Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Il XX Rapporto Ismea-Qualivita racconta una dop economy italiana in piena forma. Ecco un focus sulle principali categorie di Dop e Igp italiane e le loro performance.
Presentato il XX Rapporto Ismea - Qualivita. Il Cioccolato di Modica IGP rappresenta il prodotto con il maggiore indice di crescita (+75%) tra le categorie Dop e Igp relative a Paste Alimentari – Panetteria – Pasticceria – Cioccolato
Il XX Rapporto Ismea-Qualivita racconta una dop economy italiana in piena forma, con risultati che tornano in crescita nel post-pandemia. Scopri i primi prodotti Dop e Igp per valore e le regioni dove l'impatto della dop economy è maggiore.
RICEERCA IG è il nuovo progetto Qualivita che collega il mondo della ricerca a quello dei Consorzi al fine di intercettare e condividere le nuove conoscenze scientifiche sul settore delle Indicazioni Geografiche e favorire la loro crescita
Il seminario organizato da Origin Italia è stato il primo momento di confronto per compattare la posizione italiana sulla Riforma delle IG. Presente anche il Ministro Patuanelli che annuncia lo stanziamento di 15 milioni di euro per la promozione degli alimenti IG
Come sono andate le dop e igp italiane? Il rapporto Ismea Qualivita ci permette di fare un viaggio attraverso le regioni italiane e le tipicità locali, scoprendo le performance di ogni categoria.
Presentato il XIX Rapporto Ismea-Qualivita con i dati del settore Dop e Igp in Italia nell’anno della pandemia.
Torna My Selection: per la quarta edizione dei panini McDonald’s selezionati da Joe Bastianich verranno utilizzate 650 tonnellate di prodotti tipici, DOP e IGP
Qualivita, McDonald's e Parmigiano Reggiano avviano un nuovo percorso per comunicare i valori green e l’adozione di pratiche sostenibili nelle filiere DOP IGP e nella ristorazione italiana
L’Italia, attraverso il proprio sistema DOP IGP, ha fra i più importanti capitali intellettuali da valorizzare. Qualivita a Cibus sulle indicazioni geografiche come valore delle filiere italiane.
Presentata la ricerca della Fondazione Qualivita sul segmento dei prodotti trasformati con ingredienti delle filiere italiane DOP IGP
"I capolavori a denominazione di origine" è la prima iniziativa nata dall'accordo tra Eataly, Federdoc, Fondazione Qualivita, oriGIn Italia e Treccani.
L'Osservatorio Qualivita Wine fornisce un bilancio dell'export di vino italiano nel primo semestre, dove si registra un forte calo nei Paesi asiatici, tengono i mercati in Europa e soprattutto in America
Entra nel vivo il progetto Life TTGG, con lo scopo primario di migliorare l’efficienza di tutta la filiera di produzione di formaggi DOP e IGP.
Si aggiunge alla lista delle Indicazioni Geografiche italiane la ricetta dell'Amatriciana ora ufficialmente STG, Specilità Tradizionale Garantita
Il XVII Rapporto Ismea-Qualivita - che vi abbiamo illustrato in questa news - dedica un focus specifico all'impatto della DOP Economy su regioni e province italiane