Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Bellussi presenta a Vinitaly 2025 il nuovo BellusSì Blanc de Blancs Millesimato Extra Brut 2023 e festeggia i 20 anni della tenuta Belpoggio di Montalcino
Tiziano Bellini presenta i suoi vini artigianali a Slow Wine Fair 2025, unendo innovazione e tradizione con una filosofia sostenibile.
Fondata nel 1985 da Remo Falconieri, la cantina Cieck si è evoluta da piccolo progetto di produzione di spumante a impresa che coltiva 15 ettari di vigneti
Casa Vinicola Fazio entra in Cup Studio per valorizzare la sua storia e i suoi vini di alta qualità, espressione autentica della DOC Erice, esportati nel mondo.
Mionetto parteciperà a Wine Paris (10-12 febbraio) e ProWein (9-11 marzo), presentando novità e icone del Prosecco con un logo rinnovato.
Nel 2024 la produzione di Asti Spumante e Moscato d’Asti supera i 90 milioni di bottiglie, con una forte crescita negli USA, Italia e Far East.
Il Prosecco DOC segna un anno record nel 2024 con 660 milioni di bottiglie e un incremento del 7%. Focus su qualità, sostenibilità e crescita del rosé.
L'11ª edizione di Vinetia, la guida ai vini del Veneto, è stata presentata il 18 novembre a Venezia, con l'assegnazione del Premio Fero al miglior vino
Etile Carpenè, figura di spicco del Prosecco, è scomparso a 80 anni. La sua eredità continua con la figlia Rosanna Carpenè alla guida della Carpenè Malvolti.
Ciù Ciù lancia tre nuovi vini per il canale Horeca: Piceno D.O.P. Superiore, Pecorino Offida D.O.C.G. e Spumante Pecorino, espressione del territorio piceno.
Ferrari Trento è "Sparkling Wine Producer of the Year" al campionato mondiale delle bollicine, contribuendo all’affermazione dell’Italia come paese più premiato
AD 13.21, spumante Monti Lessini DOC di Giannitessari, edizione limitata in magnum: un Durello Metodo Classico unico per appassionati di vini pregiati
Con il lancio di Contrattino, creato insieme a Paolo Dalla Mora, Giorgio Rivetti e Luca Gargano, Chef Cannavacciuolo esordisce nel mondo del beverage
La Pietra di Tommasone ha ufficialmente presentato alla stampa il suo APHRODITE Ischia Bianco Spumante Dop metodo classico affinato in mare
Cielo e Terra con i suoi vini e le bollicine Maia Wines celebra il connubio vino e cinema rinnovando anche quest'anno la partnership con il Festival di Cannes
La narrazione dell’appartenenza a un territorio passa anche da un inedito incontro di eccellenze, come a Vinitaly tra Col Vetoraz e Caviar Giaveri.
Pizzolato porta a Vinitaly M-Use, la linea che al meglio esprile la sua filosofia, unendo la tradizione vitivinicola all'innovazione e alla sostenibilità
Il Gruppo Togni porta le novità Centinari al Vinitaly tra cui il Centinari Franciacorta Testanera Riserva 2016. Presente anche il marchio Rocca dei Forti
L'anticipazione dello studio ''Circana per Vinitaly'' fornisce le classifiche dei vini più venduti e di quelli “emergenti” nella Grande Distribuzione
Asti Docg, la denominazione spumantistica più antica d’Italia si conferma l’unico partner beverage della leggendaria corsa automobilistica
Un cofanetto con sette Maison di champagne, in edizione limitata, che Alberto Massucco Champagne propone in occasione dell'8 marzo, festa della Donna
Dal Restlyling del logo alla pubblicazione della prima carta dei vigneti e delle zone, la Franciacorta punta a rafforzare l'identità della denominazione
Calano del 14% i volumi degli spumanti italiani spediti negli Stati Uniti nel 2023 ma gli acquisti effettivi segnano un’ulteriore crescita (+1,7%)
Col Vetoraz partecipa a Wine Paris Vinexpo 2024, nello spazio collettivo del Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore
I dati IWSR mostrano cambiamenti profondi nel mondo degli spumanti negli Stati Uniti. Un focus rivela il successo degli spumanti italiani.
Dai dati dell'Osservatorio Uiv-ISMEA nella GDO i consumi sono in calo rispetto al 2019. Resistono i DOP crollano i vini comuni e i rossi, salgono gli spumanti
L'indagine condotta dal Centro studi di Confcooperative sulle festività: dalla spesa per i pasti a quella per le vacanze.
Secondo l’analisi dell’Osservatorio Uiv-ISMEA durante le feste i consumatori di tutto il mondo non rinunceranno alle bollicine italiane optando per il low cost
Anticelebration è la creazione di un nuovo modo di pensare, moderno e decisamente eccezionale: l’anti celebrazione o, meglio, l’antispreco
Solo 11bottiglie del prestigioso Palazzo Lana Extreme 2011 per raccontare lo spirito evolutivo e innovatore della Guido Berlucchi, attraverso AI e arte digitale