Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Glovo, la più grande piattaforma di consegne multi-categoria in Europa ha nominato Joaquín Vázquez nuovo General Manager in Italia
L'obiettivo è quello di migliorare e far crescere il marchio Starbucks nei prodotti confezionati e nei canali di vendita fuori casa
I ricavi raggiungono Euro 413,3 milioni in crescita del 23,2% rispetto ad Euro 335,5 milioni nella prima metà del 2022
Romagnoli F.lli Spa ha chiuso il 2022 con un fatturato di oltre 40 milioni di euro, in aumento dell’8% rispetto all’anno precedente
Lo rileva Top 150 Italian wines in American Restaurants, la speciale classifica realizzata da wine2wine di Vinitaly in collaborazione con Somm.ai
Ristorazione, in crescita l’indice del fatturato: +13,8% rispetto al II trimestre del 2022. Ad agosto prezzi del settore in linea con l’inflazione generale
Crescita a doppia cifra per Bauer nonostante la crisi, merito della qualità e dell'innovazione
Pubblicato sul Federal Register degli USA l'ampliamento delle Regioni autorizzate all'Export per Toscana e Umbria. La soddisfazione dei Consorzi
MARR: il Consiglio di Amministrazione approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2023.
L’Asiago DOP consolida lo sviluppo sostenibile e cresce all’estero Presidente Fiorenzo Rigoni: “Il Consorzio di Tutela è oggi più forte, con l’adesione di sei nuovi soci, e sempre più focalizzato su obiettivi ambiziosi con un rinnovato spirito di affermazione nei mercati internaz...
Il Polo del Gusto ha approvato il bilancio relativo all’anno 2022: con un volume complessivo di affari pari a 110 milioni si conferma il trend di crescita e sviluppo, registrando un incremento dell’8% rispetto all’anno precedente.
Grazie alla sistematica implementazione delle leve di espansione della categoria, AB InBev continua a guidare e far crescere il settore della birra, con una crescita dei volumi su larga scala e dei ricavi nei mercati in cui è presente
lycaffè ha chiuso il primo trimestre del 2023 con ricavi consolidati in aumento del 13,2% rispetto all'esercizio precedente grazie ad una solida crescita organica trainata da tutti i principali mercati e canali distributivi
La Società prosegue il suo percorso di crescita e nel primo trimestre dell’anno supera i 70 milioni di fatturato, registrando un +39% rispetto allo stesso periodo del 2022.
illycaffè presenta i risultati finanziari 2022: crescita record dei ricavi (+13,6%): la più alta degli ultimi dieci anni. Redditività in crescita a doppia cifra (+15,8) nonostante l’aumento dei costi di produzione
Il Consorzio Asti Docg chiude il 2022 a 103 mln di bottiglie commercializzate. Export asti spumante a +16% (168 mln di euro)
Caffè Borbone: Il monoporzionato rimane il prodotto principale e si registra una ripresa delle vendite di caffè in grani (+17% rispetto al 2021). Cresce l’export (+22%).
Incrementano ancora le vendite di Brunello di Montalcino, che a tutto il 2022 chiudono in valore a +18% sul pari periodo dell’anno precedente, con la variazione a volume a +7%
Ar.pa. Lieviti continua il percorso di sviluppo supportato dalle ottime performance dei prodotti top e dal lancio di nuove referenze
Roncadin ha chiuso l’ultimo bilancio in crescita, nonostante la contrazione dei consumi dovuta all’inflazione. Nel 2022 ha pubblicato il suo primo report di sostenibilità
Nel 2022 la DOC Lugana osserva una crescita regolare nella produzione che a fine 2022 ha toccato 27.900.000 di bottiglie prodotte.
Negli ultimi 5 anni Montelvini ha registrato una crescita del fatturato del 50%: per festeggiare gli ottimi risultati raggiunti, 4 milioni di euro saranno investiti in progetti sostenibili
ao Hostels: 2022 miglior anno di sempre. 5.55 milioni di pernottamenti e volume d’affari di 172 milioni di euro
Continua lo sviluppo di UNOX, che nel 2022 registra un fatturato consolidato che sfiora i € 280 milioni, in crescita del 53% rispetto ai € 182 milioni del 2021
A poco più di un anno dal suo ingresso in Fabbri 1905 come direttore generale, Michele Magli entra a far parte del CDA dell’azienda
È tempo di bilanci per la storica azienda familiare di Conegliano Serena Wines 1881: sintesi dei risultati di fine anno e previsioni 2023
Il Gruppo Hausbrandt di Martino Zanetti – con i marchi Hausbrandt, Theresianer, Col Sandago e Martin Orsyn – annuncia ottimi risultati a chiusura 2022
Si chiude un anno in crescita per l'Alta Langa DOCG : +40% delle vendite, 3 milioni di bottiglie in produzione dall’ultima vendemmia
Il risultato raggiunto è record storico per Tonitto 1939. E tra il lancio di gelati High Protein e la certificazione carbon footprint, nel 2023 l’obiettivo è una crescita del 15-20%
Surgital chiude l’esercizio ‘22 in positivo, oltre le previsioni. Entro fine dicembre sarà definitivo il piano industriale 2023-2025