Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Dall'esaltazione di una delle più alte denominazioni territoriali nascono i tre Gran Selezione del Colombaio di Cencio. La necessità di raccontare i grandi terroir del Chianti.
Carpineto sarà a Napoli per VitignoItalia. In programma lunedì 15 maggio alle 17 una masterclass di approfondimento sulle denominazioni toscane
Le aziende vitivinicole dell’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti si svelano il weekend del 5 e 6 maggio nell'Anteprima Vino al Vino
Castello di Spaltenna, un’esclusiva oasi di relax nel cuore del Chianti, con SPA, suggestiva infinity pool e ristorante stellato Il Pievano
Un vino sostenibile, elegante e prestigioso, di grande spessore grazie al suo percorso evolutivo, Carpineto propone il suo Brunello di Montalcino Riserva 2016 DOCG.
Il Chianti Classico vive un momento d’oro, le conferme arrivano dal mercato, dalla critica enologica, dal mondo dei grandi investitori e dalle vigne, dove la vendemmia ha regalato uve di ottima qualità. Ma i produttori continuano a spingere sull’acceleratore, grazie al lavoro del...
Da Borgo Scopeto Wine & Country Relais alla scoperta della Toscana. Cinque esperienze su misura pensate per chi vuole rendere unico il proprio viaggio
Terra di antiche tradizioni vitivinicole il Chianti Classico è la prima zona di produzione al mondo ad essere definita per legge nel 1716, terroir in cui il Sangiovese si esprime con eleganza e finezza e che affida la riconoscibilità dei suoi vini ad un simbolo leggendario, il Ga...
L'azienda agricola Boschetto Campacci ha iniziato una collaborazione con l’enologo di fama internazionale Riccardo Cotarella con l'obiettivo di innalzare la qualità dei vini e creare nuove proposte.
Con il sostegno della Regione Toscana ha preso il via l'iter per la candidatura del Paesaggio culturale del Chianti classico nella lista del patrimonio mondiale Unesco
Oltre 70 produttori del Chianti Classico racconteranno i loro vini nei ristoranti amici del Gallo Nero nel corso di 25 serate.