240 Vini e dintorni - Notizie dal mondo Horeca e del Foodservice HorecaNews.it
Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Il grado alcolico dei vini cresce insieme alla temperatura del pianeta. Ma è tutta colpa del global warming?

Il grado alcolico dei vini cresce insieme alla temperatura del pianeta. Ma è tutta colpa del global warming?

Uno studio ha messo in relazione i cambiamenti climatici con l'incremento del grado alcolico dei vini negli ultimi 30 anni. Ma, a ben vedere, il trend è determinato anche da fattori diversi dal global warming

Donne alla conquista dei segmenti di vini premium e fine wine

Donne alla conquista dei segmenti di vini premium e fine wine

Il segmento dei vini premium e quello dei fine wine vede crescere costantemente la percentuale di donne tra appassionate, esperte, acquirenti e consumatrici. Le recenti ricerche forniscono dati e spunti interessanti sui potenziali trend futuri.

È Luigi Moio il nuovo Presidente dell’Organisation Internationale de la Vigne et du Vin (OIV)

È Luigi Moio il nuovo Presidente dell’Organisation Internationale de la Vigne et du Vin (OIV)

Luigi Moio, figura centrale del mondo dell’enologia italiana, è stato nominato presidente dell’Organisation Internationale de la Vigne et du Vin (OIV)

Vino in lattina: moda o trend?

Vino in lattina: moda o trend?

Il segmento dei vini in lattina registra tassi di crescita importanti. Sono soprattutto i giovani a trainare lo sviluppo di una soluzione che non vuole essere alternativa ma complementare a quella del vetro, allargando le occasioni di consumo.

Crescono i consumi di vini dealcolati. Produttori italiani divisi nel considerare il trend come opportunità o minaccia

Crescono i consumi di vini dealcolati. Produttori italiani divisi nel considerare il trend come opportunità o minaccia

In Europa si continua a discutere della regolamentazione per la produzione di vini parzialmente o totalmente dealcolati. Intanto, secondo un’analisi di Wine Intelligence, i consumi aumentano nonostante lo scetticismo dei produttori

I numeri della distribuzione del vino in Italia: un settore diviso tra evoluzione e normalizzazione

I numeri della distribuzione del vino in Italia: un settore diviso tra evoluzione e normalizzazione

Gli studi di settore parlano di un mondo della distribuzione del vino rivoluzionato, con l’e-commerce in crescita, il ruolo centrale della GDO per i vini di fascia premium, la crisi profonda dell’HORECA. Si attendono i prossimi mesi per delineare un possibile scenario post pandem...

Guarda HorecaTV in Streaming