Gli Ambasciatori del Gusto a Futura 2025
Gli Ambasciatori del Gusto a Futura 2025: tecnologia e intelligenza artificiale. tra suggestione e realtà, le sfide di ADG a partire dal nuovo direttivo

ASSOCIAZIONI, ENTI E CONSORZI- Gli Ambasciatori del Gusto partecipano a FUTURA 2025, che si conferma uno degli eventi di riferimento per il settore enogastronomico italiano, con un focus quest’anno su una delle sfide più avvincenti del nostro tempo: la tecnologia e l’intelligenza artificiale e il loro impatto sul futuro del cibo, della ristorazione e della cultura gastronomica.
In un’epoca di rapida trasformazione digitale, FUTURA 2025 offrirà un’occasione unica per esplorare come la tecnologia e l’IA possano rivoluzionare l’intera filiera, dalle tecniche di produzione alla ristorazione, fino alla valorizzazione delle tradizioni culinarie italiane. Quali opportunità e quali rischi si prospettano? Quali competenze dovranno sviluppare i professionisti del settore per affrontare il futuro? Saranno queste alcune delle riflessioni al centro del dibattito.
L’evento, che ha ricevuto il supporto della Regione Lombardia e il relativo patrocinio unitamente a quello del Comune di Milano, vedrà la partecipazione di esperti del settore, professionisti, imprenditori, istituzioni e aziende leader nella ricerca e nello sviluppo tecnologico applicato all’enogastronomia. Il programma della manifestazione includerà panel di discussione con specialisti e sessioni di networking tra operatori del settore per scoprire se e in che modo l’innovazione potrebbe ridefinire l’esperienza culinaria senza tradire l’autenticità e la qualità del Made in Italy.
Una tre giorni di cultura, dibattiti, scoperta del territorio e degustazioni. Tra gli appuntamenti, l’Assemblea dei Soci degli Ambasciatori del Gusto e il Convegno rappresenteranno momenti chiave di condivisione e confronto su strategie e scenari futuri.
Tra i relatori di questa manifestazione l’On. Mirco Carloni, Presidente della Commissione Agricoltura alla Camera, Alessandro Beduschi Assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, Umberto Callegari già Chief Digital Officer (CDO) Consulting Services per l'Europa occidentale presso Microsoft, Stefano Bolis di Banco BPM, Sandro Bicocchi di PwC, Davide Cassi docente universitario, Christian Mandura, oltre agli Associati di Ambasciatori del Gusto da Andrea Berton a Andrea Aprea.
Grazie al sostegno del Club dei Partner e, in particolare per l’edizione 2025 a Fondazione Fiera Milano, Grana Padano e GDF Hotel, al contributo dei Partner Tecnici dell’evento come Saporé Milano Pizza, Giolina, Biblioteca Ambrosiana, l'Istituto Alberghiero Adriano Olivetti di Monza, Wayla e a Luxury Food&Beverage Magazine in qualità di Media Partner, Futura 2025 si prepara a essere un evento unico ed esclusivo per chiunque voglia partecipare al futuro dell’enogastronomia.
A breve ulteriori dettagli sulle modalità di svolgimento del convegno e sui nomi degli Ambasciatori del Gusto protagonisti delle varie sessioni di degustazione.
FUTURA 2025 si conferma un appuntamento di rilievo per professionisti e appassionati del settore, con l’obiettivo di consolidare il ruolo dell’Italia come avanguardia nella cultura enogastronomica e nell'innovazione applicata al cibo.
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!