0 Indagini e Ricerche - Notizie dal mondo Horeca e del Foodservice HorecaNews.it
Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Vacanze estive al mare tra esperienze enogastronomiche. La ricerca di Roberta Garibaldi

Vacanze estive al mare tra esperienze enogastronomiche. La ricerca di Roberta Garibaldi

La ricerca curata da Roberta Garibaldi evidenzia un forte desiderio di vivere esperienze enogastronomiche al mare questa estate.

Salmone Norvegese: gli italiani lo scelgono per di sostenibilità e benessere a tavola

Salmone Norvegese: gli italiani lo scelgono per di sostenibilità e benessere a tavola

Nel segmento Out Of Home il salmone rappresenta oltre un terzo dei prodotti ittici serviti nel primo trimestre del 2024

Sei curiosità sul rapporto degli italiani col caffè

Sei curiosità sul rapporto degli italiani col caffè

Attraverso i dati di YouGov Profiles è stato possibile approfondire le abitudini di consumo che caratterizzano il rapporto che gli italiani hanno con il caffè

L’industria delle bevande alcoliche raggiungerà i 2,74 trilioni di dollari entro il 2032

L’industria delle bevande alcoliche raggiungerà i 2,74 trilioni di dollari entro il 2032

L'analisi realizzata da ResearchAndMarkets.com riflette gli sviluppi chiave e gli indicatori di crescita nel mercato globale delle bevande alcoliche.

Il futuro del vino italiano: sostenibilità e innovazione al centro delle strategie di crescita

Il futuro del vino italiano: sostenibilità e innovazione al centro delle strategie di crescita

In occasione della presentazione dell'Annual Report Valoritalia 2024, sono stati illustrati i dati emersi dalla ricerca Nomisma-Wine Monitor.

Trend e consumi degli italiani nei locali. Lo studio NIQ sui dati di aprile 2024

Trend e consumi degli italiani nei locali. Lo studio NIQ sui dati di aprile 2024

Frequenza, spesa e preferenze degli italiani che frequentano bar e ristoranti: il report mensile di NielsenIQ approfondisce trend e preferenze di consumo.

Pubblicata la quindicesima edizione dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy

Pubblicata la quindicesima edizione dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy

Il quindicesimo Osservatorio Immagino di GS1 Italy ha rilevato 36 claim che nel 2023 controtendenza hanno registrato una crescita a valore e volume nella GDO

Artigianali e in cono i gelati preferiti dagli italiani. Ecco i dati della ricerca YouGov

Artigianali e in cono i gelati preferiti dagli italiani. Ecco i dati della ricerca YouGov

Per scoprire le tendenze di consumo, le tipologie e i brand di gelati più scelti dagli italiani, YouGov Surveys ha condotto un sondaggio.

La pizza è il piatto più ordinato nei ristoranti italiani nel mondo

La pizza è il piatto più ordinato nei ristoranti italiani nel mondo

Il sondaggio ha coinvolto circa 6000 chef patron e titolari di ristoranti italiani in cinque continenti per conoscere i piatti maggiormente amati all'estero.

Il Sistema Prosecco tra consolidamento e sostenibilità. Lo studio Mediobanca

Il Sistema Prosecco tra consolidamento e sostenibilità. Lo studio Mediobanca

L’Area Studi Mediobanca pubblica un focus sul Sistema Prosecco, con un approfondimento sulle tendenze enoturistiche

Distretti agroalimentari italiani: l'export sfiora i 27 miliardi di euro

Distretti agroalimentari italiani: l'export sfiora i 27 miliardi di euro

Il Research Department di Intesa Sanpaolo pubblica i dati sui Distretti agroalimentari italiani. Tutte le filiere mostrano dati positivi tranne una.

Nel 2023 scenario complesso per il settore della birra in Italia: volumi in contrazione di olte il 5%

Nel 2023 scenario complesso per il settore della birra in Italia: volumi in contrazione di olte il 5%

L'Annual Report di Assobirra registra un 2023 difficile, con complessità derivanti da inflazione, riduzione del potere di acquisto e contrazione del mercato

Spariscono quattro negozi all'ora mentre cresce l'ecommerce. Il report Confesercenti

Spariscono quattro negozi all'ora mentre cresce l'ecommerce. Il report Confesercenti

Nei primi tre mesi del 2024, il comparto del commercio al dettaglio ha registrato la scomparsa di oltre 1.000 unità in più rispetto allo stesso periodo del 2023

453 milioni di pernottamenti turistici in Europa nel primo trimestre del 2024

453 milioni di pernottamenti turistici in Europa nel primo trimestre del 2024

Nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2024, in Europa il numero di pernottamenti ha superato quello dei corrispondenti mesi dell'anno pre-pandemico 2019.

Agroalimentare e Retail: la roadmap del futuro tra sostenibilità, lotta all'italian sounding e innovazione

Agroalimentare e Retail: la roadmap del futuro tra sostenibilità, lotta all'italian sounding e innovazione

Da Bormio, Teha ha indicato la roadmap per il futuro dell'agroalimentare italiano e del retail, puntando su temi come la sostenibilità e l'italian sounding.

