A maggio ripresa dei volumi nella GDO

L'analisi NIQ sui consumi nella GDO rileva a maggio un andamento positivo per la maggioranza dei canali distributivi e un trend positivo generale per i volumi

26 Giu 2024 - 14:13
A maggio ripresa dei volumi nella GDO

NielsenIQ - NIQ analizza ne “Lo stato del Largo Consumo in Italia” l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di maggio 2024, rappresentando il panorama della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) nel nostro Paese.  

Il fatturato registrato dalla GDO a totale Omnichannel in Italia nel mese di maggio vale 9,5 miliardi di €: un trend positivo del +2,7%, rispetto alla performance dello stesso mese nel 2023.

Nel mese di maggio, l'indice di inflazione teorica nel Largo Consumo Confezionato (LCC), ha registrato una diminuzione di 0,4 punti percentuali (dato congiunturale) rispetto al valore di aprile segnando un +0,8% a Totale Italia Omnichannel e una variazione reale dei prezzi del -0,4%.

L’analisi di NIQ sottolinea per il mese di maggio un andamento positivo per la maggioranza dei canali distributivi, questa tendenza è guidata da Specialisti Drug (+9,6%), seguiti da Discount (+3,8%), Supermercati (+3,4%), Superstore (+2,1%). Tuttavia, vi è una diminuzione dell’andamento del fatturato nei canali Iper>4500 (-1,5%) e Liberi Servizi (-1,4%).

Trend in crescita anche per le vendite in promozione, con un’incidenza promozionale del 24,4% per il mese di maggio 2024 a totale Italia (+1,2 pp. rispetto allo stesso mese del 2023).

Sul fronte dei prodotti a marchio del distributore (MDD), a maggio la quota di MDD registra il 23,1% del Largo Consumo Confezionato nel perimetro Iper, Super e Liberi Servizi, mentre a Totale Italia Omnichannel si attesta al 32% (Discount inclusi).

Cosa mettono gli italiani nel carrello della spesa

Tenendo presente il rapporto tra valori e volumi a totale Italia Omnichannel, nel comparto Grocery, a maggio l’indagine di NIQ evidenzia un trend in crescita a valore del +2% (vs 2023) e una risalita dei volumi pari a 2,4%. 

Nel mese di maggio, tra le aree merceologiche che hanno registrato un’importante crescita rispetto al 2023 si evidenziano i prodotti ittici con l’incremento a valore del +12,1% e del 20,6% a volume, seguiti dai prodotti ortofrutta con un +6% a valore e +6,7% a volume e il caso delle carni con un valore a crescita zero e una quota a volume del +4,5%. In generale, per quanto riguarda i volumi si rileva un trend positivo per tutti i comparti.

In merito all’andamento dei volumi dei canali distributivi a totale Grocery, spicca la crescita degli Specialisti Drug con il +5,8% rispetto a maggio 2023 e il +7,7% a valore, seguiti dai Discount al +4,4% (+2% a valore) e dai Supermercati che registrano un indice del +2,9% di risalita dei volumi e un +3% a valore.

Per quanto riguarda il fresco (Peso Fisso + Peso Variabile) risulta in crescita in tutti i canali distributivi, ad eccezione degli Iper>4500 (-0,3%). Tra le categorie merceologiche più dinamiche all’interno del comparto, frutta e verdura con il +6,7% detiene il primo posto, seguita subito dopo da pane & pasticceria & pasta (+5,5%) e gastronomia (+4,2%). La salumeria invece si attesta come la categoria con il trend più basso rispetto alle altre (-0,8%). 


NIQ, azienda leader a livello mondiale nel settore della consumer intelligence, rivela nuovi percorsi di crescita ai distributori e ai produttori di beni di consumo. Nel 2023 NIQ si è unita a Gfk, altro leader nel settore, garantendo così ai propri clienti una copertura globale senza precedenti. Grazie a una lettura olistica del settore retail e agli insight più completi sui consumatori, ottenuti grazie ad analisi avanzate e piattaforme all'avanguardia, NIQ garantisce la visione più completa - the Full View(TM). NIQ è una società parte di Advent International, presente in più di 100 paesi che coprono oltre il 90% della popolazione mondiale. 

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple PodcastGoogle PodcastDeezerCastbox.

Compila il mio modulo online.