Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Formalimenti programma il webinar sul packaging da adottare nel delivery e nell'asporto

Formalimenti programma il webinar sul packaging da adottare nel delivery e nell'asporto

I prossimi webinar programmati da Formalimenti per aiutare le aziende nella ripartenza: dal food delivery ai protocolli operativi per le aziende.

Protocollo nazionale "Accoglienza Sicura": così riparte l'ospitalità italiana

Protocollo nazionale "Accoglienza Sicura": così riparte l'ospitalità italiana

Il protocollo nazionale "Accoglienza Sicura": presentato da Assohotel Confesercenti, Federalberghi e Confindustria Alberghi per la sicurezza dei lavoratori e dei clienti

Il settore ittico colpito dalla pandemia: la denuncia di Alleanza Cooperative della pesca

Il settore ittico colpito dalla pandemia: la denuncia di Alleanza Cooperative della pesca

Alleanza Cooperative della pesca rende nota la situazione della pesca italiana: la domanda si è ridotta del 50% e dal Governo gli aiuti tardano ad arrivare.

Il Covid-19 ridimensiona l'ottima annata dell'Aceto Balsamico di Modena IGP

Il Covid-19 ridimensiona l'ottima annata dell'Aceto Balsamico di Modena IGP

I primi mesi dell’anno in corso erano partiti bene per l'Aceto Balsamico di Modena IGP, ma poi gli effetti della pandemia si sono fatti sentire.

Kimbo supporta i baristi d'Italia con l'iniziativa "Ripartiamo Insieme"

Kimbo supporta i baristi d'Italia con l'iniziativa "Ripartiamo Insieme"

“Ripartiamo insieme nel segno del piacere che ci unisce”: Kimbo mette in campo due iniziative per sostenere i bar nella ripartenza.

Davide Oldani si racconta a Barry Callebaut: la chiusura forzata, gli esperimenti culinari e la ripartenza

Davide Oldani si racconta a Barry Callebaut: la chiusura forzata, gli esperimenti culinari e la ripartenza

Davide Oldani vive la chiusura forzata come una pausa creativa. Sostiene a distanza i suoi collaboratori, intanto sperimenta e scrive tre libri. Lo ha raccontato a Barry Callebaut.

Ristorazione Collettiva: dal 4 agosto nuovi Criteri Ambientali Minimi e verifiche sui MOCA

Ristorazione Collettiva: dal 4 agosto nuovi Criteri Ambientali Minimi e verifiche sui MOCA

Con un DM sono stabiliti nuovi Criteri Ambientali Minimi e verifiche sui MOCA per la ristorazione collettiva in scuole, uffici, caserme e strutture sanitarie

Stock Spirits è il nuovo distributore di Beam Suntory in Italia

Stock Spirits è il nuovo distributore di Beam Suntory in Italia

Ha preso vita l’accordo di distribuzione fra la storica azienda italiana di liquori Stock Spirits Italia e Beam Suntory, leader nella produzione di premium spirits

101CAFFE' riparte dal negozio di quartiere. Il webinar gratuito sul franchising

101CAFFE' riparte dal negozio di quartiere. Il webinar gratuito sul franchising

Durante il webinar in programma giovedì 14 maggio, gli esperti di 101CAFFE' illustreranno il modello di franchising e le potenzialità del negozio di vicinato. La partecipazione è gratuita

Senza bar e ristoranti si perdono 4 miliardi. Fipe e Unione Italiana Food: riaprire subito

Senza bar e ristoranti si perdono 4 miliardi. Fipe e Unione Italiana Food: riaprire subito

Una riapertura dei locali in sicurezza e nel più breve tempo possibile è quello che chiedono e auspicano Fipe e Unione Italiana Food.

San Benedetto SpA: la direzione chiede l'aumento della cassa integrazione e riduzione dei costi

San Benedetto SpA: la direzione chiede l'aumento della cassa integrazione e riduzione dei costi

Il drastico calo delle vendite nel canale tradizionale e nella distribuzione automatica mettono in difficoltà anche un gruppo affermato come San Benedetto.

Eugin Distilleria Indipendente: torna l'Edizione Speciale Primavera

Eugin Distilleria Indipendente: torna l'Edizione Speciale Primavera

Eugin Distilleria propone a tutti gli appassionati l'edizione speciale PRIMAVERA: protagonisti i migliori fiori della stagione.

