermato presidente

Consorzio Nazionale Grappa: Sebastiano Caffo confermato presidente

Il Consorzio Nazionale Grappa rinnova il CDA e conferma Sebastiano Caffo presidente, puntando al riconoscimento ufficiale e alla valorizzazione del distillato

Mediocredito Centrale sostiene i torrefattori, apprezzamento da Unione Italiana Food e Comitato Italiano del Caffè

Mediocredito Centrale sostiene i torrefattori, apprezzamento da Unione Italiana Food e Comitato Italiano del Caffè

Il settore della torrefazione italiana ottiene un sostegno finanziario di 50 milioni da Mediocredito Centrale per fronteggiare l’aumento dei costi del caffè

Giornata delle Donne. Valentina Picca Bianchi: 'Favorire l'imprenditorialità femminile'

Giornata delle Donne. Valentina Picca Bianchi: 'Favorire l'imprenditorialità femminile'

Sono 96mila le imprese a conduzione femminile in Italia. Le parole di Valentina Picca Bianchi, presidente del Gruppo Donne Imprenditrici di FIPE, per l'8 marzo.

I Consorzio dei Salumi Piacentini riconfermano i presidenti in carica

I Consorzio dei Salumi Piacentini riconfermano i presidenti in carica

Dopo la riconferma dei presidenti in carica, tracciano il corso dei prossimi anni I Consorzi Salumi DOP Piacentini e Salumi Tipici Piacentini.

Fipe. Il turismo balneare è cruciale per l'economia italiana

Fipe. Il turismo balneare è cruciale per l'economia italiana

Il presidente FIPE Lino Stoppani sottolinea l'importanza del turismo balneare per l'economia italiana e la necessità di stabilità normativa per investimenti.

Dal sushi alla mixology: il boom della cultura gastronomica giapponese in Italia

Dal sushi alla mixology: il boom della cultura gastronomica giapponese in Italia

La passione per la cucina giapponese continua a crescere in Italia: ristoranti, cocktail bar e prodotti autentici nipponici conquistano sempre più estimatori

CICA-E: la nuova Confederazione per l’eccellenza culinaria italiana

CICA-E: la nuova Confederazione per l’eccellenza culinaria italiana

Presentata la Confederazione Italiana Cuochi e Artigiani per l’Enogastronomia (CICA-E), nata per promuovere l’eccellenza culinaria e artigianale italiana.

Nuova app del Consorzio Asti Docg: comunicazione e gestione smart per i soci

Nuova app del Consorzio Asti Docg: comunicazione e gestione smart per i soci

Il Consorzio Asti Docg è il primo consorzio a lanciare un’app per migliorare la comunicazione interna e la gestione documentale in un'ottica di innovazione

TIPS lancia un progetto per migliorare gli standard di pulizia negli hotel

TIPS lancia un progetto per migliorare gli standard di pulizia negli hotel

Il TIPS avvia un progetto per convenire standard operativi e valorizzare i servizi di pulizia e sanificazione nel settore alberghiero

Gli Ambasciatori del Gusto a Futura 2025

Gli Ambasciatori del Gusto a Futura 2025

Gli Ambasciatori del Gusto a Futura 2025: tecnologia e intelligenza artificiale. tra suggestione e realtà, le sfide di ADG a partire dal nuovo direttivo

Il Consorzio Morellino di Scansano promuove l'enoturismo responsabile con il ''Vinometro''

Il Consorzio Morellino di Scansano promuove l'enoturismo responsabile con il ''Vinometro''

Il Consorzio Morellino di Scansano lancia “VINOMETRO” su VisitMorellino: il nuovo strumento per promuovere un enoturismo responsabile e consapevole

SCA Italy: membership gratuite e gare aperte per una community in crescita

SCA Italy: membership gratuite e gare aperte per una community in crescita

SCA introduce l’Associate Membership gratuita per ampliare la community del caffè e apre le competizioni 2025 a tutti, favorendo inclusione e crescita

Latte fieno: una risorsa per l'economia e la biodiversità dell'Alto Adige

Latte fieno: una risorsa per l'economia e la biodiversità dell'Alto Adige

Il latte fieno dell’Alto Adige è un simbolo di produzione alimentare sostenibile, valorizzato dal progetto “Think Milk, Taste Europe, Be Smart!”