Turismo estivo. 15 milioni di arrivi e 54 milioni di pernottamenti attesi a giugno in Italia

Turismo estivo. 15 milioni di arrivi e 54 milioni di pernottamenti attesi a giugno in Italia

A scuola finita, Assoturismo stima che i flussi turistici di giugno porteranno gli arrivi a 15 milioni, saranno 24 milioni le notti in strutture turistiche.

Aumento delle vendite e dell'export nel settore vinicolo. L'indagine Mediobanca

Aumento delle vendite e dell'export nel settore vinicolo. L'indagine Mediobanca

L’Area Studi Mediobanca pubblica l’Indagine sul settore vinicolo in Italia che riguarda 253 principali società di capitali italiane

Deloitte: Italia leader in Europa nel foodservice, giro d’affari di 41 miliardi

Deloitte: Italia leader in Europa nel foodservice, giro d’affari di 41 miliardi

L’Italia è in testa alla classifica europea per volume d’affari dei ristoranti. Nel 2023 il valore della cucina italiana nel mondo vola a 240 miliardi

Come si forma il prezzo della tazzina di espresso al bar? Una disamina di Fipe

Come si forma il prezzo della tazzina di espresso al bar? Una disamina di Fipe

Attraverso l'analisi dei dati ICO e Istat, la Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi analizza il prezzo dell'espresso dal caffè verde al bancone.

Ristorazione. Come si può far crescere il business grazie all'intelligenza artificiale?

Ristorazione. Come si può far crescere il business grazie all'intelligenza artificiale?

L'indagine di Raydiant ci mostra lo stato dell'intelligenza artificiale nei ristoranti, con un sondaggio rivolto a 175 leader di settore.

Ristorazione, a giugno previste oltre 122mila assunzioni

Ristorazione, a giugno previste oltre 122mila assunzioni

L’Ufficio Studi di FIPE- Confcommercio rileva che le figure professionali più ricercate si confermano i camerieri, seguiti da i cuochi e i baristi

Nel 2023 crescono le vendite in volume di caramelle

Nel 2023 crescono le vendite in volume di caramelle

Gli italiani amano le caramelle: secondo BVA DOXA e Unione Italiana Food nel 2023 le vendite in volume arrivano a 57,7 milioni di kg con una crescita del +1,4%

Per il 30% degli italiani il consumo di gelato aumenterà entro il 2027, specialmente a casa

Per il 30% degli italiani il consumo di gelato aumenterà entro il 2027, specialmente a casa

Un’indagine di AstraRicerche per l’Istituto del Gelato Italiano sottolinea come il mercato del gelato confezionato sia in crescita

Il mercato lattiero-caseario italiano genera ricavi per 19 miliardi di euro. L'indagine PwC Italia

Il mercato lattiero-caseario italiano genera ricavi per 19 miliardi di euro. L'indagine PwC Italia

In occasione della conferenza di presentazione di B2Cheese 2024, Andrea Guerini di PwC Italia ha illustrato la ricerca sul mercato lattiero-caseario italiano.

Skipper e Weroad delineano l’identikit del viaggiatore moderno

Skipper e Weroad delineano l’identikit del viaggiatore moderno

Per 9 italiani su 10 viaggiare è una priorità. 6 su 10 sono pronti a viaggiare da soli. Skipper e WeRoad lanciano il progetto “Vivi. Gusta. Viaggia"

Birra in ristoranti e bar: come aumentare le vendite? Qualche spunto dal report CGA by NIQ

Birra in ristoranti e bar: come aumentare le vendite? Qualche spunto dal report CGA by NIQ

Il report di CGA by NIQ rivela che la birra è la bevanda alcolica più consumata in Italia e offre spunti su Come aumentare le vendite nella categoria birra.

Turismo. Il 2023 è stato un anno da record per l'Italia!

Turismo. Il 2023 è stato un anno da record per l'Italia!

Secondo le stime Mit-Istat nel 2023 le strutture ricettive hanno visto un aumento del 13,4% degli arrivi e del 9,5% delle presenze. Cifre mai viste prima.

Aperitivo: NIQ rivela cinque punti salienti del mercato

Aperitivo: NIQ rivela cinque punti salienti del mercato

Matteo Fortarezza, Beverage Consultant di NIQ, ha recentemente condiviso interessanti insights sul momento dell’aperitivo.

Italiani sempre più orientati verso un'alimentazione sana

Italiani sempre più orientati verso un'alimentazione sana

Una ricerca dell'Osservatorio Nestlé mostrano grandi cambiamenti negli stili alimentari degli italiani che mangiano sempre meglio e sprecano meno

Ad aprile vendite al dettaglio dei beni alimentari in calo

Ad aprile vendite al dettaglio dei beni alimentari in calo

Analisi di Confcommercio dei dati Istat: le vendite al dettaglio dei ben alimentari in aprile segnano una flessione dello 0,7% in valore e dello 0,9% in volume

Guarda HorecaTV in Streaming