Birra alla spina Brewrise Srl sigla l'accordo con Crowler®

Birra alla spina Brewrise Srl sigla l'accordo con Crowler®

Brewrise ha siglato un nuovo accordo per l’importazione in Italia di Crowler®: le lattine da 1 litro da riempire alla spina e sigillare al momento. Ideali per take away e delivery.

Nuova Simonelli e il caffè sostenibile: le tecnologie che riducono l'impatto della macchine da caffè

Nuova Simonelli e il caffè sostenibile: le tecnologie che riducono l'impatto della macchine da caffè

Nuova Simonelli analizza le condizioni e tecnologie che rendono le macchine da caffè sostenibili e riducono l'impatto ambientale.

The World's 50 Best Restaurants lancia "50 Best for Recovery"

The World's 50 Best Restaurants lancia "50 Best for Recovery"

50 Best “congela” la classifica annuale e si focalizza su un’iniziativa di raccolta fondi in collaborazione con S.Pellegrino & Acqua Panna.

La spesa online sta diventando un'abitudine per gli italiani. I nuovi trend post lockdown

La spesa online sta diventando un'abitudine per gli italiani. I nuovi trend post lockdown

Il 37% delle famiglie che hanno fatto la spesa online durante il lockdown non avevano mai acquistato prodotti di Largo Consumo sul web prima. L'analisi GfK.

Estal punta sull’innovazione e lancia in Italia il concept "Sommelier"

Estal punta sull’innovazione e lancia in Italia il concept "Sommelier"

Estal lancia in Italia concept "Sommelier", un progetto di bottiglia con una bocca dal profilo innovativo che esalta la qualità del vino.

"Giovani per Taormina": commercianti e imprenditori per salvare l'isola

"Giovani per Taormina": commercianti e imprenditori per salvare l'isola

Un gruppo di giovani commercainti e imprenditori, durante il lockdown, ha deciso di unirsi per salvare l'economia dell'isola di Taormina.

Premio Qualità Italia 2020: saranno oltre 5mila i produttori di vino italiano invitati a partecipare

Premio Qualità Italia 2020: saranno oltre 5mila i produttori di vino italiano invitati a partecipare

Giunto alla sua sesta edizione, il Concorso enologico Premio Qualità Italia 2020 è una delle più prestigiose vetrine dei produttori di vino italiano.

SMART-Q è il segnalatore per le code nei punti vendita di Sirena SpA

SMART-Q è il segnalatore per le code nei punti vendita di Sirena SpA

È Sirena a lanciare in questi giorni SMART-Q, un sistema acustico-luminoso autoalimentato per la gestione delle code, economico e facile da installare.

METRO Italia in attesa del sì per l'apertura temporanea ai consumatori finali

METRO Italia in attesa del sì per l'apertura temporanea ai consumatori finali

METRO Italia e Federdistribuzione attendono il via libera dal Governo per permettere ai consumatori finali di fare la spesa al Cash and Carry.

I migliori supplì d'Italia: un contest per decretare le ricette più buone

I migliori supplì d'Italia: un contest per decretare le ricette più buone

Un contest sui social decreterà le migliori ricette di supplì d'Italia. Cinque gli esperti di cucina in giuria. Si potrà partecipare fino al 25 maggio.

I Buoni Pasto anche a domicilio con il POS unico di QSAVE ELKEY

I Buoni Pasto anche a domicilio con il POS unico di QSAVE ELKEY

QSAVE ELKEY Srl propone un POS MOBILE unico per tutti i buoni pasto cartacei ed elettronici per ristoranti e bar che effettuano consegne a domicilio.

Victoria Arduino sbarca nel Regno Unito: a Londra la nuova filiale

Victoria Arduino sbarca nel Regno Unito: a Londra la nuova filiale

A partire dal mese di maggio Londra, città che segna e anticipa i trend dello specialty coffee, ospiterà la filiale inglese di Victoria Arduino.

Un premio internazionale per la linea di calici I Meravigliosi di Accademia Luigi Bormioli

Un premio internazionale per la linea di calici I Meravigliosi di Accademia Luigi Bormioli

 I Meravigliosi, innovativa linea di calici firmata Accademia Luigi Bormioli, è stata premiata in occasione del Tableware International Awards of Excellence.

Covid-19: Airbnb licenzia quasi 2.000 dipendenti

Covid-19: Airbnb licenzia quasi 2.000 dipendenti

Il 5 maggio il CEO di Airbnb ha inviato una nota a tutti i dipendenti, informandoli che 1.900 lavoratori dovranno lasciare l'azienda.

Guarda HorecaTV in Streaming