Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Ristorazione bio a Roma: nuova iniziativa unisce gusto, salute e sostenibilità

Ristorazione bio a Roma: nuova iniziativa unisce gusto, salute e sostenibilità

Tre ristoranti romani ospitano eventi con prodotti bio europei fino a maggio 2025, rispondendo alla crescente domanda di sostenibilità nella ristorazione

Dazi USA in pausa. Trump concede tregua globale ma non alla Cina

Dazi USA in pausa. Trump concede tregua globale ma non alla Cina

Trump sospende per 90 giorni i nuovi dazi per la maggior parte dei paesi ma aumenta al 125% quelli contro la Cina. Borse su, ma incerti effetti a lungo termine.

Whisky salvo dai contro-dazi europei. UIV: istanza fondamentale per il settore

Whisky salvo dai contro-dazi europei. UIV: istanza fondamentale per il settore

Il whisky americano escluso dai contro-dazi UE: vittoria per il settore vinicolo italiano che evita una pericolosa spirale di ritorsioni commerciali con gli USA

I nuovi dazi di Trump: tempesta sull'economia italiana

I nuovi dazi di Trump: tempesta sull'economia italiana

Trump impone dazi del 20% all'UE: export italiano a rischio. Il settore food & beverage cerca soluzioni tra revisione prezzi e diversificazione mercati.

Nutriscore fermato in Europa? Bruxelles potrebbe adottare un nuovo sistema di etichettatura nutrizionale

Nutriscore fermato in Europa? Bruxelles potrebbe adottare un nuovo sistema di etichettatura nutrizionale

Bruxelles avrebbe deciso sospendere l’adozione del Nutriscore, mentre l'UE potrebbe adottare un nuovo sistema di etichettatura nutrizionale

Spreco alimentare: nuove regole UE, Too Good To Go rilancia la sfida

Spreco alimentare: nuove regole UE, Too Good To Go rilancia la sfida

L’UE introduce obiettivi vincolanti per ridurre lo spreco alimentare. Favorevole Too Good To Go che chiede però misure più ambiziose per un vero cambiamento

Federdoc. Soddisfazione per la sigla dell'accordo tra UE e Mercosur

Federdoc. Soddisfazione per la sigla dell'accordo tra UE e Mercosur

Firmato l'accordo tra UE e Mercosur, un'intesa che coinvolge settori chiave, incluso l'agroalimentare, con Paesi strategici dell'America Latina.

Direttiva europea: dal 2025 bottiglie in PET con il 25% di plastica riciclata

Direttiva europea: dal 2025 bottiglie in PET con il 25% di plastica riciclata

Dal 2025, bottiglie in PET nell'UE devono contenere il 25% di plastica riciclata, promuovendo sostenibilità e transizione verso l'economia circolare.

UE: stretta ai rifiuti da imballaggi, regolamento sul packaging è legge

UE: stretta ai rifiuti da imballaggi, regolamento sul packaging è legge

Adottato il regolamento UE su riciclo e riuso del packaging che mette una stretta agli imballaggi. L’Italia è tra i paesi che ne fanno più uso

UE: tre binari per la crescita del settore vinicolo nel 2025

UE: tre binari per la crescita del settore vinicolo nel 2025

Il piano elaborato dall’UE per rilanciare il comparto vitivinicolo definisce tre binari su cui incanalare la crescita nel 2025

Il valore delle spezie importate nell'Unione Europea

Il valore delle spezie importate nell'Unione Europea

Nel 2023, l'UE ha importato 339.800 tonnellate di spezie, con la Cina principale fornitore. Zenzero, paprika e pepe sono le spezie più importate.

Pasta. L'Italia top in Europa con 6,2 miliardi di euro di valore

Pasta. L'Italia top in Europa con 6,2 miliardi di euro di valore

L'Italia domina il panorama europeo della pasta, producendo il 68% dell'unione, 4,2 milioni di tonnellate, per un valore di 6,2 miliardi di euro.

L'Italia si conferma leader nella torrefazione del caffè in Europa

L'Italia si conferma leader nella torrefazione del caffè in Europa

L'Italia è leader in Europa nella torrefazione del caffè, producendo il 25% del totale UE e confermandosi eccellenza del settore.

Horeca. Nuove raccomandazioni della Commissione Europea per ambienti senza fumo

Horeca. Nuove raccomandazioni della Commissione Europea per ambienti senza fumo

La Commissione Europea propone nuove raccomandazioni per proteggere i cittadini dal fumo passivo e garantire ambienti senza fumo.

Il settore agroalimentare in Italia: trend emergenti e innovazione tecnologica

Il settore agroalimentare in Italia: trend emergenti e innovazione tecnologica

L'agroalimentare italiano è un settore strategico per il Pil. Scopri i trend 2024 e il ruolo della tecnologia nella crescita.

