Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Crollano gli acquisti di ortofrutta e pesce, si preferisce il cibo low cost

Crollano gli acquisti di ortofrutta e pesce, si preferisce il cibo low cost

Dal crollo degli acquisti di pesce, ortofrutta e latte alla corsa ai discount: come sta cambiando la spesa degli italiani al tempo dei rincari.

Consumi in pasticceria: cosa vogliono i golosi europei?

Consumi in pasticceria: cosa vogliono i golosi europei?

Con l'obiettivo fondamentale per molti operatori Horeca di comprendere le abitudini di consumo della pasticceria degli europei, Fedima e l'agenzia Kirona hanno realizzato un'indagine approfondita per il settore.

Consumi: Natale sottotono per 3 italiani su 5

Consumi: Natale sottotono per 3 italiani su 5

Una rilevazione Ipsos per Federdistribuzione conferma il trend negativo del clima di fiducia dei consumatori che avrà probabilmente effetti negativi anche sul Natale: il 50% degli intervistati dichiara che taglierà l’acquisto di prodotti alimentari tipici delle festività

Triplicati i birrifici artigianali in Italia, export +12%

Triplicati i birrifici artigianali in Italia, export +12%

Coldiretti: triplicati i birrifici artigianali in Italia negli ultimi dieci anni, che superano la quota record di 1085 realtà nel 2022 che fanno volare le esportazioni con un balzo del +12%.

Sommelier Coach Live: tutto quello che volevi sapere sulla tre giorni dedicata al vino a Parma

Sommelier Coach Live: tutto quello che volevi sapere sulla tre giorni dedicata al vino a Parma

Tutto sulla tre giorni Sommelier Coach Live che unisce la formazione sul vino alla crescita personale: gli ospiti, gli eventi e i nuovi trend.

Risparmiare è il nuovo mantra: Gs1 Italy racconta come cambia la spesa degli italiani

Risparmiare è il nuovo mantra: Gs1 Italy racconta come cambia la spesa degli italiani

Meno e-commerce e più discount, meno promozioni al supermercato e più primi prezzi: GS1 Italy analizza il nuovo approccio degli italiani al largo consumo, in collaborazione con IRI.

Obiettivo Bar lancia la piattaforma digitale per titolari e gestori di bar

Obiettivo Bar lancia la piattaforma digitale per titolari e gestori di bar

Obiettivo Bar, società di consulenza e formazione manageriale dedicata ai titolari di bar, ha presentato la piattaforma digitale CLIENTI PER SEMPRE

Fipe: "Ristorazione settore più colpito in pandemia, persi 21 miliardi"

Fipe: "Ristorazione settore più colpito in pandemia, persi 21 miliardi"

Non può passare inosservato il crollo della fiducia di famiglie e imprese registrata dall'Istat nel corso del mese di settembre, ma di certo il dato non arriva inaspettato. Secondo i dati di Fipe, la ristoarzione ha perso oltre 21 miliardi.

Osservatorio Inflazione Ipsos. Gli italiani tra rincari del food and beverage e shrinkflation

Osservatorio Inflazione Ipsos. Gli italiani tra rincari del food and beverage e shrinkflation

I prodotti alimentari rimangono la categoria di spesa in cui si registrano maggiori rincari, ma gli italiani percepiscono un aumento dei prezzi anche in altre categorie. È quanto rileva l'Osservatorio Ipsos sull'inflazione, che ha l'obiettivo di verificare le dinamiche di acquist...

Perché i ristoratori devono sapere cosa cercano i consumatori al supermercato

Perché i ristoratori devono sapere cosa cercano i consumatori al supermercato

Un dossier dedicato agli acquisti alimentari degli italiani in base ai claim salutistici potrebbe rivelarsi essenziale per i professionisti del foodservice. Ecco un approfondimento di GS1 Italy che i professionisti dell'Horeca possono consultare per saperne di più sui più recenti...

Il rapporto sulle tendenze food degli italiani: tra nuove abitudini e spunti per ristoranti e brand

Il rapporto sulle tendenze food degli italiani: tra nuove abitudini e spunti per ristoranti e brand

L'indagine "State of Food" realizzata da Initiative, di Mediabrands, ci parla del nuovo rapporto tra consumatori e cibo, risultato di cambiamenti culturali ancora in atto.

Vino italiano a rischio: equiparare l'abuso al consumo consapevole è un errore

Vino italiano a rischio: equiparare l'abuso al consumo consapevole è un errore

Le associazioni nazionali del comparto vitivinicolo francese, italiano e spagnolo si rivolgono ai rispettivi Governi e alla Commissione europea contro un nuovo rischio per il vino che viene dall'OMS: non è con il ritorno al proibizionismo che si combatte la piaga dell'alcolismo i...

La dimensione di bottiglie e calici di vino incide sui consumi? La risposta arriva da ricercatori di Cambridge

La dimensione di bottiglie e calici di vino incide sui consumi? La risposta arriva da ricercatori di Cambridge

Gli scienziati dell’Università di Cambridge hanno indagato su come la dimensione di calici e bottiglie possa incidere sui consumi di vino attraverso due studi che convergono nelle evidenze. Quello che hanno scoperto è davvero molto interessante.

È record di vendite per i prodotti che parlano di sostenibilità in etichetta. Lo dice l'Osservatorio Immagino di GS1 Italy

È record di vendite per i prodotti che parlano di sostenibilità in etichetta. Lo dice l'Osservatorio Immagino di GS1 Italy

Il valore della spesa green degli italiani ha raggiunto quota 12,5 miliardi di euro, oltre 1 prodotto su 4 parla di sostenibilità in etichetta. L'Osservatorio Immagino fotografa il fenomeno e analizza i dati.