Origin Italia si oppone al taglio dei finanziamenti UE per l’agroalimentare nel 2025

Origin Italia si oppone al taglio dei finanziamenti UE per l’agroalimentare nel 2025

Origin Italia si oppone al taglio dei finanziamenti UE per l'agroalimentare nel 2025, evidenziando i rischi per la competitività dei prodotti DOP e IGP italiani

Rallenta in Europa l'aumento dei prezzi del cacao

Rallenta in Europa l'aumento dei prezzi del cacao

Eurostat ha diffuso i dati sull'evoluzione dei prezzi di mercato del cacao e del cioccolato in polvere in Europa. Ecco tutti i dettagli.

EcceBio: al via la seconda maratona gastronomica tra ristoranti e punti vendita di Roma

EcceBio: al via la seconda maratona gastronomica tra ristoranti e punti vendita di Roma

EcceBio porta in alcuni ristoranti e punti vendita di Roma attività dedicate alle eccellenze oleicole ed olivicole biologiche dell’Unione Europea.

McDonald's perde il marchio dell'Unione europea Big Mac per i prodotti a base di pollame

McDonald's perde il marchio dell'Unione europea Big Mac per i prodotti a base di pollame

Il Tribunale dell'UE dichiara che, per alcuni prodotti e servizi, la McDonald's non ha dimostrato un uso effettivo per un periodo di cinque anni nell'Unione.

Oggi 30 maggio è la prima Giornata Internazionale della Patata

Oggi 30 maggio è la prima Giornata Internazionale della Patata

Oggi 30 maggio si celebra la prima Giornata Internazionale della Patata, istituita dalla FAO per sensibilizzare sull’importanza di questa coltura

Nel 2023 l'Europa ha importato miele per un valore di 359,3 milioni di euro

Nel 2023 l'Europa ha importato miele per un valore di 359,3 milioni di euro

Rispetto al 2013, le importazioni di miele in Europa sono aumentate del 20%, principalmente da Cina, Ucraina, Argentina e Messico.

Uno sguardo agli ultimi dati dal mercato delle uova

Uno sguardo agli ultimi dati dal mercato delle uova

Ogni settimana Aretè invia gli highlight più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: ecco gli ultimi dati sulle uova.

Caffè e sostenibilità: il Vietnam adotta gli standard UE contro la deforestazione

Caffè e sostenibilità: il Vietnam adotta gli standard UE contro la deforestazione

Simexco Daklak, tra i principali produttori di caffè del Vietnam, ha annunciato di aver attivato gli standard del regolamento UE sulla deforestazione

L’Italia interviene contro il decreto belga sulla pubblicità delle bevande alcoliche

L’Italia interviene contro il decreto belga sulla pubblicità delle bevande alcoliche

Federvini accoglie con favore l'intervento del Governo per rilevare le criticità contenute nel decreto Belga inerente le pubblicità degli alcolici

Inflazione annua in calo al 2,4% nell'area euro

Inflazione annua in calo al 2,4% nell'area euro

Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea, ha pubblicato i dati sull'inflazione nell'area euro.

Inflazione annua in calo al 2,4% nell'area euro

Inflazione annua in calo al 2,4% nell'area euro

Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea, ha pubblicato i dati sull'inflazione nell'area euro.

Europa leader mondiale del vino: produzione a 165 milioni di ettolitri, valore oltre 100 miliardi

Europa leader mondiale del vino: produzione a 165 milioni di ettolitri, valore oltre 100 miliardi

Studio PwC: il peso del vino nell'UE. Un mercato da €100,3 miliardi, 2,9 milioni di addetti e 36 milioni di turisti attratti

9,9 milioni i professionisti occupati nei servizi di alloggio e ristorazione in Europa

9,9 milioni i professionisti occupati nei servizi di alloggio e ristorazione in Europa

Secondo un'indagine Eurostat su dati nei paesi europei nel 2021, le attività di servizi di alloggio e ristorazione hanno dato un forte contributo all'economia.

L'Italia è il quinto esportatore europeo di cioccolato

L'Italia è il quinto esportatore europeo di cioccolato

Eurostat comunica che l'Italia è il quinto Paese esportatore di cioccolato e di tavolette di cioccolato dall'Europa verso Paesi extra Ue

Grappa e Brandy Italiano ottengono piena protezione anche in Nuova Zelanda

Grappa e Brandy Italiano ottengono piena protezione anche in Nuova Zelanda

Ratificato l’accordo di libero scambio tra UE e Nuova Zelanda che assicura protezione ai distillati italiani di bandiera. Soddisfazione da parte di Assodistil