Con il nuovo piano nazionale di contenimento dei consumi di gas, ecco le novità dell'inverno per ristoranti, bar e hotel

Con il nuovo piano nazionale di contenimento dei consumi di gas, ecco le novità dell'inverno per ristoranti, bar e hotel

Un documento ufficiale diffonde linee guida per comportamenti virtuosi e nuove norme a cui adempiere questo inverno per contenere il consumo di gas. Regole valide per i cittadini ma anche per ristoranti, bar, strutture ricettive e tutti i pubblici esercizi. Vediamo insieme cosa c...

Vino: la chiave per la crescita è nel valore

Vino: la chiave per la crescita è nel valore

I dati sui consumi di vino evidenziano una tendenza alla contrazione che non si arresterà. Un recente studio dell’International Wine & Spirits Research (IWSR) parte dall’evidenza che la tendenza a bere “meno ma meglio” accomuna ormai tutti i mercati e diverse fasce di età. Per cr...

Le evoluzioni del settore ittico, dalla pandemia alle nuove abitudini di consumo

Le evoluzioni del settore ittico, dalla pandemia alle nuove abitudini di consumo

L'Osservatorio realizzato in esclusiva per TUTTOFOOD da Il Sole 24 Ore Radiocor ha analizzato il settore ittico rilevando confortanti numeri di crescita per il futuro.

Aumentano i consumatori italiani di vino, ma si beve meno. Ecco i nuovi trend

Aumentano i consumatori italiani di vino, ma si beve meno. Ecco i nuovi trend

L’analisi di Unione Italiana Vini restituisce un quadro completo dei nuovi consumatori di vino e delle aspettative per il mercato italiano. Cos'è cambiato negli ultimi 10 anni?

Italiani sempre più appassionati di salmone norvegese

Italiani sempre più appassionati di salmone norvegese

In occasione del seminario organizzato dal Norwegian Seafood Council sono stati svelati i dati relativi ai consumi italiani di salmone norvegese, sempre più scelto anche nel fuori casa

Inflazione e consumi di vino: cosa cambia e come affrontare il nuovo scenario

Inflazione e consumi di vino: cosa cambia e come affrontare il nuovo scenario

L’aumento del costo della vita e il conseguente ridimensionamento del potere di spesa registrato negli ultimi mesi metteranno i consumatori nella condizione di dover fare delle scelte in termini di preferenze e stili di vita. Un’analisi di Wine Intelligence considera alcune tende...

Gelato: aumentano i consumi ma anche i prezzi

Gelato: aumentano i consumi ma anche i prezzi

Con l'innalzamento delle temperature si è assistito ad un boom dei consumi di gelato: al contempo, evidenzia Coldiretti, i prezzi aumentano del 10% su tutto il territorio a causa dell'aumento dei costi delle materie prime e dell'energia

L'avocado sempre più apprezzato dai consumatori italiani

L'avocado sempre più apprezzato dai consumatori italiani

Durante il Tropical Fruit Congress, un focus dedicato all'avocado ci offre dati e trend di un prodotto esotico sempre più apprezzato e consumato dagli italiani.

Negli ultimi 12 mesi il 29% degli italiani ha consumato grappa

Negli ultimi 12 mesi il 29% degli italiani ha consumato grappa

Una ricerca Nomisma per AssoDistil rivela che nel 2021 sono tornati a crescere i consumi di spirits, soprattutto nel fuori casa. Continua anche l'espansione della grappa nel canale e-commerce

Consumi ortofrutta bio 2021: in Italia la spesa sfiora i 733 milioni di euro

Consumi ortofrutta bio 2021: in Italia la spesa sfiora i 733 milioni di euro

Nel 2021 gli italiani hanno consumato circa 339mila tonnellate di frutta e verdura biologiche, con una crescita del 10% in quattro anni. Uno studio di settore.

La nuova tavola degli italiani. Cos'è cambiato con la pandemia

La nuova tavola degli italiani. Cos'è cambiato con la pandemia

Come sono cambiate le abitudini a tavola degli italiani? Ecco un focus basato sui dati del Rapporto Coop sul futuro degli italiani,.

Crescono i consumi di surgelati, 3 italiani su 4 provano nuovi prodotti sottozero

Crescono i consumi di surgelati, 3 italiani su 4 provano nuovi prodotti sottozero

Dal 2020 ad oggi oltre la metà degli italiani ha aumentato il consumo di surgelati. La ricerca IIAS Istituto Italiano Alimenti Surgelati con BVA Doxa.

Caro bollette e tagli alle spese: si va meno anche al ristorante

Caro bollette e tagli alle spese: si va meno anche al ristorante

Con il caro bollette, gli italiani sono più attenti alle spese e dimezzano il budget per ristoranti, bar e viaggi. L'indagine Ipsos per Confesercenti.

L'intelligenza artificiale al servizio degli hotel: le soluzione Zucchetti a Hospitality

L'intelligenza artificiale al servizio degli hotel: le soluzione Zucchetti a Hospitality

A Hospitality Zucchetti porterà la sua offerta di soluzioni per hotel recentemente arricchita sia con Travel Data Lake e BollettaCheck

La ripresa della ristorazione sostiene la crescita dei fine wines

La ripresa della ristorazione sostiene la crescita dei fine wines

Uno studio di Nomisma - Wine Monitor per Istituto Grandi Marchi prevede in Italia una ripresa del canale HORECA destinata a sostenere anche la crescita del mercato del Fine wines.

Consumi di vino pre e post pandemia: i fattori chiave del cambiamento

Consumi di vino pre e post pandemia: i fattori chiave del cambiamento

Un’analisi di Wine Intelligence evidenzia i fattori chiave del cambiamento dei comportamenti di consumo nell’era del Covid che avranno effetti anche nella fase post pandemica.

Guarda HorecaTV in Streaming